• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar
    • Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record
    • MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks
    • Kyocera Cloud Capture: il sistema di acquisizione rapido e intuitivo
    • Qlik Cloud Analytics si arricchisce di funzionalità AI
    • RFID di SATO in un magazzino messicano
    • Sandisk presenta la nuova SSD client più veloce al mondo
    • Rocksmart RSX2000 e RSC600 i5: i nuovi PC embedded di WEROCK
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»OPPO continua a investire nei dispositivi pieghevoli

    OPPO continua a investire nei dispositivi pieghevoli

    By Redazione Top Trade16/12/20227 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    A INNO Day 2022 OPPO svela la seconda generazione dei suoi dispositivi pieghevoli con la serie smartphone foldable Find N

    OPPO ha presentato la seconda generazione della sua serie di smartphone flagship pieghevoli: OPPO Find N2, successore del primo dispositivo pieghevole dell’azienda, OPPO Find N, e il suo primo smartphone flip, OPPO Find N2 Flip. Con i nuovi dispositivi pieghevoli della serie Find N, sottili e leggeri, con una piega quasi invisibile e prestazioni leader, OPPO riesce a superare i confini dell’esperienza degli smartphone pieghevoli. Entrambi saranno lanciati sul mercato cinese in seguito alla presentazione agli INNO Day 2022 dello scorso 14 dicembre, mentre il Find N2 Flip sarà il primo device di OPPO con questo form factor a essere lanciato sui mercati globali il prossimo anno.

    Come spiegato da Billy Zhang, President of OPPO Overseas Sales and Services: «Gli smartphone pieghevoli sono uno dei segmenti prodotto più importanti per OPPO. Con il Find N2 e il nostro primo dispositivo in stile flip, il Find N2 Flip, OPPO compete con sicurezza in questo settore di mercato in costante crescita. Continueremo a investire nei dispositivi pieghevoli e non vediamo l’ora di renderli disponibili per un maggior numero di utenti in tutto il mondo».

    OPPO Find N2 Flip – Uno smartphone pieghevole all’avanguardia

    Con il primo smartphone pieghevole in stile flip dell’azienda – OPPO Find N2 Flip – OPPO introduce una soluzione all’avanguardia per la tipologia di dispositivo pieghevole più popolare presente oggi sul mercato. Dopo tre anni di sviluppo, Find N2 Flip risolve infatti molti punti deboli dei precedenti Flip, tra cui:

    • la presenza di uno schermo frontale più grande, che migliora l’esperienza degli utenti con un display verticale più funzionale per svolgere le attività quotidiane più importanti, come la visualizzazione fino a sei notifiche alla volta e un’anteprima più facile delle foto scattate;
    • un’autonomia che dura tutto il giorno, grazie alla batteria da 4300 mAh e al chipset personalizzato MediaTek Dimensity 9000+ che migliora il consumo energetico;
    • la seconda generazione di Flexion Hinge, con un design a goccia migliorato che conferisce al display interno una piega praticamente invisibile.

    Dopo il lancio odierno in Cina, OPPO porterà ufficialmente Find N2 Flip sui mercati globali, compresa la maggior parte dei Paesi europei, all’inizio del prossimo anno.

    OPPO Find N2 – Il telefono pieghevole orizzontale più leggero del settore

    OPPO Find N2 è il successore dell’innovativo smartphone pieghevole di OPPO, il Find N, presentato in occasione dell’evento INNO Day dello scorso anno. La versione in pelle nera vegana del nuovo Find N2, con un peso di soli 233 grammi, lo rende lo smartphone pieghevole orizzontale più leggero del settore, persino più leggero di alcuni smartphone flagship tradizionali. Il Find N2 è anche molto sottile, misurando solo 14,6 mm quando è chiuso. Grazie al rapporto del display interno e del display full-size esterno, ereditato dall’originale Find N, il nuovo Find N2 risulta pratico e intuitivo, perfetto per l‘utilizzo quotidiano.

    Flexion Hinge di seconda generazione

    Il design incredibilmente leggero è reso possibile dall’attenta ricerca di OPPO dell’eccellenza ingegneristica; basandosi sulla Flexion Hinge di prima generazione, OPPO ha creato un sistema di cerniere più piccolo, più sottile e più robusto per il Find N2. La Flexion Hinge di seconda generazione adotta materiali leader del settore, tra cui la fibra di carbonio e la lega ad alta resistenza utilizzata nell’industria aeronautica, ed è costruita con 100 componenti, 36 in meno rispetto alla generazione precedente. Insieme alle ottimizzazioni del display e della struttura interna, il peso del Find N2 è stato significativamente ridotto di 42 g rispetto al Find N originale ma senza comprometterne la qualità.

    La struttura migliorata della cerniera Flexion Hinge di seconda generazione offre anche una piega meno visibile rispetto al precedente Find N. La piega lungo il centro dello schermo interno del Find N2 è stata ridotta del 67% per garantire ai propri utenti un’esperienza di lavoro e intrattenimento più coinvolgente. Infine, grazie alla cerniera migliorata, il Find N2 non presenta alcuna fessura quando il dispositivo è chiuso.

    Display

    La fibra di carbonio è stata incorporata anche nel display interno del Find N2, riducendo ulteriormente il peso e rendendolo ancora più resistente. Secondo i test di laboratorio del TUV, il Find N2 può essere piegato fino a 400.000 volte senza comprometterne le prestazioni.

    Sia il display esterno che quello interno del Find N2 hanno una frequenza di aggiornamento di 120 Hz. I sensori della temperatura del colore su entrambi i display assicurano che le immagini si adattino all’ambiente circostante con precisione.

    Il display interno da 7,1 pollici può raggiungere i 1550 nits di luminosità massima ed è dotato di una pellicola antiriflesso per migliorare la visibilità all’aperto garantendo così un’esperienza immersiva su grande schermo. Il display esterno da 5,54 pollici invece, raggiunge i 1350 nit di luminosità massima e, grazie alla cerniera Flexion Hinge di seconda generazione, la cornice è stata ridotta del 47% rispetto al Find N originale.

    Prestazioni leader del settore e fotocamera perfetta per la creazione di contenuti

    Con la piattaforma mobile Snapdragon 8+ Gen 1, la velocità 5G, la grande batteria da 4520 mAh e il SUPERVOOC da 67 W, il Find N2 è uno degli smartphone pieghevoli più potenti e con la ricarica più rapida disponibili.

    Il Find N2 è inoltre dotato di un nuovissimo sistema a tripla fotocamera Hasselblad e NPU di imaging MariSilicon X di OPPO. Degna di nota anche la funzione di acquisizione FlexForm per garantire a propri utenti scatti e ritratti come in studio.

    È dotato di una fotocamera principale da 50MP con sensore Sony IMX890, una fotocamera ultra-wide da 48MP utilizzabile anche come macro e una fotocamera tele RGBW 2x da 32MP che garantisce la riduzione del rumore migliorando ritratti e zoom.

    ColorOS personalizzata per il fattore di forma pieghevole

    OPPO Find N2 utilizza un nuovo software basato su ColorOS 13 personalizzato per i dispositivi foldable, che integra il meglio di Android 13, per un’esperienza ottimizzata su un grande schermo.

    OPPO ha perfezionato l’esperienza dello schermo diviso, includendo l’iconico swipe con due dita introdotto sul Find N lo scorso anno; passando due dita al centro dello schermo interno si attiva in modo rapido e semplice una visualizzazione a schermo diviso che sfrutta appieno l’ampio display.

    Prestazioni leader del settore e fotocamera perfetta per la creazione di contenuti

    Con la piattaforma mobile Snapdragon 8+ Gen 1, la velocità 5G, la grande batteria da 4520 mAh e il SUPERVOOC da 67 W, il Find N2 è uno degli smartphone pieghevoli più potenti e con la ricarica più rapida disponibili.

    Il Find N2 è inoltre dotato di un nuovissimo sistema a tripla fotocamera Hasselblad e NPU di imaging MariSilicon X di OPPO. Degna di nota anche la funzione di acquisizione FlexForm per garantire a propri utenti scatti e ritratti come in studio.

    È dotato di una fotocamera principale da 50MP con sensore Sony IMX890, una fotocamera ultra-wide da 48MP utilizzabile anche come macro e una fotocamera tele RGBW 2x da 32MP che garantisce la riduzione del rumore migliorando ritratti e zoom.

    ColorOS personalizzata per il fattore di forma pieghevole

    OPPO Find N2 utilizza un nuovo software basato su ColorOS 13 personalizzato per i dispositivi foldable, che integra il meglio di Android 13, per un’esperienza ottimizzata su un grande schermo.

    OPPO ha perfezionato l’esperienza dello schermo diviso, includendo l’iconico swipe con due dita introdotto sul Find N lo scorso anno; passando due dita al centro dello schermo interno si attiva in modo rapido e semplice una visualizzazione a schermo diviso che sfrutta appieno l’ampio display.

    Per sfruttare al meglio la modalità FlexForm, OPPO ha creato anche il FlexForm Space per il Find N2; basterà semplicemente piegare il dispositivo per un secondo per entrare nel FlexForm Space, dove è possibile visualizzare le app, i film e la musica utilizzati e visualizzati di recente. Il Find N2 si trasforma così in un minicomputer portatile con il quale è possibile guardare un film sullo schermo superiore utilizzando contemporaneamente quello inferiore come trackpad.

     

     

     

    dispositivi pieghevoli OPPO OPPO Find N2 OPPO Find N2 Flip smartphone pieghevoli
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar

    14/05/2025

    Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record

    14/05/2025

    Kyocera Cloud Capture: il sistema di acquisizione rapido e intuitivo

    14/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Custom espande la presenza internazionale con Ingram Micro

    08/10/2019

    Fiera Sicurezza 2021: Sharp NEC Display c’è

    19/11/2021

    congatec: client e server edge per ambienti difficili

    12/03/2021

    HONOR 200 e 200 PRO arrivano in Italia per stupire!

    25/06/2024

    Red Hat: lavorare “con” i partner non è più sufficiente, lasciamo che siano loro a guidare

    25/10/2022
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.