• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Xerox parteciperà a Print4All 2025
    • Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Analog Devices tiene sotto controllo la salute delle batterie primarie

    Analog Devices tiene sotto controllo la salute delle batterie primarie

    By Redazione Top Trade22/09/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Analog Devices presenta un dispositivo nanopower per il controllo dello stato di salute (SOH) delle batterie primarie con Coulomb counter di precisione

    Analog Devices LTC3337

    Analog Devices presenta l’LTC3337, un dispositivo per il controllo dello stato di salute (SOH) delle batterie primarie (non ricaricabili) con tecnologia nanoPower, progettato per essere collegato in serie alla batteria primaria e con una minima caduta di tensione. Il Coulomb counter brevettato, con range dinamico illimitato, misura la scarica della batteria e l’archivia in un registro interno accessibile tramite un’interfaccia I2C. Il consumo della corrente di riposo di appena 100nA consente di prolungare la durata della batteria.

    Analog Devices LTC3337 Chip

    L’LTC3337 di Analog Devices consente anche il monitoraggio dello stato di salute e fornisce informazioni tramite l’interfaccia I2C: tensione, impedenza e temperatura della batteria. Per sfruttare un’ampia gamma di batterie primarie, il limite della corrente di picco di ingresso è selezionabile mediante pin in un intervallo compreso tra 5mA e 100mA. Questo permette al circuito integrato di presentare alla batteria un profilo di carico che le consente di fornire la capacità massima, a prescindere dal carico effettivo, con conseguente prolungamento della durata della cella. L’LTC3337 è la soluzione ideale per applicazioni a cella primaria che richiedono un’alimentazione occasionale, come applicazioni in siti remoti, serrature elettroniche o rilevatori di rottura vetro. Il dispositivo è utilizzabile anche per le applicazioni a batteria ricaricabile.

    Caratteristiche principali dell’LTC3337 di Analog Devices:

    • Intervallo tensioni di ingresso da batteria: da 1,8 V a 5,5 V
    • Corrente di riposo 100nA
    • 8 valori per il limite della corrente di picco di ingresso dalla batteria primaria:
      • 5mA/10mA/15mA/20mA/25mA/50mA/75mA/100mA
    • Monitoraggio dello stato di salute della batteria primaria
      • Coulomb counter (Q) integrato, monitoraggio della tensione (V), impedenza (Z) e temperatura (T) della batteria

    Per scaricare il data sheet, ordinare campioni e schede di valutazione CLICCATE QUI

    Per contattare i progettisti e gli esperti dei prodotti ADI su EngineerZone, la community di assistenza tecnica online CLICCATE QUI

     

    Analog Devices
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson

    09/05/2025

    3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente

    08/05/2025

    Surface Copilot+ PC: Microsoft presenta 2 new entry

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Da Epson videoproiettori per tutti i gusti e tutte le tasche

    05/09/2022

    Architettura: BenQ protagonista di due progetti al SIA Hospitality Day

    10/10/2019

    Education: il nuovo monitor interattivo IFP BenQ RP6501K per una collaborazione ottimizzata

    28/01/2019

    Sharp Europe: siamo agli albori di un nuovo decennio per le stampanti

    15/01/2020

    Konica Minolta: nuovi multifunzione A3 colori della linea di smart MFP bizhub i-Series

    26/02/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.