• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    • 3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente
    • CX4800-56F: il nuovo switch di Zyxel per le aziende in crescita
    • Allied Telesis ottimizza l’esperienza dei partner con Intangi Iris
    • MSP: strategie per vincere
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Crosscall garantisce i suoi dispositivi 3 anni

    Crosscall garantisce i suoi dispositivi 3 anni

    By Redazione Top Trade19/10/20216 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I nuovi modelli della gamma CORE avranno una garanzia di 3 anni, che dimostra l’impegno di Crosscall per una telefonia più responsabile

    Crosscall, produttore francese di smartphone e tablet durevoli, ha annunciato l’ampliamento della gamma CORE per imporre il proprio brand come riferimento sul mercato delle soluzioni di telefonia mobile sostenibile per i professionisti.

    Nello specifico, i device Crosscall, che sono stati recentemente selezionati dal Ministero dell’Interno francese per equipaggiare la Gendarmeria e la Polizia Nazionale, e l’esperienza del marchio rispondono alle esigenze più specifiche delle imprese.

    Tra queste, l’azienda segnala:

    – Sostituzione DECT (Digital Enhanced Cordless Telecommunications): Fino ad oggi, le aziende hanno utilizzato telefoni senza fili per effettuare chiamate da una postazione di lavoro all’altra. Ciò limita la mobilità e l’utilizzo unicamente all’interno dell’azienda. Sostituendo i telefoni DECT con un feature phone o uno smartphone, invece, la comunicazione non è più limitata dalla distanza.

    – SCAN: A fronte degli attuali strumenti dedicati alla lettura e alla scansione dei codici a barre, che rappresentano un costo significativo e limitano la mobilità, Crosscall offre, con i suoi smartphone e tablet, una soluzione rapida ed ergonomica che può essere utilizzata ovunque e in ogni circostanza garantendo una facile implementazione.

    – PTI (Protection of Lone Worker): Grazie ai sensori integrati in questi terminali come il giroscopio e l’accelerometro, Crosscall offre una soluzione PTI che permette di prevenire il verificarsi di situazioni di pericolo per i dipendenti e contribuisce quindi alla sicurezza dei lavoratori.

    – PTT (Push-to-Talk): Le soluzioni PTT permettono alle aziende di comunicare con più dipendenti simultaneamente e istantaneamente senza limiti di distanza. Per rispondere a questa esigenza, sempre più popolare tra le aziende, Crosscall ha integrato pulsanti programmabili sui suoi smartphone e tablet. I suoi terminali sono compatibili con le soluzioni PTT disponibili sul mercato e Crosscall ha sviluppato X-TALK, la propria applicazione Push-to-Talk.

    – PMR (Private Mobile Radio): La PMR permette la prioritizzazione e la prelazione sulla rete ed è quindi importante nella comunicazione di gruppo nei settori della sicurezza, della difesa e dell’industria. La compatibilità dei terminali Crosscall assicura che le comunicazioni vengano trasmesse con alta affidabilità, fluidità, qualità di servizio e raggiungibilità, anche quando la rete mobile è assente o satura. È grazie a questa caratteristica che Crosscall ha vinto la gara per equipaggiare la Gendarmeria e la Polizia Nazionale francesi.

    I plus della gamma CORE di Crosscall

    Lanciata all’inizio del 2020, la gamma CORE, dedicata all’uso professionale, è ora dotata di due nuovi terminali, garantiti per 3 anni come il resto della gamma:

    Il CORE-S4, il primo feature phone 4G di Crosscall

    Il CORE-S4 è un ibrido innovativo tra un telefono con i tasti e uno smartphone: integra il sistema operativo Kaïos, che permette di accedere alle applicazioni più popolari (WhatsApp, Facebook, ecc.). Dotato dell’esclusiva tecnologia X-LINK, una connessione magnetica situata sul retro del telefono, il CORE-S4 è compatibile con tutti gli accessori sviluppati dal marchio.

    Il CORE-S4 è un feature phone intelligente che, grazie alla sua compattezza, alla sua autonomia e alla sua resistenza, soddisferà le esigenze delle aziende in piena transizione digitale. Il CORE-S4 possiede tutte le principali caratteristiche del DECT: grazie alle tecnologie VOLTE e VOWIFI, la mobilità è assicurata e passa direttamente dalla rete WIFI al 4G.

    l CORE-M5, uno smartphone versatile certificato AER

    Dotato di certificazione AER (Android Enterprise Recommended) e del processore Qualcomm® SM6115 Octo-core, il CORE-M5 assicura un’esperienza fluida e ottimale sia in ambito professionale che personale. Il suo display compatto da 4,95″, 18:9, offre il perfetto equilibrio tra facilità d’uso e leggibilità. I suoi due pulsanti programmabili, progettati per essere facili da usare soprattutto quando si indossano i guanti, permettono di accedere rapidamente a determinate funzioni del telefono senza doverlo sbloccare, con una semplice pressione. Il CORE-M5 può anche essere utilizzato come walkie-talkie con l’applicazione CROSSCALL X-TALK per una comunicazione istantanea e simultanea con più persone.

    Con una valutazione di riparabilità di 8,8/10, il CORE-M5 ha una delle valutazioni più alte sul mercato, riflettendo l’impegno del marchio a fornire ai suoi utenti telefoni sempre più resistenti.

    Il CORE-S4 e il CORE-M5 andranno a completare l’attuale gamma che include il CORE-X4 e il tablet CORE-T4, già disponibili per i professionisti. La gamma CORE sarà ulteriormente ampliata con l’arrivo del CORE-X5 e del tablet CORE-T5 nella prima metà del 2022, seguiti dai nuovi telefoni 5G, uno smartphone e un tablet.

    La durabilità al centro del design

    Fin da quando la gamma CORE è stata lanciata nel febbraio 2020, composta da tre smartphone e dal primo tablet del marchio, Crosscall si è distinta per offrire una garanzia di tre anni sui suoi dispositivi. Si tratta di un forte impegno del marchio francese, che vuole offrire una forma diversa e più responsabile di telefonia basata su una gamma di terminali progettati per funzionare a lungo nel tempo. La durabilità fa parte del DNA di Crosscall fin dalla sua creazione: l’azienda progetta telefoni resistenti, impermeabili e con una lunga durata della batteria. Smartphone e tablet che hanno rapidamente conquistato professionisti e aziende di ogni dimensione e settore con la promessa di un dispositivo affidabile e duraturo. Questo è un criterio fondamentale per istituzioni come la SNCF, che ha scelto gli smartphone Crosscall per equipaggiare tutti i suoi agenti, e più recentemente la Gendarmeria e la Polizia Nazionale francesi, che saranno dotate di 200.000 smartphone e 20.000 tablet entro la fine dell’anno.

    Le aziende sono ormai consapevoli che la scelta di soluzioni di mobilità sostenibile permette loro di essere in linea con le attuali questioni ambientali, e al contempo contenere le loro spese entrando a far parte di un modello economico più razionale. È infatti importante considerare il costo di un’attrezzatura nella sua totalità e non sottovalutare i costi indiretti. Un telefono rotto, oltre a rappresentare una spesa aggiuntiva legata alla sua riparazione o sostituzione, significa un dipendente non operativo e quindi una significativa perdita di produttività per l’azienda.

    Crosscall internalizza il suo laboratorio di test

    Per garantire la durata dei suoi terminali, Crosscall ha fissato standard di altissima qualità fin dalla sua fondazione. Tutti soddisfano la norma MIL STD 810H, uno standard militare per le apparecchiature elettroniche. Oltre ai 15 test richiesti da questo standard, Crosscall ha implementato un proprio insieme di test: i Crosscall Standards. Questi test vanno ben oltre quelli attuali di mercato, per spingere i limiti della resistenza e soddisfare gli usi specifici dei professionisti più esigenti, indipendentemente dal loro ambiente di lavoro.

    Per portare il suo approccio ancora più avanti, l’azienda ha integrato il proprio laboratorio di test, l’X-LAB, nella sua sede di Aix-en-Provence. Dotato di macchine innovative progettate per riprodurre situazioni estreme (impermeabilità a 2 metri, rottura dello schermo, piegatura, resistenza alla temperatura, ecc.), il suo obiettivo è quello di migliorare i limiti dei prodotti del marchio in termini di durata. Questi test completano quelli effettuati sul campo dove la comunità di innovatori testa i prodotti Crosscall in situazioni reali. Questo laboratorio permette a Crosscall di internalizzare completamente il suo dipartimento di ricerca e sviluppo all’interno della sede di Aix-en-Provence, in Francia, dove vengono progettati tutti i suoi prodotti.

    Crosscall gamma CORE smartphone e tablet telefonia responsabile
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente

    08/05/2025

    Surface Copilot+ PC: Microsoft presenta 2 new entry

    08/05/2025

    DS925+: prestazioni di livello enterprise per professionisti e aziende

    07/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Cablaggio: Rosenberger OSI ottimizza la perdita di ritorno

    19/05/2020

    Come si svilupperà il mercato della smart home nel 2020?

    31/01/2020

    Hotel: l’AI rivoluziona la comunicazione

    19/03/2025

    Da Wiko regali hi-tech per la festa del papà

    15/03/2021

    Canon lancia ImageRUNNER ADVANCE Gen3, 3rd Edition

    04/02/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.