• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar
    • Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record
    • MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks
    • Kyocera Cloud Capture: il sistema di acquisizione rapido e intuitivo
    • Qlik Cloud Analytics si arricchisce di funzionalità AI
    • RFID di SATO in un magazzino messicano
    • Sandisk presenta la nuova SSD client più veloce al mondo
    • Rocksmart RSX2000 e RSC600 i5: i nuovi PC embedded di WEROCK
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»RFID: nuova antenna Locfield flessibile e malleabile

    RFID: nuova antenna Locfield flessibile e malleabile

    By Redazione Top Trade13/07/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sistemi RFID sempre più duttili e adattabili al progetto con la nuova antenna UHF Locfield di RFID Global, che assume le forme richieste dal progetto

    Le forme libere dell’RFID: nuova antenna Locfield

    RFID Global, il distributore a valore aggiunto di sistemi RFID, NFC e Bluetooth Low Energy, annuncia la new entry nel parco prodotti dell’antenna RFID Locfield in banda UHF, che essendo basata su un cavo coassiale ha una forma malleabile che può essere sagomata ad hoc per l’area desiderata di rilevazione dei tag RFID.

    Acronimo di Localized Electromagnetic Field, la Locfield è un’ntenna radiante ad onde stazionarie e a polarizzazione lineare, capace di rilevare tag RFID in quasi tutti gli orientamenti (con il corretto settaggio) fino a una distanza di 150 cm (in base alla configurazione RFID usata: tag, reader e variante della  Locfield).

    La peculiarità più apprezzata dell’antenna UHF Locfield è la sua flessibilità: l’antenna si compone sostanzialmente di un cavo con scheda a circuito stampato (PCB), di un nucleo in ferrite e un connettore al reader RFID, quindi può assume qualsiasi forma geometrica, dal cerchio al rettangolo.

    Disponibile in 4 varianti con una lunghezza attiva fino a 2 m, l’antenna può essere collegata a reader di diversa potenza, dalla famiglia dei Long Range Reader UHF LRU1002 ai Mid Range Reader MRU102, anche in versione OEM (modulo).

    La possibilità di sagomare la forma della Locfield e la protezione IP 65 rendono l’antenna applicabile in molteplici scenari, tra cui logistica, retail, produzione industriale, sanità, aerospace & automotive.

    Più in generale, la Locfield antenna è la risposta ideale per tracciare oggetti in movimento: in base alle esigenze progettuali, l’antenna viene installata in modalità fissa (ad esempio su precisi punti in linea di produzione) o mobile (ad esempio sul vagone del treno o della metropolitana).

    La plasticità della forma consente poi di superare lo scoglio economico di quei progetti RFID che necessitano di molte antenne: potendo assumere la sagoma di una  linea retta, serpeggiante o circolare, l’antenna è lo strumento ideale per affrontare molte sfide, divenendo il mezzo per trasformare armadi, scaffali e server rack, porte per accedere in ufficio, in negozio o in libreria, rulliere, varchi, tunnel, macchinari complessi e soglie a terra in oggetti intelligenti.

    La nuova antenna UHF sarà presentata LIVE allo stand di RFID Global al BIMU (Milano Rho │ 12–15 ottobre ’22).

    Locfield RFID Global
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar

    14/05/2025

    Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record

    14/05/2025

    Kyocera Cloud Capture: il sistema di acquisizione rapido e intuitivo

    14/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Micron: nuovo ed ultra sottile SSD portatile Crucial X6

    26/08/2020

    Sonepar sceglie la supply chain omnichannel di Manhattan

    23/06/2022

    Commvault è HPE Technology Partner of the Year 2019 per le soluzioni storage

    19/06/2019

    Da WD soluzioni storage on-camera ad alta resistenza

    11/11/2019

    Getac F110 e K120: il fully rugged incontra efficienza e versatilità

    27/06/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.