• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Rocksmart RSX2000 e RSC600 i5: i nuovi PC embedded di WEROCK
    • Zone Wireless 2: la cuffia Bluetooth certificata per Micosoft Teams
    • ASUSTOR: NAS sempre compatibili con componenti di terze parti
    • CoreTech: successo per il primo appuntamento con #MSPFidelity
    • TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)
    • Xerox parteciperà a Print4All 2025
    • Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi
    • Blockchain, una guida all’uso
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Video Collaboration: Logitech sceglie il “green”

    Video Collaboration: Logitech sceglie il “green”

    By Redazione Top Trade31/01/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Non solo i nuovi dispositivi ma anche i prodotti di video collaboration già in commercio saranno realizzati con plastica e materiali riciclati per ridurre la carbon footprint.

    video-collaboration

    Enormi passi avanti sono stati fatti in ambito sostenibilità, ma la strada è ancora lunga. Molti produttori stanno facendo tantissimo per ridurre l’impronta di carbonio nella realizzazione dei propri prodotti e tra questi vi è Logitech. L’azienda annuncia che tutti i dispositivi per la video collaboration che funzionano con il sistema operativo CollabOS sono ora realizzati con materiali plastici di nuova generazione, per aiutare le aziende a raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità. Anche i prodotti esistenti – Rally Bar, Rally Bar Mini, Tap IP, Tap Scheduler e Scribe – saranno rinnovati e saranno utilizzati materiali che riducono l’impronta di carbonio di ciascun di essi.

    video-collaboration

    “Con la transizione del nostro portfolio prodotti per sale conferenze verso un’impronta di carbonio più bassa, aiutiamo altre aziende ad affrontare le loro sfide di sostenibilità“, dichiara Prakash Arunkundrum, Chief Operating Officer di Logitech. “Non solo progettiamo e realizziamo nuovi prodotti con plastica riciclata e altri materiali a bassa emissione di anidride carbonica, ma stiamo aggiornando anche quelli già esistenti per offrire ai responsabili IT un nuovo modo di valutare l’investimento tecnologico nei sistemi per sale conferenze che tenga conto non solo delle persone ma anche del pianeta. Tutto questo senza aumentare i prezzi o compromettere la massima qualità e le prestazioni che ci si aspetta da Logitech“.

    La video collaboration di Logitech è sostenibile

    Gli sforzi per ridurre l’impatto negativo sull’ambiente sono diventati rapidamente un imperativo per le aziende. In un recente sondaggio condotto dalla società di analisi Frost & Sullivan tra i professionisti dell’IT, il 65% afferma che diventare leader nelle pratiche ambientali, sociali, di governance e di sostenibilità è un obiettivo aziendale critico o molto importante per il prossimo anno.

    L’applicazione dei principi del Design for Sustainability (DfS) alla gamma di prodotti per la video collaboration di Logitech significa che i clienti possono allestire intere sale conferenze, comprese le sale Microsoft Teams e le sale Zoom, con una tecnologia progettata all’insegna della sostenibilità. Questo sviluppo si aggiunge ai progressi già compiuti con le periferiche delle postazioni di lavoro personali, come webcam, cuffie, mouse e tastiere.

    Design for Sustainability (DfS)

    Un principio chiave della DfS è l’uso di materiali circolari che possono essere recuperati dal flusso dei rifiuti e a cui viene data una seconda vita, tra cui le plastiche riciclate post-consumo (PCR) che Logitech chiama “next life plastics”.

    I prodotti per la video collaboration più recenti, come Logitech Sight, utilizzano:

    • almeno il 50% di plastica riciclata certificata
    • Riduzione del 21% dell’impronta di carbonio
    • 400 tonnellate di CO2e evitate per ogni 100.000 unità (equivalenti a guidare intorno alla Terra circa 131 volte†)

    Inoltre, i prodotti per video collaboration Logitech hanno:

    • alluminio a basse emissioni di carbonio prodotto con energia rinnovabile anziché con combustibili fossili
    • Imballaggi provenienti da foreste certificate FSC e da altre fonti controllate
    • Tessuti riciclati al 100% nella famiglia Rally Bar
    • Possibilità di raccogliere e riciclare le vecchie apparecchiature per videoconferenze tramite Logitech Select.
    • Modalità di risparmio energetico in grado potenzialmente di ridurre l’impatto di carbonio di Rally Bar e Rally Bar Mini di 1,65 tonnellate di biossido di carbonio equivalente

    Apertura dell’accesso per un maggiore impatto

    Logitech ha ridotto le proprie emissioni Scope 3 del 21% nel 2022, con l’obiettivo di eliminare più carbonio di quello creato entro il 2030.

    Per promuovere la riduzione delle emissioni di carbonio su scala ancora più ampia e stimolare i progressi nel settore, il brand si offre di condividere apertamente i propri principi DfS, gli strumenti e le conoscenze su come incorporare materiali più sostenibili nel processo di produzione con tutte le aziende del mondo della tecnologia di consumo interessate ad aumentare i propri sforzi n materia di sostenibilità.

    Trasparenza e responsabilità

    Man mano che un numero sempre maggiore di aziende si assume la responsabilità di ridurre in modo tangibile il proprio impatto sulle emissioni di anidride carbonica, esse cercano sempre più fornitori di tecnologia che offrano trasparenza attraverso indicatori chiave di prestazioni, reportistica e certificazioni di terze parti. Logitech è sulla buona strada per raggiungere l’obiettivo del 2025 di garantire una ridotta impronta di carbonio per ogni prodotto del suo portfolio, semplificando le decisioni dei clienti relative alla capacità di ridurre la portata del loro impatto quando si dotano di soluzioni per la video collaboration, postazioni di lavoro personali e scrivanie flessibili. Logitech riferisce annualmente i progressi compiuti verso gli obiettivi di azione per il clima nel Rapporto sull’impatto 2023.

    Disponibilità

    La disponibilità varia a seconda dell’offerta dei prodotti esistenti in ciascuna area geografica.

    Design for Sustainability Logitech materiali riciclati Riciclo Sostenibilità video conferenze
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Rocksmart RSX2000 e RSC600 i5: i nuovi PC embedded di WEROCK

    14/05/2025

    Zone Wireless 2: la cuffia Bluetooth certificata per Micosoft Teams

    13/05/2025

    ASUSTOR: NAS sempre compatibili con componenti di terze parti

    13/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    I robot nell’industria, nuovi assistenti e chef

    05/04/2024

    PFU: come evolve il Front Office

    30/06/2020

    La Videosorveglianza al servizio delle Forze dell’Ordine: evento il 20 febbraio

    11/02/2020

    Epson lancia una nuova stampante della gamma SureColor T

    27/04/2020

    Cosa sono i robot collaborativi e qual è la loro funzione

    06/07/2022
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.