• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    • 3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente
    • CX4800-56F: il nuovo switch di Zyxel per le aziende in crescita
    • Allied Telesis ottimizza l’esperienza dei partner con Intangi Iris
    • MSP: strategie per vincere
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Eplan eBuild: disponibile la nuova versione

    Eplan eBuild: disponibile la nuova versione

    By Redazione Top Trade04/09/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nuova versione del software Eplan eBuild che rende possibile la generazione automatica di schemi nel cloud

    Eplan eBuild

    La generazione automatica di schemi non è una novità. Il modo in cui questo avviene è sempre più innovativo e una cosa è chiara: il cloud è diventato indispensabile in questo processo. Il software eBuild di Eplan, completamente integrato in Eplan Cloud, offre ora una maggiore facilità d’uso e la massima semplicità. La nuova versione 2025, disponibile da oggi, convince per i numerosi miglioramenti apportati per un uso più efficiente della tecnologia delle macro nella progettazione. “Abbiamo sviluppato una soluzione facile da usare, ma allo stesso tempo molto innovativa in termini di funzionalità”, afferma Holger Jansen, Business Owner Functional Design di Eplan.

    Operazioni nel cloud: ancora più facili e ora sensibili al contesto

    L’interfaccia utente è stata ottimizzata per consentire agli utenti di avere una migliore visione d’insieme del progetto in modo ancora più rapido. Ad esempio, grazie alla nuova barra di navigazione, gli utenti possono tenere sempre sotto controllo la configurazione e il processo di generazione di eBuild. Non solo, “La nuova tecnologia sensibile al contesto in cui si opera permette agli utenti di ottenere risultati più rapidi”, spiega Jansen. “Questa nuova funzionalità di assistenza, direttamente integrata in eBuild, ne semplifica ulteriormente l’utilizzo”.

    Come funziona

    Il processo è molto semplice. Gli utenti si collegano a Eplan Cloud e possono accedere ai propri progetti attraverso l’organizzazione aziendale nel cloud. Non è necessaria l’installazione di alcun software. In Project Builder, una parte di Eplan eBuild, è possibile selezionare le macro librerie corrispondenti e quindi configurare e/o generare il progetto. Il nuovo Navigator supporta gli utenti in quest’area facilitando il processo di selezione. La coerenza dei dati end-to-end, dalla strutturazione del prodotto alla realizzazione del progetto, è garantita anche dal punto di vista del sistema, grazie al rispetto di linee guida e standard.

    Configurazione nel cloud significa risultati più semplici e veloci

    È possibile creare in modo intuitivo e rapido una serie di regole e interfacce di configurazione senza conoscere linguaggi di programmazione: in questo caso sono sufficienti le competenze nella tecnologia delle macro di Eplan. Queste macro di Eplan vengono poi integrate in eBuild con una serie di regole (varianti e opzioni). Gli utenti utilizzano successivamente questo metodo di configurazione per inserire i requisiti del cliente per una macchina o un sistema di impianto. Una nuova caratteristica di eBuild 2025 è la possibilità di configurare da un browser internet, su Windows, Android o iOS. In questo modo non ci sono più ostacoli all’utilizzo di eBuild come configuratore di progettazione su dispositivi mobili.

    Generazione nel cloud significa ancora più collaborazione

    Oltre alla configurazione, la generazione di progetti con eBuild 2025 è completamente basata sul cloud, il che significa che non è più necessaria l’installazione locale del software Eplan. Gli schemi possono essere generati direttamente nel cloud tramite un progetto Eplan fornito da eManage. Utilizzando eView, il visualizzatore proprietario di Eplan nel cloud, i progetti e la documentazione possono essere visualizzati su qualsiasi dispositivo, sia esso un tablet, uno smartphone o un browser e naturalmente funziona sia in ambiente iOS che Android. I progetti possono essere controllati e le modifiche possono essere reinserite nel progetto utilizzando le funzionalità di redlining e greenlining del visualizzatore.

    In conclusione

    Utilizzando Eplan eBuild nel cloud, gli schemi possono essere creati da un browser internet. I vantaggi sono evidenti: gli schemi non solo possono essere creati durante il processo di costruzione del progetto, ma possono anche essere resi disponibili con un semplice click anche durante una fase di studio preliminare.

    cloud Eplan Eplan eBuild
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente

    08/05/2025

    Surface Copilot+ PC: Microsoft presenta 2 new entry

    08/05/2025

    DS925+: prestazioni di livello enterprise per professionisti e aziende

    07/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Brevetti statunitensi: Canon non si smentisce

    08/03/2022

    Manhattan Associates rivoluziona l’allocazione dello stock per i negozi di abbigliamento e calzature con la prima soluzione pensata per l’omnicanale

    26/10/2020

    Arlo PRO 4 arriva in formato XL

    25/05/2022

    15 nuovi multifunzione A3 a colori da Sharp

    23/05/2022

    Tecnologia: produrla inquina, va fatta durare di più

    11/12/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.