• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Xerox parteciperà a Print4All 2025
    • Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»Vendite B2B: l’impatto del digitale è lì da vedere

    Vendite B2B: l’impatto del digitale è lì da vedere

    By Redazione Top Trade07/07/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    “Sales Tech & AI Summit – The digital impact in B2B” ha esplorato l’impatto della tecnologia e dell’AI nel settore delle vendite B2B

    vendite B2B

    Qual è l’impatto del digitale nel settore delle vendite B2B e come il digitale può supportare le imprese a crescere sui mercati nazionali e internazionali?

    Se ne è discusso al “Sales Tech & AI Summit – The digital impact in B2B”, il primo evento in Italia dedicato ad esplorare l’impatto della tecnologia e dell’intelligenza artificiale nel sales management e nel personal selling. Il summit, organizzato all’interno del progetto Erasmus + Splash guidato da Dipartimento di Management dell’Università Politecnica delle Marche e in collaborazione con il gruppo SaleScience, si è tenuto nei giorni scorsi presso il Fortino Napoleonico a Portonovo, ad Ancona.

    Un panel di dieci esperti internazionali, tra cui accademici, professionisti del settore e responsabili di funzioni commerciali, ha affrontato tematiche inerenti alla gestione dei talenti nelle vendite. Ma anche all’ottimizzazione dei team nell’era digitale, alle interazioni con i clienti B2B, all’importanza della Psychological Safety e alle nuove dinamiche di key account management supportate dalla tecnologia.

    L’impatto del digitale nel settore delle vendite B2B interessa a tutti

    Il confronto su ricerche, strategie e tendenze ha offerto ai 120 partecipanti una nuova prospettiva sul settore ed è stato occasione per condividere conoscenze e creare nuove connessioni nel mondo del management. All’evento, andato sold out in pochi giorni, erano presenti imprenditori, direttori commerciali e direttori vendite provenienti da tutta Italia.

    «Non bisogna pensare alla tecnologia come sostitutiva della persona, ma, al contrario, come strumento per riscoprire i rapporti ed evolvere le proprie skills» ha affermato Silvio Cardinali, professore di Marketing e Sales nel Dipartimento di Management. Inoltre, ha aggiunto, «la scuola di Ancona si è occupata di studi sul tema del sales management fin dagli anni ’80, sotto la guida dell’attuale rettore Prof Gian Luca Gregori. Nel tempo il gruppo è cresciuto affermando il ruolo di UNIVPM nel dibattito internazionale e divenendone un riferimento».

    «Questo è un evento di disseminazione che fa parte di un progetto più grande, durato tre anni, che ha visto il nostro Dipartimento capofila e al quale hanno partecipato molte altre nazioni – ha commentato Maria Serena Chiucchi, direttrice Dipartimento di Management dell’UNIVPM -. Il summit ha dato quindi la possibilità di scambiare esperienze e conoscenze su questo tema quanto mai attuale». La Prof.ssa Chiucchi ha rimarcato come, su questo fronte, il Dipartimento di Management sia all’avanguardia. «I nostri corsi prevedono dei laboratori dove gli studenti possono apprendere ad utilizzare l’intelligenza artificiale, preparandoli al mondo del lavoro».

    Un parterre di tutto rispetto

    vendite B2BAd aprire l’incontro i monologhi dei Prof. Deva Rangarajan (Francia), Prof. Karina Burgdorff (Danimarca), Prof. Pia Hautamaki (Finlandia), Prof. Christian Stadlmann (Austria), Prof. Pauliina Airaksinen-Aminoff (Finlandia) che hanno raccontato come la tecnologia ha cambiato il modo di fare impresa ed organizzare le vendite B2B in Europa.

    A seguire la tavola rotonda con Annalisa Aceti di Rizzoli Education, Alessandro Bianchi di Lucart Group, Nicola Di Giusto di Vianova, Leonardo Forzoni di Canon Medical System e Claudia Taddei di Biesse Group, incentrata sulla gestione dei processi di trasformazione digitale nelle loro aziende e sulla “crisi di talento” nelle organizzazioni commerciali. L’incontro è stato moderato dal Prof. Cardinali. Infine, i risultati del progetto Splash sono stati presentati dalla Dott.ssa Marta Giovannetti e da Prof. Karina Burgdorff.

    “Sales Tech & AI Summit – The digital impact in B2B” è co-finanziato dall’Unione Europea (Erasmus plus Project S.Pla.SH – Sales Platform Studies for Higher Education) ed è patrocinato da Società Italiana Marketing, Global Sales Science Institute (GSSI), CDO Marche SUD, AAAgents, Usarci e Iucab.

     

     

    Erasmus + Splash personal selling sales management Sales Tech & AI Summit SaleScience The digital impact in B2B Università Politecnica delle Marche Vendite B2B
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT

    09/05/2025

    Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti

    08/05/2025

    Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    WatchGuard lancia il servizio MDR per aiutare gli MSP ad accelerare l’erogazione dei servizi di sicurezza informatica

    26/10/2023

    Netgear: la famiglia dei sistemi Orbi WiFi 6 si allarga

    25/09/2020

    Cisco Webex: collaborazione sicura e intelligente per tutti grazie all’Intelligenza Artificiale

    04/02/2020

    SentinelOne e Secureworks: programma congiunto di go-to-market

    20/12/2023

    Improve Your Knowledge of Windows Server 2016 with Microsoft 70-742 Test Using the Latest Exam Dumps

    10/06/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.