• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Innovazione, vincono le batterie al Litio
    • Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar
    • Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record
    • MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks
    • Kyocera Cloud Capture: il sistema di acquisizione rapido e intuitivo
    • Qlik Cloud Analytics si arricchisce di funzionalità AI
    • RFID di SATO in un magazzino messicano
    • Sandisk presenta la nuova SSD client più veloce al mondo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Cavi audio: con Manhattan ce n’é per tutti gli usi

    Cavi audio: con Manhattan ce n’é per tutti gli usi

    By Redazione Top Trade20/04/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I Cavi audio HI-FI Premium di Manhattan collegano apparecchi audio come cuffie, microfoni e altoparlanti a tablet, laptop e altro ancora

    Manhattan, specialista nello sviluppo di tecnologie smart e veloci, ha presentato un’ampia selezione di cavi audio Hi-Fi Premium per il trasporto di flussi audio senza la minima perdita di qualità.

    Dai cavi adattatori jack stereo da 3,5 mm per collegare cuffie e microfoni, ai cavi ottici digitali Toslink per ricevitori AV, soundbar, TV, PC, DAC, Playstation e Xbox, sino ai cavi audio stereo Hi-Fi Premium per altoparlanti, casse, tablet e laptop tutti realizzati con una guaina altamente flessibile e resistente e con contatti placcati in oro 24K per un’ottima resa audio e una lunga durata nel tempo.

    Indispensabili per il collegamento di cuffie, microfono o altoparlanti a dispositivi come smartphone, laptop e tablet, PlayStation, Xbox o altro sono i nuovi cavi adattatori con splitter audio e stereo AUX da 3.5 mm.

    In particolare, il modello ICOC 35H-1F2M-015, dotato di un connettore femmina a due maschi stereo da 3.5 mm, consente di splittare una connessione audio singola permettendo per esempio di collegare una cuffia con singolo plug da 3.5 mm ad un laptop o PC dotato di porta separata per microfono e speaker. Il modello ICOC 35H-1M2F-020 è invece dotato di un connettore maschio e due femmina stereo da 3.5 mm e consente di splittare la connessione di periferiche con un singolo jack stereo come smartphone, laptop, tablet, iPads, iPods e lettori MP3 in due jack per connessione cuffia e microfono.

    Il modello ICOC 35H-1M2F-015, anche questo dotato di un connettore jack maschio a due connettori femmina da 3.5 mm che consentono di collegare due cuffie o auricolari ad una singola porta di uscita audio; questa soluzione permettere la condivisione di film, video e musica su un treno, un autobus o un aereo senza dover condividere l’auricolare.

    Questi sdoppiatori di qualità Hi-Fi premium, sono tutti realizzati con contatti dorati, filo di rame puro privo di ossigeno (OFC), robusti copriconnettori in alluminio e resistente pressacavo, e godono di configurazione CTIA che, se utilizzati con un dispositivo configurato OMTP, fanno funzionare solo gli auricolari, non il microfono.

    Indicati per connettere una sorgente multimediale a un dispositivo audio con un’interfaccia ottica come ricevitori AV, (pre)amplificatori, soundbar, sistemi audio, TV, PC, DAC, PlayStation (PS3/PS4/PS4 Pro) e Xbox (One/360) sono i nuovi cavi audio ottici digitali Toslink, dotati di due connettori S/PDIF maschio che trasmettono l’audio in modalità digitale.

    Disponibili nelle lunghezze da 1,2,3 e 5 metri (modello ICOC DAC-H-050) questi cavi, Plug and Play, con tecnologia Toslink sono costruiti in fibra ottica qualità Hi-Fi Premium senza perdite e distorsioni e sono immuni da interferenze EMI/RFI e compatibili con tutte le porte S/PDIF In/Out e OPT In/Out.

    Per collegare una sorgente multimediale a sistemi audio per auto, cuffie, altoparlanti, smartphone, laptop, tablet, iPod, lettori MP3 e amplificatori, Manhattan ha realizzato i nuovi cavi audio stereo AUX Alta qualità Hi-Fi Premium M/M (mod. ICOC 35H-MM-050) e M/F (mod. ICOC 35H-MF-050) con jack stereo da 3,5 mm lunghi 1,2,3 o 5 metri. Grazie al loro sottile design TRRS / 4-poli, questi nuovi cavi supportano la funzionalità del microfono e sono adatti alla maggior parte delle custodie per tablet e telefoni.

    Realizzati con contatti placcati in oro 24K e filo di rame puro privo di ossigeno (OFC), sono resistenti alla corrosione e meno suscettibili alle interferenze esterne per garantire l’integrità e la purezza dei segnali audio. Inoltre, la loro robusta struttura con copriconnettori in alluminio e la guaina altamente flessibile con fermacavo assicurano una maggiore resitenza anche in caso di uso quotidiano e una lunga durata nel tempo.

    Tutti i nuovi cavi audio firmati Manhattan, grazie alle eccezionali materie prime impiegate e ad una flessibilità sopra la norma, certificati secondo le norme europee, garantiscono una perfetta trasmissione del segnale audio e sono coperti da una garanzia di 3 anni.

    Cavi audio cavi audio Hi-Fi Premium Manhattan
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Innovazione, vincono le batterie al Litio

    15/05/2025

    Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar

    14/05/2025

    Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record

    14/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    SAP Italia premia i Partner più innovativi e brillanti del 2024

    24/02/2025

    KIOXIA pensa ai centri dati Enterprise e Hyperscale

    24/03/2022

    Cresce la famiglia FRITZ!Repeater di AVM

    18/11/2019

    Plantronics porta le huddle room in business class

    06/02/2019

    Extreme Networks domina il Magic Quadrant 2024 di Gartner

    12/03/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.