• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»FlashStation FS2500 e nuovi SSD per Synology

    FlashStation FS2500 e nuovi SSD per Synology

    By Redazione Top Trade09/12/2021Updated:09/12/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Synology presenta FlashStation FS2500, l’ultimo arrivo nella linea di server all-flash di alta gamma, oltre ad annunciare un aggiornamento al portfolio di SSD con i dischi SAT5210, SNV3410 e SNV3510. Synology FlashStation FS2500: una piattaforma di archiviazione a 360 gradi pensata per le PMI L’FS2500 è stata studiata per gestire le applicazioni IT enterprise che richiedono

    Synology FlashStation FS2500

    Synology presenta FlashStation FS2500, l’ultimo arrivo nella linea di server all-flash di alta gamma, oltre ad annunciare un aggiornamento al portfolio di SSD con i dischi SAT5210, SNV3410 e SNV3510.

    Synology FlashStation FS2500: una piattaforma di archiviazione a 360 gradi pensata per le PMI

    L’FS2500 è stata studiata per gestire le applicazioni IT enterprise che richiedono un’archiviazione veloce e a bassa latenza, comprese le macchine virtuali e le attività di post-produzione. Il telaio compatto 1U supporta 12 vani SATA da 2.5″ offrendo ampia capacità e facilità di installazione.

    “La nuova unità FS2500 risponde a una crescente domanda di computing distribuito”, ha dichiarato Julien Chen, Product Manager presso Synology. “Grazie all’ingombro ridotto è una soluzione versatile, valida per l’Edge ma anche per le applicazioni mobili”.

    L’unità ha prestazioni di oltre 170.000/82.000 4K in lettura/scrittura casuale1 e integra doppie porte 10GbE con lo spazio per un’espansione 10/25GbE.2

    Con il sistema operativo DiskStation Manager (DSM), l’FS2500 assicura affidabilità e manutenzione estremamente semplici. Funzionalità di archiviazione intelligente, ad esempio la riparazione automatica delle unità, la deduplica delle archiviazioni3 e le snapshot in combinazione con il backup da remoto assicurano la disponibilità di dati e servizi.

    Synology SAT5210 e SNV3410/3510: SSD per server Synology di classe enterprise

    Lanciata lo scorso anno in risposta alla domanda crescente in termini di affidabilità e prestazioni elevate, la linea di dischi SSD di Synology ha dimostrato di essere una soluzione affidabile per operazioni IT in una vasta gamma di situazioni estremamente complesse.

    “Viste le interruzioni in corso nella supply chain, non sorprende che i vendor abbiamo cominciato a cambiare componenti”, ha commentato Chen. “Per gli utenti finali spesso questo si traduce nel doversi affidarsi alla fortuna riguardo alle specifiche dei prodotti che ricevono. Non è questo il caso dei nostri SSD, visto che test rigorosi uniti ai processi di convalida ne garantiscono il funzionamento ottimale con i nostri sistemi”.

    Le unità Synology sono studiate in collaborazione con il team di tecnici responsabili di ogni sistema di archiviazione per garantire la corretta integrazione tra hardware e software, con nuove funzionalità e ottimizzazioni altrimenti impossibili.

    Gli SSD SATA SAT5210 e gli SSD M.2 NVMe SNV3410/3510 offrono prestazioni affidabili e compatibilità al top della classe per tutte le archiviazioni all-flash e il caching. Le analisi di durata4 sono basate su carichi di lavoro reali, per offrire informazioni più accurate e pratiche ai team IT. Al fine di ridurre al minimo le interruzioni, gli aggiornamenti firmware futuri5 saranno distribuiti direttamente tramite Synology DSM.

    Synology

    Disponibilità

    Le Synology FlashStation FS2500, i dischi SSD SATA SAT5210 e gli SSD M.2 NVMe SNV3410/3510 sono disponibili in tutto il mondo presso partner e rivenditori Synology.

    1. I risultati delle prestazioni sono stati ottenuti mediante test interni eseguiti da Synology. Le prestazioni reali possono variare in base alla configurazione, all’utilizzo e all’ambiente di test. Maggiori informazioni sono disponibili nei grafici delle prestazioni.
    2. Le ultime informazioni sulle NIC compatibili sono riportate nel nostro elenco compatibilità.
    3. La deduplica dei dati è disponibile soltanto su specifici modelli e solo per i volumi Btrfs composti da Synology SSD. Visita questa paginaper maggiori informazioni.
    4. Le analisi di durata sono disponibili in DSM 6.2.3-25426 e versioni successive.
    5. Gli aggiornamenti firmware automatici sono disponibili in DSM 6.2.4-25556 e versioni successive.
    6. Le prestazioni possono variare in base a firmware, configurazione di sistema e configurazione di test. (SAT5210-960G) Prestazioni misurate con FIO su Linux con profondità di coda 32 (4 KB = 4.096 byte). (SNV3410/SNV3510) Prestazioni misurate con FIO su Linux con profondità di coda 256 (4 KB = 4.096 byte).
    7. 5 anni oppure secondo gli indicatori S.M.A.R.T. per la durata degli SSD (visualizzati in DSM > Gestore archiviazione), in base alla scadenza che sopraggiunge per prima.

     

    FlashStation FS2500 Synology
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson

    09/05/2025

    3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente

    08/05/2025

    Surface Copilot+ PC: Microsoft presenta 2 new entry

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Wi-Fi 6E di livello enterprise con Extreme Networks

    30/07/2021

    Il programma di canale di Palo Alto si adegua alle nuove regole della security

    26/02/2021

    AGMULTIVISION porta il design nelle meeting room

    27/06/2019

    Dell Technologies: nuovi PC, workstation e tanto altro

    14/05/2021

    Roadmap to Print4All: dalla Future Factory idee per uno sviluppo possibile

    11/10/2021
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.