Il round di investimenti di serie E condotto da Sprints Capital insieme a Eurazeo, Aglaé Ventures, General Atlantic e Generation Investment Management, rafforza la leadership di Back Market nel settore
Browsing: Back Market
Il prossimo 16 ottobre, Back Market si appresta a celebrare il Repair Day 2021, la Giornata Internazionale della Riparazione e invita tutti a fare lo stesso
Back Market raccoglie 276 milioni di euro di investimenti mentre il suo marketplace dedicato ai prodotti elettronici ricondizionati raggiunge quasi 5 milioni di clienti in tutto il mondo
I prodotti ricondizionati contrastano il digital divide acuito dalla pandemia: ecco i dati di Back Market in Italia
Cresce in Italia la diffusione dei prodotti tecnologici ricondizionati, ma è soprattutto nelle regioni del Nord e del Centro che si concentra l’attenzione dei consumatori nei loro confronti
Lo dice una Indagine Back Market secondo cui gli italiani sono pronti a scegliere un prodotto ricondizionato per i loro regali sotto l’albero
La campagna Still in its Prime Day di Back Market e iFixit promuove un modello di consumo sostenibile celebrando sui social il valore degli oggetti che abbiamo
I prodotti ricondizionati nel 2019 da Back Market hanno evitato l’emissione di 47.000 tonnellate di CO2 insieme a 450 tonnellate di rifiuti elettronici
Irriducibili fanatici dello smartphone? Pronti a tutto per selfie e chat sotto l’ombrellone? O per una video-chiamata durante un’escursione? Da…
Sempre più fiducia degli italiani negli smartphone ricondizionati: Apple iPhone XS e Samsung Galaxy S10 i prodotti più richiesti dai clienti italiani
Il primo marketplace globale di prodotti elettronici ricondizionati Back Market conclude un funding round da 110 milioni di euro
Prodotti ricondizionati: di qualità, convenienti e… igienici. A marzo record di vendite per Back Market in Italia
Crescono acquisti, fiducia e consapevolezza da parte dei consumatori italiani. il risparmio come principale motivazione di possibile acquisto. Prevedibile, come per altri prodotti ricondizionati, un impulso dallo smart working