• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Presentati gli aggiornamenti per Creative Cloud (e molto altro) ad Adobe Max

    Presentati gli aggiornamenti per Creative Cloud (e molto altro) ad Adobe Max

    By Redazione Top Trade19/10/20225 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    E’ partito a Los Angeles Adobe Max, evento Adobe dedicato al mondo della creatività che ogni anno riunisce creativi e artisti di fama mondiale

    Adobe Max

    E’ partito a Los Angeles Adobe Max evento Adobe dedicato al mondo della creatività che ogni anno riunisce creativi e artisti di fama mondiale, in scena fino al 20 ottobre.

    Con due keynote e più di 300 sessioni e workshop, l’evento può essere seguito anche in streaming, gratuitamente, a partire da oggi alle ore 18:00 CEST alla pagina max.adobe.com

    Qui una sintesi dei principali annunci e novità legate a Creative Cloud e molto altro:

    Potenziamento degli strumenti per la collaborazione: mai come ora sempre più contenuti vengono creati da team che non condividono lo stesso spazio fisico. Per questo, Adobe ha ampliato gli strumenti di collaborazione di Creative Cloud per aiutare i creator a soddisfare le crescenti richieste di contenuti sulle più svariate piattaforme, lavorando da qualsiasi luogo. Ora disponibile in versione Beta per Adobe Photoshop e Illustrator, la nuova funzionalità Condividi per Revisione consente ai creativi di condividere tramite link una specifica versione di un file Photoshop o Illustrator e vedere commenti e revisioni sull’app originale per un’agile verifica, riducendo i tempi dei processi di revisione e approvazione dei contenuti. Camera to Cloud, feature resa possibile da Frame.io, inoltre, consente di registrare filmati video professionali direttamente nel cloud, per una collaborazione immediata con gli editor e gli stakeholder collegati da qualsiasi luogo. Adobe ha annunciato l’integrazione di Camera to Cloud con gli strumenti RED Digital Cinema e Fujifilms per rivoluzionare la collaborazione nei processi di produzione.

    Innovazioni di Photoshop:

    Negli ultimi due anni, le funzionalità di modifica delle immagini di Photoshop e Lightroom basate sull’AI sono state utilizzate oltre un miliardo di volte. Questi strumenti innovativi automatizzano le attività ordinarie di Photoshop come la selezione di oggetti dettagliati, la modifica dell’espressione di una persona o la rimozione di oggetti indesiderati da un’immagine. Semplificando la complessità e accelerando i processi che richiedono tempo, queste funzionalità basate sull’intelligenza artificiale offrono agli utenti di Photoshop più tempo per fare ciò che amano: creare. La nuova release di Photoshop prevede l’aggiunta di ulteriori funzionalità basate sull’AI, quali miglioramenti della Selezione di precisione e la funzione Cancella e Riempi attivabile con un clic. Adobe sta inoltre estendendo alla versione per iPad e ai browser web le potenti funzionalità fondamentali di Photoshop presenti nell’app per desktop, consentendo agli utenti di creare o migliorare foto con qualunque dispositivo collegato al cloud dotato di schermo, da qualsiasi luogo. Gli utenti di Photoshop per iPad, per esempio, avranno a disposizione le funzioni Riempimento in base al Contenuto e Rimuovi Sfondo.

    Esperienze 3D, immersive e nel Metaverso: Adobe ha annunciato nuove innovazioni nei suoi strumenti Substance 3D, offrendo a creator e brand una soluzione end-to-end in grado di creare contenuti 3D autonomi ed esperienze immersive pronte per il Metaverso. Il portfolio completo di Substance 3D soddisfa le esigenze sia dei creatori 3D esperti che dei creativi 2D che desiderano aggiungere una nuova dimensione al loro lavoro. Inoltre, Adobe ha annunciato che porterà gli strumenti Substance 3D sulla piattaforma Quest di Meta per creare e condividere contenuti 3D coinvolgenti, mentre Meta fornirà ai suoi utenti gli strumenti di creazione 3D potenti e facili da usare di Adobe. L’azienda ha annunciato lo strumento di cattura Substance 3D, che consente la creazione di asset in 3D da fotografie in 2D, e la disponibilità generale del Substance 3D Modeler, rendendo la creazione e la condivisione di modelli in 3D più accessibile e potente che mai.

    Progressi basati sull’intelligenza artificiale in Adobe Express e Creative Cloud: Adobe ha presentato nuove potenti funzionalità basate sull’AI che massimizzano l’efficienza e la creatività sia all’interno di Creative Cloud sia di Adobe Express, l’app all-in-one per chiunque voglia creare contenuti di qualità professionale con velocità e facilità senza precedenti. Milioni di utenti di Creative Cloud stanno già utilizzando funzionalità basate sull’intelligenza artificiale, Adobe Sensei, per automatizzare attività complesse e ripetitive. Ad oggi, oltre 4 milioni di persone hanno applicato per esempio oltre 300 milioni di filtri neurali a progetti di Photoshop e le ultime innovazioni di Adobe aumenteranno significativamente l’uso dell’IA in Creative Cloud. Nuove funzionalità di Adobe Express, come Rimuovi Sfondo consentono di risparmiare tempo grazie all’intelligenza artificiale che individua ed evidenzia il soggetto chiave di una foto, in modo da poter inserire facilmente una nuova immagine sullo sfondo, scegliendo tra un’ampia gamma di design e soluzioni. Queste migliorie consentono a tutti di creare e pubblicare contenuti accattivanti sui social media, automatizzando procedure noiose, ripetitive e altamente complesse per lasciare spazio all’attività di creazione e ideazione.

    Potenziato il supporto per le piccole e medie imprese: Le nuove funzioni di automazione e collaborazione di Creative Cloud e dell’intero portafoglio prodotti Adobe aiutano le piccole e medie imprese a modernizzare i flussi di lavoro, ampliare le frontiere della creatività e raggiungere nuovi clienti con i social media. Adobe ha annunciato oggi anche alcune partnership strategiche con Etsy, Mastercard e Meta per offrire ulteriore sostegno e promuover ela crescita delle PMI attraverso il miglioramento delle esperienze digitali. 

    Adobe creative cloud Adobe Max 2022
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson

    09/05/2025

    3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente

    08/05/2025

    Surface Copilot+ PC: Microsoft presenta 2 new entry

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Gestione dell’assistenza in un clic con UaniaDesk

    16/12/2020

    70 anni di evoluzione del computer: cosa è cambiato?

    12/04/2021

    Exertis Hammer porta in tutta Europa le soluzioni Micron

    07/10/2019

    Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore

    09/05/2025

    Per San Valentino stupisci il tuo partner con Canvio Flex

    11/02/2025
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.