• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AVSI porta formazione tecnica in Kenya con Sacchi Elettroforniture
    • Print4All 2025: gli eventi in programma e la formazione
    • Innovazione, vincono le batterie al Litio
    • Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar
    • Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record
    • MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks
    • Kyocera Cloud Capture: il sistema di acquisizione rapido e intuitivo
    • Qlik Cloud Analytics si arricchisce di funzionalità AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»CPR70: new entry nel catalogo prodotti di RFID Global

    CPR70: new entry nel catalogo prodotti di RFID Global

    By Redazione Top Trade08/11/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    CPR70 è il modulo OEM multi-ISO ed NFC, progettato per soluzioni embedded e con molteplici sbocchi applicativi, dal ticketing all’industria 4.0

    RFID-HF-Reader-modulo CPR70

    RFID GLOBAL lancia il dispositivo  OEM CPR.70: il reader modulo RFID CPR70 opera in banda HF (13,56 MHz) ed è multi-standard, capace di identificare in modalità contactless smart card e tag NFC, ISO 14443 A/B, ISO 15693 e ISO18000-3M3.

    Note distintive del dispositivo RFID

    La nota di spicco del nuovo reader modulo è la sua natura ultimate: le comunicazioni con l’host, la capacità di operare con l’antenna integrata oppure di connettersi con un’antenna esterna, la conformità a tutti gli standard ISO della banda 13,56 MHz, il fattore di forma compatibile con tutti i precedenti modelli prodotti da Feig Electronic, i digital outputs e la potenza RF di 450 mW trasformano il dispositivo CPR70 in uno strumento RFID universale, adatto a molteplici scenari applicativi.

    Appunti tecnici & sbocchi applicativi

    Progettato per essere integrato in terminali e totem interattivi, stampanti, dispositivi palmari etc., il modulo CPR70 dispone delle intefacce RS232 e USB ed è compatibile con gli altri dispositivi della famiglia CPR in termini di funzionalità e protocollo.

    Piccolo (5cm x 5cm) e leggero (12 g), il reader CPR70 è dotato di 3 output digitali per la connessione a luci led esterne (o simili) e può operare o  con l’antenna integrata oppure con una esterna.

    Completano l’identikt tecnico del CPR70 la sua elevata affidabilità e durata, poiché il suo MTBF (Mean Time Between Failures) è stimato di ben 500.000 ore, e il range di lettura fino a 24 cm (con antenna esterna e in base al contesto operativo).

    Un simile profilo tecnico rende questo modulo OEM la risposta RFID ideale per molteplici applicazioni, tra cui ticketing, trasporti ATM, parcheggi e, più in generale, pagamenti contactless, identificazione e tracciabilità nell’industria 4.0 (es. Kanban), nei servizi medicali, nelle lavanderie industriali, nella gestione archivi e biblioteche, nel commercio e vending machine, oltre ad applicazioni custom OEM.

    Attenzione è stata dedicata anche al tema della sicurezza dei dati, poiché il modulo CPR70 utilizza funzionalità estese di alto livello (SoftCrypto).
    A conferma di questo, merita di essere citata un’altra nota distintiva del modulo RFID: il facile accesso ai chip più recenti come mifare DESFire EV2 o NTAG 424 DNA tramite un canale di comunicazione sicuro.

    Oltre al software ISOStart per demo e per configurare le funzioni di lettura/scrittura e l’aggiornamento del firmware, sono disponibili numerosi SDK e driver che facilitano l’integrazione e il corretto uso del CPR70 nel progetto.

    Come tutti i sistemi RFID prodotti da FEIG Electronic, anche il reader modulo CPR70 dispone delle autorizzazioni sulle radio emissioni (per l’Europa: EN 300 330).

    CPR70 RFID Global
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Innovazione, vincono le batterie al Litio

    15/05/2025

    Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar

    14/05/2025

    Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record

    14/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Accordo paneuropeo tra Tech Data e Cradlepoint

    22/04/2021

    Qlik premia i partner a livello globale

    14/05/2021

    Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?

    04/08/2022

    In ufficio è meglio utilizzare computer fissi o portatili?

    16/05/2023

    Esprinet si consorzia a Netcomm

    16/11/2022
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.