• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Cresce a 18TB la capacità degli hard disk Toshiba

    Cresce a 18TB la capacità degli hard disk Toshiba

    By Redazione Top Trade17/09/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Toshiba Electronics Europe ha annunciato l’ampliamento delle serie di hard drive NAS N300 e X300 Performance con i nuovi modelli da 18TB

    Toshiba Electronics Europe amplia le serie di hard drive NAS N300 e X300 Performance con i nuovi modelli da 18TB. Entrambi i nuovi drive integrano la rivoluzionaria tecnologia Flux Control – Microwave Assisted Magnetic Recording (FC-MAMR), annunciata all’inizio di quest’anno.

    Con FC-MAMR viene utilizzato uno “Spin Torque Oscillator” (STO) per controllare meglio e concentrare in modo più efficace il flusso magnetico generato nella testina di scrittura degli hard disk (HDD). Il flusso più mirato garantisce una scrittura più accurata che porta a un’area magnetica più piccola per bit e a densità dati più elevate rispetto alla precedente generazione di HDD CMR.

    L’uso della tecnologia FC-MAMR ha permesso di aumentare la densità delle unità del 12,5% – aggiungendo così 2TB per disco alla capacità dei precedenti modelli Toshiba da 16TB. Le nuove unità N300 e X300 sono disponibili nel formato standard da 3,5 pollici, ma utilizzano il design proprietario a 9 dischi a elio. Le avanzate tecniche di saldatura laser di Toshiba mantengono l’elio sigillato all’interno.

    La serie N300 è ottimizzata per le applicazioni di archiviazione NAS (Network Attached Storage) e di cloud storage privato per uffici domestici e piccole imprese, con un massimo di 8 alloggiamenti per unità. Queste unità offrono prestazioni a 7200 rpm e hanno sensori RV integrati per compensare gli effetti delle vibrazioni rotazionali. Progettati per un funzionamento affidabile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e con un failure rate (MTTF) di 1,2 milioni di ore, possono raggiungere un carico di lavoro fino a 180TB/anno.

    Destinate a PC e workstation desktop di fascia alta, console di gioco e apparecchiature multimediali domestiche, le unità della serie X300 offrono prestazioni a 7200 rpm. I sistemi di stabilizzazione delle unità migliorano l’affidabilità operativa, mentre la tecnologia cache del gruppo Toshiba ottimizza l’allocazione della cache durante la lettura/scrittura, per fornire prestazioni di alto livello in tempo reale.

    Le unità della serie N300 hanno una garanzia di 3 anni, mentre le unità della serie X300 di 2 anni. I nuovi modelli N300 e X300 da 18TB saranno disponibili a partire dal quarto trimestre del 2021.

    18TB hard disk Toshiba Electronics Europe
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson

    09/05/2025

    Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management

    08/05/2025

    3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    ReeVo firma accordo di distribuzione con ICOS

    27/11/2024

    OnePlus Pad 2: dopo il boom di preordini è ora disponibile all’acquisto

    05/08/2024

    A Milano il Liferay EMEA Partner Summit 2019

    28/08/2019

    VIA WorkX Connect gestisce i carrelli elevatori

    06/10/2022

    Jabra Talk 65: connessione sicura ovunque e in movimento

    18/05/2022
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.