• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)
    • Xerox parteciperà a Print4All 2025
    • Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi
    • Blockchain, una guida all’uso
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»In un webtalk quel che c’è da sapere sui connettori 3M EBO

    In un webtalk quel che c’è da sapere sui connettori 3M EBO

    By Redazione Top Trade05/05/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Mercoledì 19 maggio, alle ore 17, Wolfgang Rieger di Rosenberger OSI spiegherà i vantaggi dei connettori 3M EBO

    È un momento formativo online incentrato sulla nuova tecnologia dei connettori 3M EBO (Expanded Beam Optical) quello organizzato per il prossimo 19 maggio da Rosenberger OSI.

    Lo specialista invita le aziende, i professionisti e in generale tutti gli interessati, a conoscere i vantaggi di questa nuova tecnologia che, grazie alla collaborazione avviata con 3M, Rosenberger OSI commercializza integrati nelle proprie soluzioni.

    Nulla ostacola il progresso della tecnologia EBO

    Con la digitalizzazione spinta in tutte le aree della vita, dell’industria e dell’economia, l’uso della fibra ottica continuerà a crescere d’importanza, se non altro a causa delle maggiori larghezze di banda che possono essere raggiunte.

    I vantaggi – la larghezza di banda, il diametro più piccolo e il superamento di distanze maggiori – finora sono stati bilanciati dalla complicata gestione dei processi di plug-in.

    Anche la complessa manovrabilità funge da freno oltre al know-how richiesto, che restringe la cerchia di personale specializzato a cui possono essere affidati tali compiti.

    È in questo contesto che entra in gioco il connettore EBO (Expanded Beam Optical), che utilizza una tecnologia di interconnessione ottica a raggio espanso e che apre a nuove aree di applicazione della fibra ottica con larghezza di banda elevata.

    Le caratteristiche di EBO si traducono in costi inferiori e tempi minori di esecuzione del progetto. Nulla ostacola il progresso di questa tecnologia.

    In un webtalk tendenze e approfondimenti per menti digitali

    L’incontro online ideato il prossimo 19 maggio vuole essere un momento di apprendimento vero per chi partecipa e affronta argomenti quali i requisiti dei connettori rispetto alla digitalizzazione, il concetto di raggio espanso, la gamma di applicazioni di EBO e se questa tecnologia rivoluzionerà il settore del data center.

    Il webtalk sarà condotto da Wolfgang Rieger, Business Development Data Center Europe, manager con una lunga esperienza a livello internazionale nei settori della fibra ottica e delle tecnologie di trasmissione.

    L’incontro sarà strutturato in 30-45 minuti di presentazione cui seguirà una sessione di domande, discussione e confronto.

    I partecipanti possono porre le loro domande in diretta, ma anche inviare domande nei giorni antecedenti l’appuntamento, semplicemente via email all’indirizzo webtalk-osi@rosenberger.com indicando “Webtalk” come oggetto.

    La partecipazione è gratuita.
    Per ottenere il link occorre registrarsi qui.

    3M EBO Expanded Beam Optical Rosenberger OSI
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Blockchain, una guida all’uso

    11/05/2025

    FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson

    09/05/2025

    3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    CrowdStrike e Fortinet: la combinazione vincente per la sicurezza aziendale

    28/10/2024

    Rosenberger OSI: il cablaggio intelligente è alla base di un data center efficiente

    24/09/2021

    Zyxel porta il valore per il partner sul territorio con il nuovo Zyxel Channel TOUR

    24/09/2019

    ONE Network Xperience Roadshow: tre tappe imperdibili

    04/10/2023

    Computer Gross: accordo con Palo Alto Networks

    28/02/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.