• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Shuttle XPC Slim barebone: nuovi modelli DH della serie 600

    Shuttle XPC Slim barebone: nuovi modelli DH della serie 600

    By Redazione Top Trade11/10/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I mini-PC-Barebone piatti per processori LGA1700 di ultima generazione offrono ingombro ridotto per le esigenze di oggi e di domani

    Shuttle ha presentato XPC Slim barebone DH610S, DH610 e DH670 con processori Intel Core della serie “Alder Lake”: tre soluzioni mini-PC che si candidano a diventare una presenza fissa in qualsiasi ambiente per numerosi anni a venire. Gli ultimi nati si contraddistinguono per le dimensioni ridotte, i processori all’avanguardia, una generosa memoria di lavoro, una grande compatibilità e numerose possibilità di espansione.

    I mini-PC barebone della categoria “XPC slim”, presentati dal noto produttore taiwanese, hanno una scheda madre che Shuttle ha appositamente sviluppato per questo formato con socket CPU LGA1700 e supportano quindi i processori Intel Core di 12a generazione per PC portatili. Con due slot SO DIMM per una memoria di lavoro complessivamente di 64 GB questi modelli soddisfano i requisiti più elevati.

    Lo slot M.2-2280 è adatto anche per unità SDD NVMe con interfaccia PCIe 3.0 x4 e nello slot M.2-2230 possono essere integrate, ad esempio, schede WLAN.Si comincia con l’XPC Barebone DH610S che offre la possibilità di integrare un dual display UHD (1× HDMI 2.0b, 1× DisplayPort 1.4). Segue poi il modello DH610 per applicazioni di rete ambiziose grazie a 1 connettore di rete da 2,5 Gbit e 1 connettore di rete da 1 Gbit. Può inoltre integrare fino a tre display UHD (1× HDMI 2.0b, 2× DisplayPort 1.4) e offre due porte COM. Il top di gamma è l’XPC Barebone DH670, sempre con due connettori di rete e porte COM, ma anche con 2× HDMI 2.0b e 2× DisplayPort 1.4 d e quindi la possibilità di collegare in qualsiasi momento fino a quattro display UHD.

    Tutti i modelli DH della serie 600 dispongono di un efficiente raffreddamento a heat pipe con doppia ventola regolata. Questa soluzione di raffreddamento è efficace in qualsiasi posizione di utilizzo. La dotazione comprende un supporto VESA per il montaggio a parete e a superfici varie, compresi nella dotazione dei modelli DH610 e DH670. La base in alluminio per ridurre ulteriormente la superficie di appoggio sulla scrivania è ordinabile separatamente.

     

    Per una scrivania ordinata e spaziosa tutti i modelli possono essere comodamente posizionati anche al di fuori dell’area di lavoro. Questo perché il collegamento Remote Power On, con connettori presenti sul retro e un tasto con un cavo bipolare a scelta, consente di effettuare l’avvio da remoto.
    I mini-PC Barebone sono alimentati a 19 Volt da un efficiente alimentatore da 120 Watt. Ricordiamo inoltre che il DH610 è in grado di funzionare anche con una tensione di appena 12 Volt.
    Il case in lamina di acciaio conferisce a tutti i modelli di slim-PC Shuttle la robustezza necessaria per le applicazioni professionali quali sistemi di cassa, comando macchine o digital signage. Sebbene il case di appena 19 × 16,5 × 4,3 cm (P x L x A) sia molto piccolo per la potenza di sistema richiesta, la struttura interna non viene sacrificata, per cui l’installazione dei componenti è molto semplice.

    Ampio assortimento di accessori per ulteriori possibilità di utilizzo

    I numerosi accessori disponibili per questa serie di modelli comprendono un cavo di collegamento VGA (PVG01), un kit WLAN-ac/Bluetooth (WLN-M), un kit WLAN-ax/Bluetooth (WLN-M1), un modulo di espansione per schede 4G (WWM03), un kit di montaggio per rack da 19” (PRM01), un kit di montaggio per guide DIN (DIR01) e un supporto VESA (PV04).

    Il prezzo consigliato da Shuttle per l’XPC Barebone DH610S è di 336 euro, per il modello DH610 è di 367 euro e per il DH670 è di 393 euro (IVA al 22% inclusa).

    Barebone mini-PC barebone Shuttle XPC Slim barebone
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson

    09/05/2025

    3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente

    08/05/2025

    Surface Copilot+ PC: Microsoft presenta 2 new entry

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Largo formato a 12 colori per Epson

    22/10/2019

    La campagna Facebook di Epson sfata i pregiudizi sull’inkjet

    22/01/2021

    Le tecnologie Ricoh per nuove sperimentazioni artistiche

    08/06/2021

    AI Responsible: definizione e best practice

    20/03/2025

    Gigaset per celebrare i papà italiani

    09/03/2021
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.