• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Stampanti A4: le proposte avanzate, sicure e intelligenti di Sharp
    • Videoproiettori Epson compatibili con Apple AirPlay 2 e Apple HomeKit
    • Centrali Operative: gestire le emergenze con Motorola Solutions
    • Getac Innovation Day 2025: il potenziale innovativo dell’AI nel rugged
    • Women of the Channel 2025: CRN premia 29 leader TD SYNNEX
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Stormshield: nuova serie SN-M

    Stormshield: nuova serie SN-M

    By Redazione Top Trade08/06/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Stormshield, player europeo di riferimento nel mercato della cybersecurity, annuncia oggi la sua nuova gamma di firewall, presentata in anteprima al FIC 2022. Disponibile in due modelli, la soluzione tiene il passo con la crescita delle aziende e con l’aumento del numero di utenti

    Stormshield: nuova serie SN-M

    Stormshield ha lanciato una nuova gamma di firewall modulari e scalabili studiate in accordo con la sua filosofia di fornire soluzioni di cybersecurity cucite sulle dimensioni e i bisogni delle aziende.

    I firewall SN-M-Series-720 e SN-M-Series-920 sono dotati di uno chassis simile e presentano entrambi una piattaforma software scalabile, in modo da consentire alle aziende di aumentare la base utenti da 300 a 500 semplicemente acquisendo una licenza.

    Modularità di rete flessibile

    Allo stesso modo, per aumentare le capacità di rete e adeguarsi alla sua crescita (segmentazione della rete, multi-WAN, ecc.), è sufficiente cambiare o aggiungere schede di rete, senza bisogno di sostituire l’hardware.
    Destinata alle medie e grandi imprese, questa nuova gamma presenta caratteristiche che garantiscono la continuità delle attività aziendali anche in caso di guasti hardware o malfunzionamenti della rete. Tra queste l’alimentazione ridondante e le funzionalità SDWAN, che consentono di distribuire in modo ottimale il flusso del traffico di rete su vari punti d’accesso.

    Un altro vantaggio è che la serie SN-M può essere installata in un rack per telecomunicazioni. Quest’ultimo è più compatto del rack per server, rendendone molto più semplice l’implementazione nell’ambito dell’infrastruttura esistente.

    “Poiché la messa in sicurezza dell’infrastruttura aziendale è una sfida continua, le aziende contano molto sulla capacità dei vendor di stare al passo con i continui cambiamenti della stessa. Grazie ai nuovi firewall della serie SN-M, Stormshield risponde in modo ottimale a questa esigenza, offrendo un sistema modulare in grado di adattarsi alle aziende che crescono e ridisegnano la propria infrastruttura”, afferma Simon Dansette, Product Manager di Stormshield.

    Caratteristiche principali:

    SN-M-Series-720 > fino a 300 utenti:
    – Continuità del servizio per medie imprese
    – Doppia alimentazione
    – 2 porte in fibra SFP + (10GbE) di serie
    – 1 modulo di estensione della rete
    – Interfacce in rame: 8 x 2.5GbE di serie
    – Prestazioni del firewall: 18 Gbps
    – Prestazioni VPN: 4Gbps

    SN-M-Series-920 > fino a 500 utenti:
    – Continuità operativa per infrastrutture complesse
    – Continuità del servizio per sedi centrali di aziende di medie dimensioni
    – Doppia alimentazione
    – 2 porte in fibra SFP+ (10GbE) di serie
    – 1 modulo di estensione della rete
    – Interfacce in rame: 8 x 2,5GbE di serie
    – Prestazioni del firewall: 36 Gbps
    – Prestazioni VPN: 6 Gbps

    Stormshield
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Stampanti A4: le proposte avanzate, sicure e intelligenti di Sharp

    16/05/2025

    Videoproiettori Epson compatibili con Apple AirPlay 2 e Apple HomeKit

    16/05/2025

    Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven

    15/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Rosenberger Fiber Optic debutterà a OFC 2024

    13/02/2024

    Dagli smartphone ai notebook: come saranno le batterie del futuro

    10/02/2025

    Da ARMOR un nuovo contenitore per le cartucce di stampa

    07/06/2019

    Agli EISA Awards TCL fa incetta di premi

    28/08/2024

    3 anni di aggiornamenti mensili di sicurezza con motorola one vision

    18/06/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.