• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Snom ripensa il telefono fisso e le sue funzionalità

    Snom ripensa il telefono fisso e le sue funzionalità

    By Redazione Top Trade27/09/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Non solo soluzioni in ambito DECT per Snom, che ha presentato IP Snom 8xx, una linea completamente nuova di telefoni IP da scrivania

    Sebbene negli ultimi anni Snom abbia dato l’impressione di focalizzarsi principalmente su soluzioni in ambito DECT, l’esperto produttore ha rivolto il suo sguardo al telefono fisso e annunciato il lancio di soluzioni IP da scrivania.

    Come sottolineato fin dalle prime battute di una nota ufficiale da Florent Aubert, Head of Product Management di Snom: «Il nostro obiettivo non è stato produrre un upgrade qualsiasi dei nostri prodotti. Dopo oltre vent’anni di esperienza nel settore, è giunto il momento di ripensare totalmente il telefono fisso e le sue funzionalità».

    A tale scopo, l’azienda ha coinvolto partner ed esperti in numerosi workshop di progettazione in cui sono stati elaborati i più diversi scenari d’uso dei telefoni, tenendo sempre presente il tipico utente. Ne è nata una nuova serie di modelli in cui tutto può ma nulla si deve – eccezion fatta per la corrispondenza ad altissimi standard di qualità.

    Alta definizione audio come requisito minimo

    Ancora per Aubert: «Già solo adeguare la qualità dell’audio alle nostre esigenze ha richiesto un’assidua perseveranza. Ma ne è valsa la pena. Tutti i terminali presentano un suono in alta definizione come requisito minimo, altri addirittura l’audio a banda super larga, solitamente impiegato solo negli studi di registrazione».

    Fra gli altri punti di forza della nuova serie di telefoni IP Snom 8xx figurano l’ampio display IPS inclinabile e una scocca dal fattore forma snello, in plastica di alta qualità e con rivestimento antibatterico.

    Inoltre, per quanto concerne il firmware, gli utenti avranno l’opportunità di scegliere tra un sistema operativo basato su Linux o Android: entrambi sono disponibili. E anche la videocamera non è un componente fisso bensì disponibile a seconda del modello e delle necessità.

    Dimostrando di saper riconoscere i segni del tempo, Snom si reinventa (quasi) completamente – dal moderno telefono IP alla centrale di comando dell’ufficio intelligente.

    I primi terminali della serie Snom 8xx saranno disponibili sul mercato a partire da dicembre 2021.

    IP Snom 8xx Snom telefono
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson

    09/05/2025

    3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente

    08/05/2025

    Surface Copilot+ PC: Microsoft presenta 2 new entry

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Super flessibilità per il nuovo Plustek SmartOffice PT2160

    09/07/2020

    Dell Technologies: nuovi PC, workstation e tanto altro

    14/05/2021

    TCL al MWC 2025 con nuove soluzioni e tecnologie

    04/03/2025

    Convergenze lancia l’offerta dedicata al “BONUS PC E INTERNET” erogato dal Governo

    03/12/2020

    Tech Data offrirà le soluzioni software di classe Enterprise autonome di Digitate in Europa

    28/05/2021
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.