• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)
    • Xerox parteciperà a Print4All 2025
    • Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi
    • Blockchain, una guida all’uso
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Da Socomec due nuovi sensori Bluetooth ambientali

    Da Socomec due nuovi sensori Bluetooth ambientali

    By Redazione Top Trade23/05/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Grazie ai sensori Bluetooth B-TRH, è possibile aggiungere misure di temperatura e umidità al proprio sistema di monitoraggio della potenza

    Socomec ha sviluppato i nuovi sensori Bluetooth ambientali e di apertura delle porte B-TRH e B-MAG: compatti, intelligenti e Plug & Play.

    I nuovi sensori ambientali e di apertura delle porte di Socomec comunicano tramite Bluetooth con i gateway DIRIS Digiware M e i display DIRIS/ISOM Digiware D.

    Grazie ai sensori B-TRH, è possibile aggiungere misure di temperatura e umidità al proprio sistema di monitoraggio della potenza. Questo aspetto è importante nell’ambito di un approccio di gestione energetica ISO 50001 per correlare l’evoluzione del consumo energetico con fattori esterni. Il sensore B-TRH emette un allarme quando la temperatura o l’umidità misurata supera le soglie prestabilite dall’utente.

    I sensori sono utili anche nella manutenzione preventiva dell’impianto in uso, in modo da avvisare se un quadro elettrico si surriscalda o se si verifica una perdita. Il sensore B-MAG può rilevare una perdita di contatto magnetico, avvisando con un allarme quando la porta di un quadro elettrico o di un locale tecnico viene aperta.

    I dati rilevati dai sensori B-TRH e B-MAG possono essere visualizzati localmente sul display Digiware D e sul web server integrato WEBVIEW. I gateway/display Digiware M/D forniscono questi dati sulla rete Ethernet tramite i protocolli Modbus TCP/RTU, BACnet IP e SNMP.

    È possibile associare fino a 16 sensori con un gateway/display per permettere la visualizzazione locale e remota su WEBVIEW. Grazie alla connettività wireless non serve nessun cablaggio aggiuntivo nei quadri elettrici e i dati del sensore vengono trasmessi tramite Bluetooth.

    Questi sensori sono progettati per essere inseriti in spazi più compatti. Inoltre, sono Plug & Play, grazie alla facilità di montaggio con l’apposito accessorio, il rilevamento automatico e la funzione di accoppiamento dei sensori dai display e dal gateway.

    I nuovi sensori Bluetooth di Socomec rappresentano la soluzione ideale per edifici, data center e ambienti industriali.

    manutenzione preventiva sensori Bluetooth Socomec
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Blockchain, una guida all’uso

    11/05/2025

    FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson

    09/05/2025

    3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Gruppo Prateucci investe nell’hospitality 4.0

    24/10/2023

    TS-451D2: il nuovo NAS dual-core di QNAP con applicazioni ricche di funzionalità

    04/02/2021

    OPSWAT e Arrow alleati contro gli attacchi zero-day

    26/06/2024

    UEFA 2021: streaming no problem con FRITZ!

    11/06/2021

    Esprinet conferma la piena continuità operativa

    10/03/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.