• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Sovratensioni: ci pensa Phoenix Contact

    Sovratensioni: ci pensa Phoenix Contact

    By Redazione Top Trade26/05/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Phoenix Contact annuncia nuovi dispositivi di protezione della famiglia Termitrab Complete contro le sovratensioni della applicazioni TLC

    Contro le sovratensioni, Phoenix Contact, specialista mondiale per i componenti elettronici, sistemi e soluzioni di ingegneria elettrica, elettronica e per l’automazione industriale, ha annunciato la disponibilità anche per il mercato italiano di due nuove varianti di prodotto della famiglia Termitrab Complete.

    I dispositivi di protezione contro le sovratensioni della famiglia Termitrab Complete forniscono un elevato livello di protezione in uno spazio ridotto. Ora, con i prodotti TTC-6-1×2-TELE, sono disponibili due nuove varianti di prodotto per applicazioni VDSL veloce con velocità di trasmissione dati fino a 300 Mbit/s.

    I prodotti sono adattati in modo specifico ai requisiti della trasmissione dati con super vectoring. Inoltre, gli SPD, larghi appena 6 mm, forniscono anche una protezione affidabile per applicazioni G.fast fino a 1,5 Gbps, come dimostrato dai test indipendenti effettuati da Telekom in Germania.

    Dal canto suo, Phoenix Contact ha fatto sapere che la protezione da sovraccarico integrata (Power-Cross) protegge i dispositivi terminali anche in caso di cablaggio errato. I dispositivi di protezione contro le sovratensioni monoblocco TTC-6-1×2-TELE sono disponibili sia con tecnologia di connessione Push-in che a vite.

    I vantaggi:

    • Per interfacce di telecomunicazione analogiche e digitali (DSL) fino a 300 MBit/s o 1,5 GBit/s per G.fast
    • Compatto e dai costi minimi grazie alla larghezza ridotta di soli 6,2 mm
    • Installazione rapida e senza utensili dei dispositivi di protezione contro le sovratensioni grazie alla connessione Push-in
    • Comportamento sicuro in caso di sovraccarico (Power-cross) grazie al meccanismo di cortocircuito integrato e al limitatore di corrente elettronico
    • I test di Deutsche Telekom confermano la compatibilità con VDSL, Vectoring VDSL, Super-Vectoring VDSL (SVVDSL) e G.fast
    sovratensioni Termitrab Complete
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson

    09/05/2025

    3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente

    08/05/2025

    Surface Copilot+ PC: Microsoft presenta 2 new entry

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Epson: le novità di fine luglio per le soluzioni mPOS e le stampanti

    21/07/2021

    Melchioni Ready: ecco la sua proposta “elettrica”

    08/07/2021

    Smart Mobility e Smart Road: Axis dà il suo contributo

    12/05/2021

    Efficienza energetica: Socomec presenta DIRIS Q800

    26/05/2021

    BenQ Main Partner della mostra HYPERTIMES di Futurdome Milano

    04/04/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.