• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Zone Wireless 2: la cuffia Bluetooth certificata per Micosoft Teams
    • ASUSTOR: NAS sempre compatibili con componenti di terze parti
    • CoreTech: successo per il primo appuntamento con #MSPFidelity
    • TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)
    • Xerox parteciperà a Print4All 2025
    • Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi
    • Blockchain, una guida all’uso
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Il trading può essere rischioso? Ecco come proteggersi

    Il trading può essere rischioso? Ecco come proteggersi

    By Redazione BitMAT26/04/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Ecco alcuni consigli per fare trading in sicurezza

    trading

    Il trading online può regalare tante soddisfazioni, ma, ovviamente, comporta anche alcuni rischi. Non si tratta di “soldi facili”, al contrario di quanto potrebbe sostenere qualche sedicente “guru” del settore, né è un’attività alla portata di tutti. Il ritorno economico arriva solo dopo un’adeguata preparazione e sufficiente esperienza.

    I trader alle prime armi tendono a essere impulsivi, magari abbagliati dalle grandi possibilità di guadagno, e sono quelli che più corrono il rischio di fare errori. Tuttavia, con un po’ di pazienza e autocontrollo, e grazie anche al gran numero di risorse a disposizione mentre navighi utilizzando un computer portatile veloce ed efficiente e la Rete, puoi muoverti per i mercati finanziari senza grandi paure. Ecco a cosa prestare attenzione e come proteggersi dai principali

    L’errore umano

    Gli esseri umani non sono infallibili, anzi. Anche l’autista migliore può andare fuori strada, o il barista può sbagliare un drink. L’errore umano non può essere eliminato completamente, ma può essere controllato con relativa semplicità. Il primo consiglio è quello di utilizzare un software di trading, un programma che automatizza le operazioni in base alle condizioni impostate dall’utente. Oltre a rimuovere lo stress del trading, agisce in modo più veloce e più preciso di qualsiasi agente o investitore, monitorando il mercato anche 24/7.

    Il secondo consiglio per contenere l’errore umano consiste nel conoscere preventivamente le debolezze del trader medio. Di base, infatti, le trappole psicologiche più comuni riguardano:

    • errori di calcolo, che andrebbero sempre lasciati fare a un computer e ripetuti più volte per sicurezza;
    • atteggiamenti psicologici errati, sia nell’esagerazione (lasciarsi prendere la mano dopo una serie di posizioni vincenti) che nella troppa prudenza (ansia, stress, paura di investire, incertezze);
    • ignoranza e superbia, che spingono a acquistare e vendere a sproposito.

    Riconoscere quali sono i propri punti deboli permette di evitare la maggior parte degli errori dovuti all’impulsività.

    Rischio di mercato

    Il rischio di mercato è evidente nel trading online ed è forse ciò che più spaventa i nuovi investitori. Non sempre le cose vanno come previsto, nonostanti tutti i segnali indichino una direzione precisa. Questo però ha un’importanza relativa, poichè l’obiettivo del trading non è quello di non avere perdite, ma di avere più profitti che perdite. Una posizione in rosso ci sarà sempre e non è quella a determinare il successo dell’investitori sul lungo periodo.

    Inoltre, il rischio di mercato non si può azzerare e anzi, è una componente fondamentale dell’economia. Lo si può però ridurre facendo pratica con i conti demo, studiando approfonditamente e padroneggiando gli strumenti e gli indicatori dell’analisi tecnica. Dopotutto, nemmeno lasciando i soldi fermi sul conto corrente si è al sicuro perché la banca potrebbe sempre fallire.

    crescita

    Rischi dovuti alla scarsa formazione

    Come anticipato, la formazione è sempre il punto di partenza per chi vuole avvicinarsi al trading online. Occorre però fare attenzione al materiale che si studia: deve essere prodotto da investitori di comprovato successo o da istituzioni affidabili, deve essere facilmente comprensibile e deve coprire tutti i concetti principali del mercato finanziario. Generalmente è meglio evitare di seguire i corsi sponsorizzati da YouTuber e altri influencer, perché spesso si limitano a leggere i libri in inglese e a “impacchettare” gli stessi contenuti a un prezzo ampiamente maggiorato.Tutti potrebbero anche studiare dai libri o attraverso corsi speciali di persona o online.

    Una formazione scadente o non sufficiente può seriamente complicare l’attività di trading e, cosa non da poco, portare il trader a fare errori e perdere grandi opportunità. Oppure al contrario, agire d’impulso può portare a investimenti sbagliati che non generano abbastanza profitti o addirittura vanno in perdita. Successivamente, bisogna accettare che il rischio di mercato è sempre presente ma può essere limitato con lo studio e con l’esperienza. E infine, l’attività di trading richiede molta pazienza e autocontrollo. La psiche può interferire con le operazioni a causa di ansia, paura, incertezza, stress. In questo caso, oltre alla formazione, risultano particolarmente utili i bot per il trading automatico.

     

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Zone Wireless 2: la cuffia Bluetooth certificata per Micosoft Teams

    13/05/2025

    ASUSTOR: NAS sempre compatibili con componenti di terze parti

    13/05/2025

    CoreTech: successo per il primo appuntamento con #MSPFidelity

    13/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Uania e Nethesis insieme per ottimizzare la connettività delle PMI

    02/04/2021

    Cambium: Wi-Fi efficiente e sicuro per il coworking di oggi

    29/09/2020

    Con Cambium Networks l’infrastruttura wireless diventa sicura e affidabile

    11/02/2020

    GDO e differenze inventariali: servono strategie di prevenzione

    23/11/2020

    ePMP 4500: l’access point Cambium Networks dalle alte prestazioni

    07/06/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.