• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Zone Wireless 2: la cuffia Bluetooth certificata per Micosoft Teams
    • ASUSTOR: NAS sempre compatibili con componenti di terze parti
    • CoreTech: successo per il primo appuntamento con #MSPFidelity
    • TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)
    • Xerox parteciperà a Print4All 2025
    • Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi
    • Blockchain, una guida all’uso
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Piccolo ed ecologico il nuovo AP Wi-Fi 6E Extreme

    Piccolo ed ecologico il nuovo AP Wi-Fi 6E Extreme

    By Redazione Top Trade10/05/2023Updated:10/05/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Extreme annuncia l’access point Wi-Fi 6E più piccolo ed ecologico, e amplia la gamma degli switch universali

    Si chiama AP3000 ed è l’access point Wi-Fi 6E più piccolo ed ecologico del settore quello concepito da Extreme Networks per soddisfare le esigenze degli utenti più attenti ai costi.

    Sempre Extreme ha, poi, ampliato la gamma di Universal Switch con l’introduzione degli switch 7520 e 7720, progettati in modo specifico per applicazioni aziendali core e di aggregazione. A loro volta, gli switch 8820, router switch ad alta densità con ampio buffer, sono progettati per reti aziendali di grandi dimensioni.

    Le piattaforme universali Extreme consentono agli utenti di scegliere il proprio sistema operativo e di sostituirlo quando necessario, prolungando la vita dell’hardware ed eliminando i costi di aggiornamento della rete.

    Access point Wi-Fi 6E più piccolo ed ecologico

    • Access Point Wi-Fi 6E più piccolo ed ecologico, perché con il più basso consumo energetico: l’AP3000 è stato progettato per offrire prestazioni ottimizzate. Questo sia in ambienti ad alta densità sia in ambienti difficili e ha un assorbimento di soli 13,9 W che lo rendono l’access point Wi-Fi 6E con il più basso consumo energetico sul mercato.È disponibile in due diversi modelli, con una doppia radio 2×2:2 e antenne esterne opzionali con un ampio range di temperature, che lo rendono adatto ad ambienti molto diversi. L’AP3000 funziona perfettamente con Extreme Fabric, e consente agli utenti di automatizzare l’onboarding e il provisioning e di sfruttare l’ipersegmentazione per aumentare la sicurezza della rete.
    • Universal Switching ad alte prestazioni nel cuore della rete: oltre a un AP più piccolo ed ecologico, Extreme ha portato l’innovativa piattaforma di Universal Switching al centro della rete con i nuovi switch universali 7520 e 7720. Questi ultimi consentono un onboarding automatizzato e il riconoscimento automatico degli apparati Extreme e delle terze parti, oltre a una maggiore sicurezza della rete grazie all’ipersegmentazione. Ideali per ambienti molto esigenti in ambito governativo, sanitario, manifatturiero e dell’istruzione, gli switch 7520 e 7720 saranno disponibili in una gamma di modelli multirate e multi-Gig.

    Il 7520 è stato progettato per le implementazioni server e top of rack da 1/10/25 Gb nei data center e negli ambienti di cablaggio. Grazie ai modelli per rame da 1/10 Gb e per fibra da 1/10/25 Gb, il 7520 consente agli utenti di scegliere la piattaforma più adatta alle specifiche esigenze di cablaggio e velocità di trasmissione. Il modello 7720 risponde a esigenze di switching core ad alta velocità, con un massimo di 32 porte da 100 Gb, e consolida in un’unica famiglia fino a otto diverse categorie di switch di aggregazione/core di vecchia generazione.

    • Switch ad alta densità compatibili Fabric, per ambienti di grandi dimensioni: lo switch Extreme 8820 estende la Universal Platform alle grandi aziende e ai service provider. Può essere utilizzato nel bordo del data center come switch leaf o spine per fornire l’aggregazione a livello core. Grazie al supporto nativo della tecnologia Fabric, alla protezione dei servizi essenziali con Trusted Delivery e all’ottimizzazione del traffico per migliorare le prestazioni, lo 8820 consente a grandi aziende e service provider di ridurre i costi e aumentare la velocità della rete.

    Lo 8820 sarà disponibile in configurazioni da 40×100 Gb o 80×100 Gb (QSFP28), con la possibilità di dividere in 4×25/10 Gb per ottenere 80×40 Gb, 144×25 Gb, 144×10 Gb o, con l’8820-40C, in configurazioni da 40×40 Gb, 72×25 Gb, 72×10 Gb.

    A ciascuno la sua soluzione ideale

    Nabil Bukhari, Chief Technology Officer e Chief Product Officer di Extreme Networks, commenta: “Le piattaforme universali Extreme sono qualcosa che nessun altro nel settore è in grado di offrire, e che permettono agli utenti di evitare completamente il lock-in a livello hardware e di scegliere il proprio caso d’uso. In questo modo permettono di ottenere grande flessibilità e risparmiare tempo e denaro quando si tratta di modifiche o aggiornamenti. I nuovi prodotti annunciati a Extreme Connect 2023 sono progettati per la flessibilità, la sicurezza e la libertà di scelta degli utenti. Consentono, infatti, di creare una rete in grado di supportare le loro esigenze in continua evoluzione e di scalare per fornire la migliore esperienze di connettività agli utenti finali“.

     

    access point Wi-Fi 6E Ambienti di cablaggio Extreme Fabric Extreme Networks switch
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Zone Wireless 2: la cuffia Bluetooth certificata per Micosoft Teams

    13/05/2025

    Blockchain, una guida all’uso

    11/05/2025

    FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson

    09/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Tante (e tutte utili) le tecnologie Netgear per il Natale 2019

    04/12/2019

    Sonos Ace: debuttano le nuove cuffie Sonos

    22/05/2024

    Lenovo a Didacta 2023 con le soluzioni smarter per la scuola 4.0

    07/03/2023

    Honor Magic Series: risparmiare energia con un telefono è possibile

    19/02/2024

    Smart Switch Serie S3600 da Netgear

    21/12/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.