• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Dati al sicuro con il drive USB IronKey Keypad 200

    Dati al sicuro con il drive USB IronKey Keypad 200

    By Redazione Top Trade13/09/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Kingston IronKey Keypad 200 è il primo drive del settore a garantire la più recente sicurezza FIPS 140-3 di livello 3 per i dati di chiunque

    Kingston Digital Europe , affiliata per le memorie flash di Kingston Technology, ha annunciato il lancio di Kingston IronKey Keypad 200 (KP200), il primo drive del settore a garantire la più recente sicurezza FIPS 140-3 di livello 3 per i dati.

    IronKey Keypad 200 è stato costruito pensando alla protezione e alla flessibilità d’uso, offrendo una crittografia basata su hardware XTS-AES a 256 bit con una tastiera alfanumerica ricca di funzioni e indipendente dal sistema operativo. Il KP200 incorpora una batteria ricaricabile, in modo che gli utenti possano sbloccare l’unità semplicemente digitando un PIN tramite tastiera, senza necessità di utilizzare il software. Una volta sbloccato il drive, gli utenti possono accedere ai propri dati collegando l’unità a qualsiasi dispositivo che supporti l’archiviazione flash USB Type-A, rendendola un dispositivo plug-and-play in tutti gli ecosistemi IT.

    KP200 è certificato FIPS-140-3 Livello 3 (in attesa di approvazione finale) per una sicurezza di livello militare, e i circuiti dell’unità sono rivestiti di resina epossidica resistente alle manomissioni per impedire l’accesso ai componenti interni e il loro danneggiamento. Per un ulteriore livello di protezione, la tastiera è rivestita con uno strato polimerico protettivo che impedisce l’analisi delle impronte digitali sui tasti.

    Il nuovo drive KP200 di Kingston supporta l’opzione multi-PIN, che consente l’uso di PIN Amministratore o Utente separati. KP200 blocca il PIN Utente dopo dieci tentativi di accesso falliti, ma se entrambi i PIN sono abilitati, il PIN Amministratore può essere utilizzato per ripristinare un PIN Utente e, di conseguenza, l’accesso all’unità. Se il PIN Amministratore viene immesso in modo errato per dieci volte di seguito, la protezione integrata contro gli attacchi brute-force cripto-cancellerà l’unità, distruggendo definitivamente i dati e resettando il dispositivo. Inoltre, il KP200 è in grado di proteggersi dalle minacce informatiche provenienti da sistemi non affidabili grazie a due diverse modalità di sola lettura, che consentono all’Amministratore di proteggere l’unità dalla scrittura durante una sessione specifica o a livello globale per tutte le sessioni Utente.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Oscar Escayola Kaloudis, Flash Business Manager EMEA di Kingston: «Kingston IronKey KP200 è il primo drive ad aver superato con successo i test di laboratorio per la certificazione del più recente livello di sicurezza di livello militare FIPS 140-3 del NIST. Grazie all’assenza di software e alla facilità d’uso della tastiera, KP200 è la soluzione migliore per chi cerca flessibilità mantenendo il massimo livello di sicurezza per l’archiviazione di dati sensibili in movimento».

    KP200 aggiunge ulteriori garanzie alla sicurezza grazie al livello 3 di FIPS 140-3:

    • La lunghezza minima del PIN passa da 7 a 8 cifre (il massimo è 15) per una maggiore sicurezza del PIN
    • Nessun PIN preimpostato. L’utente deve impostare il PIN al primo utilizzo
    • Auto-test periodici per garantire il pieno funzionamento delle funzioni di sicurezza: il KP200 si spegne se viene rilevato un problema
    • Spegnimento automatico in condizioni termiche e di tensione eccessive
    • Generatore di numeri casuali per rafforzare la generazione di chiavi di crittografia

    Kingston IronKey Keypad 200 ha capacità di archiviazione che vanno da 8GB a 128GB ed è coperto da una garanzia limitata di tre anni, con supporto tecnico gratuito, e dalla leggendaria affidabilità di Kingston.

    Kingston IronKey Keypad 200
    Numero di parte Capacità
    IKKP200/8GB 8GB IronKey Keypad 200
    IKKP200/16GB 16GB IronKey Keypad 200
    IKKP200/32GB 32GB IronKey Keypad 200
    IKKP200/64GB 64GB IronKey Keypad 200
    IKKP200/128GB 128GB IronKey Keypad 200

     

     

     

     

    Kingston Digital Europe Kingston IronKey Keypad 200 kingston technology
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson

    09/05/2025

    3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente

    08/05/2025

    Surface Copilot+ PC: Microsoft presenta 2 new entry

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    L’importanza dei software di gestione della stampa per ottimizzare i processi aziendali

    28/05/2024

    Con MatixGO di BTicino l’ufficio diventa smart

    05/12/2023

    Shuttle presenta i nuovi PC senza ventola da 1,3 litri su base Whiskey Lake

    08/11/2019

    Equinix, le ambizioni nel Canale e nel settore data center

    27/10/2022

    AVM a MWC 2023: in anteprima le novità FRITZ per il futuro delle connessioni e della Smart Home

    24/02/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.