• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)
    • Xerox parteciperà a Print4All 2025
    • Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»Tecnologia BTicino nel laboratorio VELUXlab

    Tecnologia BTicino nel laboratorio VELUXlab

    By Redazione Top Trade24/03/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    BTicino diventa partner del VELUXlab e porta smart home e cognitive building nel laboratorio di ricerca del Politecnico di Milano

    VELUXlab, primo edificio Nearly Zero Energy in Italia all’interno di un campus universitario (Classe A+ del protocollo energetico CENED) è stata la prima Active House certificata con label as-built in Italia. Vero e proprio active lab, oggetto di continue sperimentazioni, è costantemente monitorato grazie a un sistema di sensori di temperatura superficiale e di intercapedine, insieme a ulteriori contatori, che forniscono in tempo reale il consumo energetico finale e può, di fatto, essere considerato un Cognitive Building.

    Su questa basi, BTicino, brand di riferimento nella smart home e nelle infrastrutture elettriche, ha annunciato di essere diventato partner del VELUXlab che, ubicato nel Campus Universitario Bovisa, è da più di dieci anni luogo in cui studenti e ricercatori sperimentano e testano nuove tecnologie e materiali per l’efficienza energetica in edilizia.

    Come sottolineato in una nota ufficiale alla stampa da Diego Gianetti, direttore commerciale di BTicino: «Attenzione al mondo universitario e ricerca sono da sempre uno dei nostri punti fermi; abbiamo quindi accolto con entusiasmo l’invito a supportare un progetto unico nel suo genere. In questo momento c’è molta attenzione alle soluzioni smart per la casa, che devono esser semplici da comprendere e da usare; siamo sicuri che i ricercatori del Politecnico di Milano, che lavoreranno sul progetto VELUXlab, saranno per noi un importante stimolo. Confidiamo infine che il VELUXlab possa divenire anche un’occasione per creare sinergie e progetti comuni con le altre realtà industriali partner».

    Nell’edificio di Via LaMasa, BTicino ha installato un impianto connesso di ultima generazione, in grado di essere gestito in modo tradizionale, tramite App e grazie a comandi vocali (all’interno del VELUXlab sono infatti presenti i comandi digitali con assistente vocale Amazon Alexa integrato). Come estetica è stata scelta la linea Living Now, la serie civile, interamente prodotta in Italia, che unisce il meglio della tecnologia e del design.

    Il laboratorio è guidato dal Professore Marco Imperadori, docente di Progettazione e Innovazione Tecnologica del Politecnico di Milano, che nella medesima nota ha dichiarato: «VELUXlab è oggi un edificio user friendly, intelligente, sostenibile e in grado di adattarsi attivamente alle sollecitazioni esterne ed interne. Interagisce direttamente con chi vive l’edificio attraverso piattaforme di comunicazione con realtà aumentata e data-visualisation, ma anche con semplici app. Siamo già al lavoro per verificare l’integrazione delle soluzioni connesse di Bticino con i serramenti VELUX presenti: infatti uno degli obiettivi che ci siamo prefissati è anche quello di divenire una piattaforma per aziende virtuose».

    All’interno della partnership si inserisce un lavoro di ricerca che alcuni dottorandi del Politecnico di Milano stanno conducendo nelle ultime settimane e che si concretizzerà attraverso sperimentazioni in ambito smart home e con lo sviluppo di alcune tesi di laurea.

    BTicino cognitive building Smart Home VELUXlab
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)

    12/05/2025

    Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT

    09/05/2025

    Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Adobe porta la produzione di video sul cloud

    09/09/2022

    Da KIOXIA nuove SSD per applicazioni hyperscale

    09/11/2020

    ArrowSphere si certifica ISO 27001

    20/12/2021

    TDK torna a premiare Avnet Abacus

    17/05/2023

    Gestione dell’identità digitale di Bit4Id nel listino Esprinet

    02/11/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.