• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar
    • Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record
    • MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks
    • Kyocera Cloud Capture: il sistema di acquisizione rapido e intuitivo
    • Qlik Cloud Analytics si arricchisce di funzionalità AI
    • RFID di SATO in un magazzino messicano
    • Sandisk presenta la nuova SSD client più veloce al mondo
    • Rocksmart RSX2000 e RSC600 i5: i nuovi PC embedded di WEROCK
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Firmware per il supporto del formato 21:9 ultra-wide per proiettori: aggiornamento gratuito da Sony

    Firmware per il supporto del formato 21:9 ultra-wide per proiettori: aggiornamento gratuito da Sony

    By Redazione Top Trade06/12/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’aggiornamento porta il supporto per il formato 21:9 alla linea di proiettori di fascia media per installazione e a quella di proiettori ultracompatti a ottica fissa

    Sony-aggiornamento-firmware-per-proiettori

    Sony, azienda all’avanguardia nella tecnologia dei proiettori e dei display, offre un aggiornamento gratuito del firmware che supporta il formato 21:9 ultra-wide. Questo aggiornamento è destinato a trasformare il modo in cui i contenuti vengono visualizzati nelle riunioni di lavoro e nelle sessioni di collaborazione. Questo miglioramento sarà disponibile per l’attuale gamma di proiettori di fascia media a lenti intercambiabili di Sony, VPL-FHZ85 e VPL-FHZ80, e per la serie di proiettori ultracompatti a lenti fisse VPL-PHZ61 e VPL-PHZ51.

    Formato 21:9: nuove forme di coinvolgimento visivo

    Il formato 21:9 Ultrawide Full HD con supporto del segnale in ingresso di 2.560 x 1.080 apre le porte a una nuova dimensione di coinvolgimento visivo. Che si tratti della più recente presentazione aziendale, di una piattaforma di videoconferenza o della condivisione di contenuti dinamici, questo formato esteso offre agli utenti una maggiore immersione e versatilità.

    Comunicazione migliorata attraverso le principali piattaforme di collaborazione video

    Poiché il panorama aziendale è in continua evoluzione, la comunicazione e la collaborazione senza soluzione di continuità sono fondamentali. L’aggiornamento del firmware di Sony garantisce la compatibilità con i principali sistemi di collaborazione attuali, progettati per migliorare le riunioni e le presentazioni. Grazie al supporto del formato 21:9, gli utenti possono ora godere di una visione ampia e panoramica dei contenuti, migliorando le videoconferenze e le presentazioni per i partecipanti. Si tratta di una transizione da visualizzazioni anguste e ristrette a un’esperienza più ampia e coinvolgente.

    Il supporto del formato 21:9 di Sony garantisce un panorama visivo ricco e spazioso per le applicazioni di collaborazione video. Che si tratti di una discussione di gruppo dinamica o di una presentazione che richiede la massima chiarezza, i proiettori di Sony offrono un’esperienza visiva straordinaria che lascia un impatto duraturo sul pubblico.

    Questo aggiornamento del firmware amplia i principali elementi di differenziazione della proiezione di Sony, tra cui Reality Creation, che migliora la nitidezza, la risoluzione e la qualità complessiva di immagini, grafici o testi, e Ambiance, che misura la luminosità della stanza tramite un sensore di luce ambientale e calibra in modo ottimale le impostazioni visive aggiuntive. L’insieme di queste tecnologie, unite al formato 21:9, crea esperienze visive ancora più realistiche e coinvolgenti che aprono nuovi livelli di collaborazione.

    Ayaka Banno, Projectors Business Planning & Product Marketing Manager, Sony Professional Displays & Solutions Europe commenta: “Questo aggiornamento del firmware testimonia il nostro impegno a rimanere all’avanguardia nell’innovazione visiva. Siamo entusiasti di poter offrire ai nostri clienti una dimensione più ampia alle esperienze di visione collaborativa su piattaforma, abbattendo le barriere di comunicazione tra i partecipanti agli eventi in loco, ibridi e remoti”.

    L’aggiornamento del firmware, che supporta il formato 21:9, è ora disponibile per i proiettori a obiettivo intercambiabile di fascia media VPL-FHZ85 e VPL-FHZ80 ed è previsto a fine dicembre 2023 per i proiettori a obiettivo fisso ultracompatti VPL-PHZ61 e VPL-PHZ51.

    Sony
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar

    14/05/2025

    Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record

    14/05/2025

    Kyocera Cloud Capture: il sistema di acquisizione rapido e intuitivo

    14/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Omnichannel di successo: RFID indispensabile

    01/09/2021

    Niantic e Sony insieme per sviluppare la tecnologia Audio AR

    21/02/2022

    Paessler punta sul canale con la nomina di Manuela Roth

    24/03/2023

    Epson apre un nuovo Industrial Solutions Centre virtuale per clienti e partner europei

    18/01/2021

    Altair nomina QuantiaS come rivenditore per l’Italia

    30/10/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.