• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Router Synology per ambienti di rete moderni

    Router Synology per ambienti di rete moderni

    By Redazione Top Trade12/05/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Synology ha presentato il nuovo router RT6600ax Wi-Fi 6 e l’aggiornamento del sistema operativo SRM in risposta ai moderti ambienti di rete

    Synology ha annunciato il lancio dell’RT6600ax, un router ad alta velocità e incentrato sulla sicurezza che offre connettività sicura e veloce al mercato home e office. Supportato dal nuovo Synology Router Manager (SRM) 1.3, il router RT6600ax è perfettamente equipaggiato per superare tutte le sfide poste dai moderni ambienti di rete, incluso il massiccio aumento dei dispositivi connessi e la conseguente necessità di proteggere costantemente gli utenti da minacce in continua evoluzione.

    Router studiato per prestazioni e stabilità

    Il modello RT6600ax, primo router certificato Wi-Fi 6 di Synology, offre una connessione Wi-Fi più affidabile grazie all’ottimizzazione della codifica dati, al beamforming, alla pianificazione e all’isolamento del segnale. Una porta 2.5 GbE configurabile per l’uso della WAN o della LAN permette agli utenti di sfruttare connessioni Multi-Gig internet o dispositivi ad alte prestazioni come un NAS, nonché un backhaul wireless ad alta velocità. Il processore quad-core a 1,8 GHz garantisce elevate velocità di connessione e un funzionamento reattivo, anche con più dispositivi connessi e con tutte le funzionalità abilitate.

    La tecnologia tri-band funziona insieme a Smart Connect per ottimizzare la distribuzione dei dispositivi, eliminando colli di bottiglia nella trasmissione dati. La compatibilità con la nuova frequenza a 5,9 GHz consente di utilizzare i canali non DFS a 80 e 160 MHz per 6,6 Gbps combinati di throughput wireless, un numero maggiore di connessioni contemporanee e prestazioni più veloci del server VPN.

    Una solida fondazione di rete

    Il router RT6600ax è gestito da SRM 1.3, versione più recente dell’avanzato sistema operativo di Synology per i router. Con miglioramenti e nuove funzionalità che ampliano nettamente le capacità di gestione di rete, SRM 1.3 risponde a tutte le esigenze di sicurezza e flessibilità, tipiche dei moderni ambienti di rete.

    La possibilità di creare fino a cinque reti separate, ognuna disponibile per la mappatura di addirittura tre SSID Wi-Fi, aiuta a rafforzare la sicurezza durante la gestione degli ambiente di rete multifunzione. È possibile configurare le regole del firewall monodirezionale in modo indipendente per ogni rete, in modo da limitare la connettività bidirezionale con dispositivi meno sicuri, ad esempio apparecchiature IoT, mentre il supporto per lo standard 802.1q semplifica l’integrazione nelle reti esistenti nel router, AP e configurazioni mesh.

    Un set completo di strumenti per un uso migliore di internet

    L’ultimo aggiornamento aggiunge anche una serie di applicazioni SRM per web filtering, controllo del traffico e accesso remoto alla nuova generazione di router Synology.

    Safe Access

    È possibile configurare dei profili per utente per limitare il tempo trascorso online oppure bloccare la navigazione se vengono soddisfatte le condizioni specificate. I dispositivi assegnati allo stesso profilo condividono la stessa serie di regole di accesso a internet, senza richiedere una configurazione manuale ripetitiva. Per i dispositivi che non appartengono a nessun utente e che richiedono comunque controllo e auditing (ad es. dispositivi guest o nuovi), sono disponibili anche profili specifici in base alla rete.

    Le funzioni di parental control includono la limitazione del tempo di utilizzo di internet (in base a una pianificazione oppure secondo un sistema di quote), il filtraggio di intere categorie di siti web o domini specifici tramite elenchi di autorizzazione/blocco e il filtraggio dei risultati di ricerca inappropriati con opzioni di ricerca sicure per YouTube, Google, Bing e DuckDuckGo. La sicurezza è potenziata da blocchi delle minacce a livello di rete tramite DNS & IP Threat Intelligence Database e il supporto per Google Safe Browsing.

    Controllo del traffico

    La larghezza di banda disponibile può essere distribuita tra i dispositivi connessi, dando la priorità a un singolo client o una singola applicazione in caso di esigenze particolari. I dati cronologici e in tempo reale supportano l’auditing granulare, con report sul traffico generati automaticamente oppure on demand, facilmente condivisibili nei formati CSV o HTML.

    VPN Plus

    Operatori remoti e team ibridi possono sfruttare la suite di strumenti per la connettività remota di SRM per accedere ai siti web solo intranet direttamente dai loro browser (WebVPN), stabilire connessioni ad alte prestazioni con un client dedicato su vari protocolli (SSL VPN), collegare diverse postazioni per la condivisione semplice delle risorse su diverse reti (Site-to-Site VPN) e abilitare il funzionamento da remoto dei dispositivi compatibili con lo standard RDP/VNC (Remote Desktop).

    DS router: gestione mobile più potente

    DS router, rivisitazione dell’app mobile di SRM, offre una migliore esperienza di gestione della rete in mobilità. La versione 2.0 porta funzionalità prima esclusive di SRM sugli smartphone, incluso la creazione di nuove wireless, la configurazione del filtraggio web e il controllo genitori, l’impostazione di schemi per il controllo del traffico e molto altro.

    router Synology Synology Router Manager Wi-Fi 6
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson

    09/05/2025

    3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente

    08/05/2025

    Surface Copilot+ PC: Microsoft presenta 2 new entry

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Liyu supera le aspettative di Gruppo Masserdotti

    27/09/2023

    Intelligenza Artificiale: ecco come applicarla nel retail

    14/05/2024

    Rivoluzione digitale per il Retail

    31/01/2022

    Con ExpertBook ASUS pensa a tutti i tipi di business

    08/10/2021

    Wiko presenta lo smartphone Y50

    09/08/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.