La digitalizzazione e il networking stanno conquistando sempre nuove aree di applicazione, rendendo la larghezza di banda un bene limitato. Fino ad oggi l’utilizzo di cavi in fibra ottica in ambienti difficili è stato ostacolato da timori legati all’affidabilità e alla facilità di gestione. Con il connettore Size 12, tuttavia, adesso è disponibile una soluzione che garantisce connessioni in fibra ottica sicure anche in ambienti industriali, aeronautici o medici
Trending
- Efficientamento energetico: le soluzioni per la “casa green” di BTicino
- MOTOTRBO R7Ex: comunicazioni chiare e sicure in ambienti critici
- Il Canon Medical Systems adotta la tecnologia Sony
- Netcomm Forum chiude l’edizione 2025. Appuntamento al 2026!
- NIS2 e il ruolo centrale degli MSSP
- Vertiv presenta Vertiv SmartRun, il nuovo sistema modulare prefabbricato
- Sicurezza Pubblica: da Zebra un nuovo programma per i partner EMEA
- Ecolight ha raccolto più di 20mila tonnellate di RAEE nel 2024