• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Panduit lancia RapidIDT, il nuovo sistema di mappatura delle connessioni di rete

    Panduit lancia RapidIDT, il nuovo sistema di mappatura delle connessioni di rete

    By Redazione Top Trade13/05/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    RapidID è un nuovo sistema di mappatura delle connessioni di rete per soluzioni di connettività intelligenti, scalabili ed efficienti

    RapidID Panduit

    Panduit annuncia il lancio di RapidID, un nuovo sistema di tracciamento delle connessioni di rete, progettato per ridurre i tempi e i costi relativi alla mappatura dei cavi fino al 50%*. Utilizzando patch cord Panduit pre-identificate e lo scanner palmare RapidID™ abilitato Bluetooth, gli IT manager potranno da ora posizionare e tracciare i cavi in modo rapido, semplice e più accurato.

    RapidID automatizza il processo di documentazione dei cavi, laborioso e soggetto a errori, per ridurre il rischio di interruzione della rete. Con RapidID™, il minuzioso processo di identificazione è già stato effettuato. Inoltre, RapidID è un’alternativa pratica ai tradizionali approcci manuali ed è ideale per nuove sale di telecomunicazione, per localizzare il cablaggio esistente o effettuare la sostituzione di apparecchiature di rete attive.

    “RapidID rappresenta un cambio di passo per qualsiasi IT manager”, ha dichiarato Rich Benson, Panduit Group Manager, Cable Management Solutions. “Siamo felici di offrire ai nostri clienti un modo innovativo per eliminare i punti dolenti relativi all’identificazione e alla documentazione dei cavi di rete”.

    RapidID non può essere più semplice

    Il sistema utilizza cavi di connettività e patch cord pre-identificati con un codice a barre univoco e uno scanner palmare abilitato Bluetooth per automatizzare l’identificazione, la tracciabilità e la risoluzione dei problemi in tre semplici passaggi:

    1. Installa i cavi Panduit dotati di codice a barre univoco

    2. Scarica l’applicazione mobile dagli app store iOS o Android su un dispositivo tablet

    3. Scansiona i codici a barre utilizzando lo scanner palmare abilitato Bluetooth

    Kevin Marley, Project Manager di RapidID e Senior Solutions Architect, ha spiegato che la documentazione di rete può ridurre drasticamente i tempi di inattività durante un’interruzione, ma la mappatura dell’infrastruttura fisica richiede molto tempo ed è spesso trascurata o non aggiornata. “RapidID offre un modo semplice e veloce per documentare le connessioni ed eliminare l’inserimento manuale dei dati della documentazione di rete”.

     

    panduit RapidID
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson

    09/05/2025

    3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente

    08/05/2025

    Surface Copilot+ PC: Microsoft presenta 2 new entry

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    La strategia omnichannel di MediaWorld dà i suoi frutti

    11/02/2019

    Sostenibilità: è questione di ecosistema

    17/04/2023

    CX4800-56F: il nuovo switch di Zyxel per le aziende in crescita

    08/05/2025

    BeSight e Manhattan Associates: partnership per il fashion & luxury italiano

    23/03/2021

    Secondo Hikvision il futuro è K

    10/05/2022
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.