• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Compatibilità nel nome degli SSD KIOXIA

    Compatibilità nel nome degli SSD KIOXIA

    By Redazione Top Trade16/06/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Gli SSD KIOXIA ottengono l’approvazione della compatibilità con gli adattatori Adaptec Host Bus e SmartRAID di Microchip

    compatibilità

    Doppio successo per KIOXIA che ha annunciato che i suoi SSD PCIe 4.0 NVMe e SAS sono stati testati con successo per la compatibilità e l’interoperabilità. Con che cosa? Sia con gli adattatori host bus (HBA) Adaptec HBA serie 1200, SmartHBA serie 2200 sia con gli adattatori RAID SmartRAID serie 3200 di Microchip Technology.

    In qualità di uno dei più ampi portafogli di SSD del settore, le unità KIOXIA sono disponibili per PC client, server e sistemi di archiviazione di data center, hyperscale ed enterprise. Gli SSD KIOXIA serie CD6, CD8 e CM6 PCIe 4.0 NVMe e gli SSD KIOXIA serie PM6 e PM7 24G SAS hanno completato con successo i test di compatibilità eseguiti da Microchip.

    Gli adattatori Smart Storage di Microchip offrono prestazioni, funzionalità, gestione e interoperabilità ai vertici del mercato. Offrono flessibilità di progettazione grazie alla possibilità di utilizzare dispositivi di archiviazione NVMe, SAS e SATA in un’unica connessione e un’ampia gamma di soluzioni HBA Tri-mode, tra cui una variante a 32 porte.

    Compatibilità e interoperabilità le parole chiave

    Il successo complessivo delle infrastrutture di data center di nuova generazione dipende dalla collaborazione e dall’interoperabilità dell’ecosistema. In questo modo è possibile garantire che i prodotti e le tecnologie attuali e future lavorino insieme armoniosamente. In qualità di leader nella produzione di SSD per aziende e data center, KIOXIA è impegnata a far progredire il settore con soluzioni flash innovative.

    compatibilità«La compatibilità delle unità a stato solido più apprezzate di KIOXIA con i più recenti HBA e adattatori RAID tri-mode di Microchip è il passo successivo di una partnership di successo. Questa compatibilità costituisce un’opzione eccellente per le applicazioni che richiedono le elevate prestazioni degli standard di interfaccia SAS4 o PCIe Gen4. Viene inoltre garantita la flessibilità di implementazione nella piattaforma desiderata», ha spiegato Frederik Haak, Senior Manager del Product Marketing SSD di KIOXIA Europe.

     

    adattatori Adaptec Host Bus Compatibilità interoperabilità SmartRAID di Microchip SSD KIOXIA
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson

    09/05/2025

    3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente

    08/05/2025

    Surface Copilot+ PC: Microsoft presenta 2 new entry

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Anche Parma Calcio 1913 sceglie Wildix

    27/05/2021

    D-Link aumenta la sicurezza informatica delle sue soluzioni industriali con la certificazione IEC 62443-4-1

    24/02/2021

    Come si registra un dominio?

    18/03/2021

    Nuovo Channel Account Manager per Bitdefender

    18/05/2023

    Tablet Android rinforzati: Zebra lancia la Serie ET6x

    21/06/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.