• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar
    • Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record
    • MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks
    • Kyocera Cloud Capture: il sistema di acquisizione rapido e intuitivo
    • Qlik Cloud Analytics si arricchisce di funzionalità AI
    • RFID di SATO in un magazzino messicano
    • Sandisk presenta la nuova SSD client più veloce al mondo
    • Rocksmart RSX2000 e RSC600 i5: i nuovi PC embedded di WEROCK
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Nuova Wacom Cintiq Pro 16 per artisti e progettisti digitali

    Nuova Wacom Cintiq Pro 16 per artisti e progettisti digitali

    By Redazione Top Trade26/10/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’ultimo display interattivo di Wacom fornisce la più naturale esperienza d’uso della penna su schermo, un’ergonomia migliorata, una risoluzione 4K e colori intens

    Wacom Cintiq Pro 16

    Wacom lancia il nuovo display interattivo Cintiq Pro 16 per autori professionisti di contenuti digitali che vogliono far evolvere la propria arte e i propri progetti a un livello superiore. Quale risultato di oltre 35 anni di innovazione e del prezioso feedback dei clienti, Wacom Cintiq Pro 16 unisce naturalezza e precisione della penna a un’ergonomia recentemente migliorata, un elegante e portatile form factor che aiuta artisti, progettisti, fotografi e appassionati d’arte a lasciar fluire la propria creatività dalla penna allo schermo.

    “Il lancio di Wacom Cintiq Pro 16 fa confluire tutta la potenza del nostro display interattivo di punta in un dispositivo estremamente portatile e più versatile che mai, fornendo agli artisti non solo una maggiore precisione, ma anche grande flessibilità per quanto riguarda le modalità e i luoghi di lavoro”, afferma Faik Karaoglu, Executive Vice President of Marketing Creative Business Unit Wacom. “Wacom continua a realizzare prodotti che aiutano artisti e progettisti a raggiungere il loro pieno potenziale e a reimmaginare ciò che è possibile”.

    Più comfort e controllo

    Grazie al suo design sottile ed elegante, Wacom Cintiq Pro 16 si inserisce facilmente in una borsa o uno zaino per notebook: una scelta smart per i creatori di contenuti digitali di oggi che si spostano continuamente fra luoghi di lavoro e computer diversi. “Per i professionisti che usano già Cintiq Pro 24 o 32 sul posto di lavoro, avere Cintiq Pro 16 nel proprio studio domestico ha perfettamente senso, perché è un dispositivo a loro già familiare”, aggiunge Karaoglu. “È un’ottima scelta anche per le scuole che stanno formando la prossima generazione di persone che intraprenderà carriere in ambito di animazione, design industriale, sviluppo di videogiochi, fotografia, ecc.”.

    L’ultima tecnologia touch screen di Wacom impiegata in Cintiq Pro 16 offre prestazioni migliori rispetto alle generazioni precedenti. La possibilità di utilizzare la penna insieme al multi-touch è ancora disponibile, in quanto molti utenti amano usare le dita per spostarsi velocemente nelle schermate e allo stesso tempo muovere, zoomare e ruotare illustrazioni, foto o modelli nei software creativi 2D e 3D che supportano questi gesti. Per una maggiore personalizzazione e raffinatezza, Cintiq Pro 16 è dotata di un interruttore fisico sull’estremità superiore della cornice dello schermo che consente di attivare e disattivare il multi-touch per quegli utenti che preferiscono non usarlo mentre lavorano. Inoltre, otto tasti ExpressKey, per integrare e personalizzare shortcut (scorciatoie) e tasti di modifica nel proprio flusso di lavoro, sono posizionati posteriormente ai lati del display (quattro su ogni lato) per assicurare una migliore ergonomia e una maggiore superficie dello schermo per disegnare. Karaoglu afferma: “Avere i tasti ExpressKey sul retro del dispositivo è più intuitivo e migliora sia l’ergonomia sia il feedback tattile, perché i tasti si trovano nella zona dove la maggior parte degli utenti tiene naturalmente le mani mentre lavora”.

    La naturalezza della penna sullo schermo

    La penna Wacom Pro Pen 2 offre un controllo e una precisione creativi senza pari per i professionisti dell’arte digitale. Con una accuratezza e una sensibilità alla pressione quattro volte superiori rispetto alla precedente penna Pro Pen, la migliorata Pro Pen 2 assicura un’esperienza fluida e intuitiva pressoché senza ritardi su una superficie in vetro opaco leggermente satinato che emula la naturale sensazione e il feedback di una tradizionale penna o un pennello. Inoltre, l’optical bonding riduce notevolmente la parallasse per offrire prestazioni migliori quando si lavora con piccoli dettagli e linee sottili.

    Pratici accessori

    Il supporto regolabile Wacom permette agli utenti di concentrarsi sul proprio lavoro invece di dover disegnare o dipingere in modo controintuitivo rispetto al loro stile. Grazie allo standard VESA è possibile collegare anche supporti di terze parti. Per gli artisti che vogliono sperimentare con diversi tipi di penne, la sottile Pro Pen Slim e la Pro Pen 3D con tre pulsanti personalizzabili offrono nuove opzioni per liberare la propria creatività. Quando il colore è di importanza cruciale, Wacom Color Manager con l’hardware Wacom Calibrator e il software Wacom Profiler, consente che i colori vengano riprodotti come da intenzioni sia sul display sia nell’opera finale. Infine, il telecomando portatile ExpressKey è progettato per aumentare la produttività creando shortcut per applicazioni software con i suoi 17 tasti personalizzabili e il Touch Ring.

    Configurazione, prezzo e disponibilità

    Wacom Cintiq Pro 16 è compatibile sia con Mac sia con PC e offre una risoluzione Ultra HD 4K (3.840 x 2.160) tramite connettività USB-C o HDMI. Il dispositivo fornisce colori intensi con il 98% di Adobe RGB. Inoltre, i cavi del display non contengono PVC così da soddisfare i più recenti obiettivi di sviluppo sostenibile OSS per un ambiente più pulito. Con un prezzo  consigliato di 1.599,99 euro, Wacom Cintiq Pro 16 sarà disponibile su Wacom eStore e presso selezionati retailer a partire da novembre.

     

    Wacom Wacom Cintiq Pro 16
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar

    14/05/2025

    Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record

    14/05/2025

    Kyocera Cloud Capture: il sistema di acquisizione rapido e intuitivo

    14/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Serie MC9400: i nuovi Mobile Computer Ultra-Robusti di Zebra

    16/01/2024

    Sonepar Italia, record di fatturato nel primo semestre 2021

    19/07/2021

    Stefanie Chiras guida il Partner Ecosystem Success di Red Hat

    23/11/2021

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022

    RS Components: disponibile nuovo connettore a fibre ottiche della serie 6000 di Bulgin

    20/01/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.