• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Previsioni per il 2025
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Western Digital: tra strategie di crescita e AI
    • EBARA sceglie la sostenibilità e l’efficienza delle stampanti Epson
    • Memoria Flash 3D: novità all’avanguardia da KIOXIA e Sandisk
    • Cloudlink 210: il primo dispositivo per la sicurezza gestito dal cloud
    • Innovazione e Resilienza: 7 strategie per il successo
    • Wi-Fi 7: Cambium Networks inaugura una nuova era della connettività
    • Schneider Electric si riconferma Leader della sostenibilità
    • Come funziona un e-commerce: le tecniche per avere successo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Datwyler IT Infra: nuova soluzione completa per cablaggi 10G non schermati

    Datwyler IT Infra: nuova soluzione completa per cablaggi 10G non schermati

    By Redazione Top Trade22/03/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Datwyler IT Infra è ora in grado di fornire un portafoglio completo di prodotti UTP Cat. 6A alle realtà che desiderano investire in una rete dati in rame ad alte prestazioni completamente non schermata

    Datwyler IT Infra:

    Oggigiorno, una soluzione di cablaggio basata su componenti di Categoria 6A è la prima scelta per le aziende in tutto il mondo interessate ad avere infrastrutture IT in rame capaci di velocità di trasmissione fino a 10 gigabit al secondo per l’integrazione di applicazioni vocali (voice over IP), video (CCTV) e altri servizi multimediali. Datwyler IT Infra ha annunciato la disponibilità di un portafoglio completo di prodotti UTP di Categoria 6A per coloro che desiderano dotarsi di una rete dati in rame ad alte prestazioni interamente non schermata. La gamma di prodotti comprende cavi U/UTP flessibili e relativamente compatti, cavi di permutazione, moduli RJ45 e patch panel che consentono la realizzazione di sistemi di cablaggio strutturato di Classe EA.

    Nuovo cavo dati maneggevole

    Il componente chiave della soluzione Datwyler è il cavo CU 692 4P, con il quale gli utenti possono trasmettere dati a velocità elevate a una frequenza di 500 megahertz su distanze fino a 100 metri. Il nuovo cavo presenta un design notevolmente migliorato rispetto a quello della versione precedente, ovvero con un diametro ridotto e un grado di flessibilità sensibilmente superiore.

    Il nuovo cavo U/UTP di Categoria 6A è caratterizzato da una costruzione progettata specificamente per ridurre al minimo l’Alien Crosstalk (AXT). Ciò si traduce in conduttori maggiorati, passo di binatura delle coppie inferiore, spazio d’aria interno aggiuntivo e tradizionale separatore longitudinale a croce tra le coppie di conduttori. Caratteristiche, queste, che implicano un aumento del diametro esterno rispetto a quello di un cavo schermato di analogo livello, ma che sono indispensabili a garantire il rispetto dei requisiti prestazionali definiti dagli standard internazionali di riferimento.

    Per quanto riguarda il comportamento al fuoco, le varianti di cavo CU 692 4P prodotte da Datwyler soddisfano ampiamente i requisiti internazionali previsti del Regolamento Europeo sui Prodotti da Costruzione (CPR) per le Classi Dca, Cca e B2ca.

    Il modulo RJ45

    Il modulo KU-TC Plus di Categoria 6A di Datwyler si abbina perfettamente al nuovo cavo dati. È disponibile nei colori nero o bianco, è dotato di sportellino antipolvere e viene fornito in confezioni interamente di cartone da 12 pezzi. Oltre a essere un connettore Keystone

    installabile senza l’ausilio di alcun attrezzo specifico, si distingue per la sua elevata compattezza, tale da rendere possibile l’allestimento di 48 porte in una singola unità rack da 19 pollici.

    L’ingegnoso sistema di serraggio nella parte posteriore del modulo soddisfa più obiettivi: le ganasce di crimpatura metalliche svolgono anch’esse un ruolo importante nel contenimento dell’Alen Crosstalk, in particolare con elevate densità di porte, mentre il sistema a pressione di ancoraggio al cavo consente di evitare l’impiego di fascette plastiche, rendendo l’operazione estremamente rapida, economica e affidabile.

    Nuova famiglia di cavi di permutazione

    Un’ulteriore novità è rappresentata dalla famiglia di cavi di permutazione non schermati anch’essi di Categoria 6A, resi disponibili da Datwyler nelle lunghezze comprese da 0,5 a 10 metri. Sono tutti realizzati con cavo flessibile di colore grigio e manicotti antipiega in diversi colori.

    La soluzione non schermata di Classe EA di Datwyler è completata dal patch panel KU 24x 19 pollici 1U. Per densità di porte superiori, sono anche disponibili le versioni KS 48x (piatta) e KS 48x-a (angolata). Datwyler dispone, inoltre, di placche autoportanti tipo 503 e adattatori per l’integrazione dei moduli RJ45 in svariate serie civili.

    Infine, Datwyler ha realizzato un kit demo ecosostenibile per chiunque desideri toccare con mano gratuitamente la combinazione di cavo e modulo RJ45.

    Datwyler IT Infra
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Memoria Flash 3D: novità all’avanguardia da KIOXIA e Sandisk

    20/02/2025

    FastConnect 7700: a tutta velocità verso il Wi-Fi 7

    19/02/2025

    AVM presenta le ultime soluzioni per le connessioni Internet al MWC 2025

    19/02/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: come evolve la cybersecurity
    Axiante: come vincere le sfide del 2025
    Synology: l’archiviazione vincente
    Dynatrace Innovate Roadshow: l’osservabilità al centro
    ERP: tendenze ed evoluzioni del mercato
    Più letti

    Zyxel annuncia nuova partnership strategica con WyreStorm

    22/03/2021

    LG OLED ART di scena al Frieze di Seoul

    11/09/2023

    Rubrik nomina Wendy Bahr Chief Commercial Officer

    07/05/2019

    OSKAR LAPP: 100 anni all’insegna dell’innovazione

    19/03/2021

    Panasonic porta la sua tecnologia rugged a Enlit Europe 2024

    03/10/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.