• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Celly svela i vantaggi e i benefici inaspettati di cuffie e auricolari

    Celly svela i vantaggi e i benefici inaspettati di cuffie e auricolari

    By Redazione Top Trade08/11/20215 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Presentata da Celly le 10 regole d’oro per un uso corretto dei propri dispositivi e per godere della migliore esperienza d’ascolto senza preoccupazioni

    celly auricolari

    Cuffie e auricolari sono ormai diventati compagni indispensabili nella routine quotidiana di tutti, aiutando ad affrontare smart working e didattica a distanza, meeting e telefonate di lavoro, così come di piacere, anche in mobilità. Per questo Celly – marchio italiano di accessori per smartphone del Gruppo Esprinet – ha voluto fare ora il punto su come utilizzare al meglio questi dispositivi grazie al contributo del dottor Arturo Armone Caruso, otorino di MioDottore – la piattaforma leader nella prenotazione online di visite mediche e parte del gruppo Docplanner – fornendo alcuni consigli pratici e accorgimenti utili a prendersi cura del proprio udito.

    Cuffie o auricolari? Una tecnologia per ogni esigenza

    Il popolo di smart worker si divide in due fazioni: c’è chi ama le cuffie esterne, posizionate sopra all’orecchio, e chi predilige le cuffie in-ear, che si inseriscono direttamente all’interno del padiglione auricolare. Nel primo caso, è possibile scegliere tra due diverse tipologie: le cosiddette cuffie aperte, quelle cioè dotate di una superficie traforata, e le cuffie chiuse, caratterizzate da due comodi cuscinetti. Le cuffie aperte offrono una buona dispersione del suono, garantendo una minor pressione sonora all’interno dell’orecchio, ma è importante fare attenzione e non cadere nella tentazione di aumentare costantemente il volume per contrastare eventuali rumori di sottofondo; le cuffie chiuse, invece, garantiscono un migliore isolamento dall’ambiente circostante e permettono di ridurre notevolmente i volumi di ascolto, alleviando lo stress uditivo. Infine, le cuffie in-ear isolano ancora meglio dai rumori esterni ma, come sottolinea l’esperto, “vanno utilizzate con attenzione e senza raggiungere volumi eccessivi, per evitare, col tempo, di incorrere in fastidiosi problemi”.

    I benefici di un corretto uso di cuffie e auricolari: postura e non solo!

    Chi avrebbe pensato che dei semplici dispositivi nati per ascoltare musica ed effettuare chiamate in mobilità potessero essere un’ottima “palestra” per la muscolatura di tutto il corpo e soprattutto per la schiena? Lo specialista di MioDottore spiega che “chi usa le cuffie ha il vantaggio di eseguire più attività in contemporanea, senza mai perdere qualità di connessione. Il loro utilizzo favorisce una buona organizzazione ergonomica di tutta la muscolatura: i muscoli del corpo rimangono rilassati e la schiena può mantenere la postura corretta per diverse ore, evitando così tensioni e irrigidimenti a carico del collo e delle spalle e problemi alla colonna vertebrale”. Questi benefici dal punto di vista fisico hanno un impatto positivo anche sull’aspetto emotivo e comportamentale di chi utilizza questi dispositivi, soprattutto durante l’attività lavorativa; ricorda l’otorino: “un corpo più rilassato aiuta il cervello ad aumentare il livello di concentrazione e a ridurre stress e stanchezza”.

    celly cuffie

    Le 10 regole d’oro per un uso corretto di auricolari e cuffie

    Celly e l’esperto di MioDottore hanno, quindi, stilato una lista di dieci semplici accorgimenti che possono migliorare l’utilizzo di questi dispositivi, proteggendo la salute del proprio udito. Eccoli:

    1. Scegliere sempre prodotti di qualità.
    2. Evitare l’uso delle cuffie ad alto volume anche per brevi periodi: impostare il volume al 60% di quello massimo.
    3. Igienizzare sempre gli auricolari e le cuffie dopo il loro utilizzo. Per la loro pulizia è meglio evitare prodotti che possano danneggiare gli apparecchi o potenzialmente allergici. Se i cuscinetti auricolari sono in gommapiuma, è consigliabile utilizzare prodotti antibatterici oppure servirsi di pratici copri cuffie usa e getta che possono essere sostituiti facilmente.
    4. Non prestare o prendere in prestito gli auricolari di amici o familiari.
    5. Scegliere gli auricolari più adatti alla conformazione del proprio canale uditivo, per godere del massimo comfort.
    6. Effettuare controlli periodici dell’udito.
    7. Utilizzare, possibilmente, prodotti che abbiano un buon isolamento acustico per evitare di alzare al massimo il volume.
    8. Limitare l’uso dei decibel e la durata di ascolto di materiale audio a non più di 60 dB per non più di 60 minuti. In caso di utilizzo prolungato, prevedere delle pause di almeno 15 minuti ogni 60 di utilizzo.
    9. Evitare l’uso di cuffie e auricolari quando si è alla guida.
    10. Non camminare per strada ascoltando musica ad alto volume con le cuffie perché può alterare la percezione dell’ambiente circostante.

    Per rispondere alle diverse esigenze dei consumatori, Celly ha messo a punto l’innovativa gamma di auricolari con tecnologia True Wireless – come MINI1 e SLIDE1 – in grado di offrire un’esperienza di ascolto di livello superiore. I suoni vengono infatti trasferiti tramite Bluetooth®, senza l’ausilio di cavi, grazie ad un piccolo chip posizionato all’interno di cuffie e auricolari, riducendo ogni tipo di ingombro. Inoltre, attraverso la tecnologia stereo i suoni sono trasmessi su due canali differenti (auricolare destro e sinistro), consentendo una distribuzione più omogenea e molto più naturale. Questo effetto è attivo anche durante le chiamate e ciò significa che la voce del parlante viene trasmessa da entrambi gli auricolari e, grazie al microfono incorporato in entrambi, è possibile utilizzare indifferentemente solo l’auricolare destro o solo quello sinistro, evitando l’effetto di isolamento dall’ambiente circostante.

    Inoltre, per gli amanti delle cuffie on-ear, Celly ha ideato le nuove soluzioni wireless HYPERBEAT e ULTRABEAT ANC, ideali sia per l’intrattenimento sia per lo smart working grazie all’elevato comfort, alla tecnologia Bluetooth® 5.0, che garantisce la miglior qualità del suono ed una più performante durata della batteria, al microfono integrato e alla possibilità di controllo remoto. Inoltre, le cuffie ULTRABEAT ANC vantano un design pieghevole, perfetto per chi è spesso in viaggio per lavoro, e integrano la funzione Active Noise Cancelling, che consente di rimuovere tutti i rumori di sottofondo, per godersi la propria musica in completo relax.

    Celly
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson

    09/05/2025

    3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente

    08/05/2025

    Surface Copilot+ PC: Microsoft presenta 2 new entry

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    L’Accelerate partner program di CrowdStrike si amplia

    13/03/2025

    VOIspeed Prime: vantaggi esclusivi per i partner TeamSystem

    30/11/2021

    RS CONNECT: appuntamento il 18-19 ottobre ad Arese (MI)

    12/10/2023

    Festa della Mamma: le idee regalo di Xiaomi

    06/05/2022

    Capacità da128GB per il drive crittografato DataTraveler 2000

    15/09/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.