• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Rocksmart RSX2000 e RSC600 i5: i nuovi PC embedded di WEROCK
    • Zone Wireless 2: la cuffia Bluetooth certificata per Micosoft Teams
    • ASUSTOR: NAS sempre compatibili con componenti di terze parti
    • CoreTech: successo per il primo appuntamento con #MSPFidelity
    • TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)
    • Xerox parteciperà a Print4All 2025
    • Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi
    • Blockchain, una guida all’uso
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»NAS ASUSTOR: idee regalo per Natale

    NAS ASUSTOR: idee regalo per Natale

    By Redazione Top Trade12/12/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le numerose funzionalità dei NAS ASUSTOR consentono a questi dispositivi di fare il loro ingresso in un numero sempre crescente di famiglie, rendendoli un’idea regalo utile e sicuramente apprezzata da genitori e figli

    NAS ASUSTOR-Natale
    I NAS ASUSTOR, uno dei più importanti e innovativi produttori di NAS fondato nel 2011 con un investimento diretto di ASUSTek Computer, sono ogni giorno sempre più presenti anche in ambito domestico e si candidano a rappresentare uno dei regali più utili e apprezzati per il prossimo Natale.
    Grazie alle loro funzionalità e all’estrema facilità d’utilizzo, infatti, i NAS ASUSTOR consentono di centralizzare tutti i documenti digitali della famiglia in un unico dispositivo. Foto, video, documenti e altri file, infatti, possono venire archiviati sul NAS direttamente dagli smartphone e dai computer dei componenti della famiglia e poi condivisi con estrema facilità.
    Offrendo diverse funzionalità di backup, che assicurano un’adeguata protezione ai dati ed evitano perdite derivanti da cancellazioni accidentali o guasti hardware, i NAS ASUSTOR permettono ai singoli i familiari di proteggere al meglio i dati dei loro dispositivi personali, siano essi smartphone o computer.
    Grazie alla possibilità di fungere da server multimediale poi, i NAS ASUSTOR consentono ai membri della famiglia di accedere a film, musica e foto in streaming anche da remoto, nonché di goderne direttamente sulla Smart TV del salotto o su altri dispositivi. Un altro vantaggio offerto dai NAS ASUSTOR è quello di garantire un controllo totale sui dati archiviati, poiché mantenuti esclusivamente all’interno della rete domestica, quindi, al riparo da accessi non autorizzati, nonché protetti da cancellazioni di file e cartelle, una situazione che si è verificata recentemente con un noto servizio di archiviazione su cloud.
    Un ulteriore beneficio che i NAS ASUSTOR offrono è poi legato ai costi. Mentre i servizi di archiviazione su cloud comportano tipicamente costi ricorrenti, un NAS richiede esclusivamente un investimento iniziale, assicurando poi tangibili vantaggi quando si desidera archiviare ingenti quantità di dati come, ad esempio, foto e i video in alta risoluzione, senza doversi preoccupare di fare i conti con lo spazio limitato dei servizi cloud.
    Per soddisfare al meglio ogni tipo di esigenza, la gamma di NAS ASUSTOR mette a disposizione ampie possibilità di scelta, tra cui il Drivestor 2 (179 Euro IVA Compresa), una proposta entry level in grado di permettere il montaggio di due hard disk di capacità fino a 22TB, che è ideale archiviare i documenti, le foto e i video di tutta la famiglia, nonché per i backup dei dispositivi personali.
    Basati su processori Intel Quad-Core di ultima generazione, i Nimbustor 2 Gen2 (429 Euro IVA Compresa) sono pensati per chi desidera un NAS in grado di offrire elevate performance, nonché beneficiare delle prestazioni delle unità SSD NVMe, che possono venire affiancate ai tradizionali hard disk per aumentare lo spazio di archiviazione totale oppure essere configurate come cache. La presenza di una porta HDMI 2.0b, inoltre, consente di collegare questo NAS direttamente a una Smart TV o a un display.
    Infine, a chi desidera il massimo, ASUSTOR propone i recenti Flashstor 6 (559 Euro IVA Compresa) e Flashstor 12 PRO (949 Euro IVA Compresa), due NAS ASUSTOR totalmente basati su tecnologia NVMe. Caratterizzati da un esclusivo design, che li rende perfetti per essere collocati in qualsiasi ambiente, leggeri, compatti e dotati di un efficiente sistema di raffreddamento, in grado di mantenere l’hardware e le unità SSD sempre alle temperature ottimali e le emissioni sonore entro 18,7 decibel, i NAS della serie Flashstor garantiscono elevate prestazioni in ogni situazione, nonché ampie capacità di archiviazione e d’espansione. Inoltre, grazie anche alla presenza dell’uscita S/PDIF e della porta HDMI, i Flashstor 6 e 12 Pro permettono di godere al meglio delle proprie raccolte di file audio hi-res, soddisfacendo al meglio anche le aspettative degli audiofili più esigenti.
    Asustor NAS
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Rocksmart RSX2000 e RSC600 i5: i nuovi PC embedded di WEROCK

    14/05/2025

    Zone Wireless 2: la cuffia Bluetooth certificata per Micosoft Teams

    13/05/2025

    ASUSTOR: NAS sempre compatibili con componenti di terze parti

    13/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Hortifrut esplora l’agricoltura 4.0 con il WiFi 6

    03/04/2024

    EOS C500 Mark II: Canon aggiorna il firmware

    13/03/2024

    IFS si affida a FI Solutions

    27/06/2023

    Rivoluzione nel retail: come niente, eppure tutto, cambia

    20/05/2019

    Arrow Electronics riceve l’Award da Microsoft come Top Provider per il 2019

    24/07/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.