• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    • Cyber Resilience Act: nuovi obblighi per i dispositivi RFID
    • Evoilàbel: vince un’etichetta di olio extra vergine creata da Anita di Biase
    • AVSI porta formazione tecnica in Kenya con Sacchi Elettroforniture
    • Print4All 2025: gli eventi e la formazione in programma
    • Innovazione, vincono le batterie al Litio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»motorola edge+, nuovo smartphone prodigio

    motorola edge+, nuovo smartphone prodigio

    By Redazione Top Trade27/04/20206 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Motorola ha presentato i nuovi smartphone motorola edge+ e motorola edge (entrambi disponibili da maggio) con caratteristiche uniche nella loro categoria

    Motorola ha annunciato la disponibilità in Italia, da maggio – e a partire da 1.199,99 euro – ,di motorola edge+, uno smartphone che supporta le reti 5G, con un display dinamico e immersivo, un’esperienza fotografica unica nel suo genere, un sistema audio senza pari e con la batteria più potente di qualsiasi altro smartphone 5G presente sul mercato.

    Questo nuovo smartphone di Motorola è stato progettato per offrire velocità, potenza e il massimo delle prestazioni 5G senza compromessi. Integra il processore Snapdragon 865 di Qualcomm, il più innovativo del mercato, che garantisce prestazioni ancora più veloci, fino al 25% maggiori rispetto alle generazioni precedenti, con una reattività incredibile per navigare, guardare video e giocare.

    I 12 GB di memoria RAM DDR5 conferiscono allo smartphone un’altissima fluidità di calcolo, con una larghezza di banda massima aumentata del 30% e un minore consumo della batteria, così da sfruttare in pieno le potenzialità offerte dalla connettività 5G. L’innovativo sistema di antenne 5G consente di collegarsi a frequenze mmWave e a frequenze sotto i 6GHz, garantendo compatibilità 5G globale e velocità superiori a 4 Gbps.

    Il nuovo Motorola edge+ supporta anche il Wi-Fi 6, il nuovo standard di velocità per le connessioni Wi-Fi, che permette una velocità di connessione straordinaria e un minore dispendio di energia.

    motorola edge+: un’incredibile curvatura laterale dello schermo

    Il nuovissimo display Endless Edge ha un’angolazione di quasi 90 gradi su entrambi i lati del dispositivo e si estende per 6,7 pollici, creando un’esperienza visiva coinvolgente come mai prima d’ora. Il rapporto 21:9 conferisce al prodotto una buona ergonomia e permette di utilizzare lo smartphone comodamente per l’intrattenimento e per godersi i propri film e contenuti preferiti. Il display mostra un miliardo di sfumature di colori e offre una qualità dell’immagine incredibilmente dinamica grazie al supporto dell’HDR10+. Con una frequenza di aggiornamento di 90Hz, lo schermo reagisce in modo fluido ad ogni gesto o swipe sul display, per risultati straordinari.

    Il display Endless Edge non è solo bello da vedere ma anche funzionale. Lo schermo curvo e la larghezza contenuta del motorola edge+ offrono le proporzioni ideali per l’utilizzo con una sola mano. L’Edge Touch, che fa parte della nuova suite di funzionalità software MY UX, consente di personalizzare il proprio modo di interagire con il dispositivo. Scorrendo in modo facile sui bordi verso l’alto o verso il basso, è possibile consultare il pannello delle notifiche o passare da un’applicazione all’altra.

    I bordi del display servono anche come avviso quando non si utilizza il telefono: si illuminano mostrando lo stato di carica della batteria, le chiamate in arrivo, le sveglie e le notifiche. Con la modalità di gioco Moto Game, i giocatori possono ruotare il telefono lateralmente e utilizzare due pulsanti aggiuntivi personalizzabili sul bordo superiore dello schermo per un gameplay a quattro tocchi contemporanei simile a quello di una console.

    L’intrattenimento mobile è in crescita e la fruizione di video è aumentata del 100% rispetto allo scorso anno5. Le nostre ricerche rivelano, inoltre, che nella maggior parte dei casi le persone utilizzano gli altoparlanti del telefono mentre guardano film e i propri contenuti preferiti. motorola edge+ è equipaggiato con gli altoparlanti stereo più potenti di qualsiasi altro smartphone e consente di regolare l’audio per raggiungere prestazioni di qualità professionale, con un suono pieno e profondo.

    La tecnologia audio viene fornita da Waves, premiata con il Technical GRAMMY Award, che rende musica, video e chiamate ancora più chiari. Nata in studi di registrazione e utilizzata da ingegneri del suono, produttori di musica e di film, Waves porta le performance acustiche di livello professionale direttamente sugli altoparlanti di uno smartphone, come mai fatto prima d’ora.

    Motorola ha anche perfezionato il sistema di fotocamere in modo che si avvicinasse il più possibile alla qualità fotografica e video DSLR professionale. La fotocamera principale di motorola edge+ con sensore da 108 MP possiede la più alta risoluzione mai raggiunta da uno smartphone ed è quasi 3 volte più grande dei sensori da 12MP utilizzati sui precedenti smartphone di punta.

    Grazie alla tecnologia Quad Pixel, questo sensore ha una sensibilità alla luce 4 volte superiore per scattare foto incredibilmente chiare e nitide in qualsiasi condizione di luce. Il sistema di tripla fotocamera offre un obiettivo per ogni scatto: si può catturare ogni dettaglio da lontano utilizzando lo zoom ottico ad alta risoluzione sul teleobiettivo da 8MP, scattare foto panoramiche con l’obiettivo ultra-grandangolare da 16MP o avvicinarsi a un soggetto e cogliere qualsiasi particolare attraverso il sensore Macro Vision.

    Gli utenti potranno godere anche delle altissime capacità video di motorola edge+, che consente di registrare video a una risoluzione fino a 6K. La stabilizzazione video più avanzata del settore compensa tutte le sfocature legate al movimento, al cambiamento di messa a fuoco e agli orizzonti storti e combina OIS ed EIS per una migliore qualità video in condizioni di scarsa illuminazione. La nuova funzione di scatto video consente persino di catturare, durante le riprese video, una foto ad alta risoluzione da 20MP. Il sistema di tripla fotocamera è dotato di funzioni software intuitive, come la modalità video portrait che garantisce un bellissimo effetto di sfocatura ai video, lasciando a fuoco il soggetto in primo piano. Il doppio OIS sulla fotocamera principale e sul teleobiettivo compensa i movimenti indesiderati della fotocamera, mantenendo nitidezza e alti livelli di dettaglio.

    Tutte queste caratteristiche, abbinate alla potenza del 5G, perdono di importanza se non sono supportate da una buona autonomia della batteria. Per questo motivo, motorola edge+ è equipaggiato con una potente batteria da 5000 mAh, la più ampia che si può avere su un qualsiasi telefono 5G presente sul mercato, per offrire un’autonomia pari a 2 giorni di utilizzo. La batteria supporta la tecnologia TurboPower con ricarica via cavo e ricarica senza fili, per condividere l’alimentazione anche con altri dispositivi.

    Il sistema Android 10 stock garantisce un’esperienza software intuitiva, che poteva però essere arricchita con ulteriori funzionalità che migliorassero l’esperienza mobile. Da qui l’idea di MY UX che permette agli utenti di personalizzare la propria esperienza d’utilizzo per renderla ancora più intuitiva e personale: tutto attraverso l’app Moto integrata nello smartphone.

    Motorola edge completa la famiglia

    A chi desidera un device 5G a un prezzo ancora più competitivo (ossia a partire da 699,99 euro) motorola edge offre un’esperienza eccellente in termini di fotocamera, intrattenimento e prestazioni. È dotato dello stesso display Endless Edge da 6,7″ di motorola edge+ e offre una qualità audio del medesimo livello. Questo smartphone offre una connettività 5G sub-6 GHz, un potente processore Qualcomm Snapdragon 765, un’ampia batteria da 4500 mAh e un sistema avanzato di tre fotocamere con un obiettivo principale da 64 MP, un sensore ultra-grandangolare da 16MP con Macro Vision e un teleobiettivo da 8MP.

     

     

     

     

     

     

    Motorola motorola edge+ smartphone
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven

    15/05/2025

    Innovazione, vincono le batterie al Litio

    15/05/2025

    Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar

    14/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Avidsen lancia una nuova gamma di dispositivi smart

    19/09/2019

    Fujifilm sceglie Verizon Business per monitorare la sicurezza

    24/08/2022

    Perché conviene ottimizzare le registrazioni video

    03/12/2019

    Monitoraggio e controllo semplificati con “Works with Arlo”

    09/01/2019

    Ricordi che rimangono: FotoZini ha scelto Epson

    11/03/2022
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.