• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Xerox parteciperà a Print4All 2025
    • Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Switch D-Link sempre più attenti al Pianeta

    Switch D-Link sempre più attenti al Pianeta

    By Redazione Top Trade27/05/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con i nuovi Stock Keeping Unit, D-Link rinnova il suo impegno per l’ambiente e aggiunge un tassello all’iniziativa “D-Link Green”

    D-Link ha annunciato l’introduzione di nuovi codici per i propri switch, volti alla riduzione degli sprechi dei materiali elettronici. L’azienda, anche in Italia, contribuisce alla sostenibilità portando avanti l’iniziativa globale “D-Link Green” avviata a inizio anni 2000.

    Ad oggi, ogni confezione di switch è dotata sia di un cavo di alimentazione UE che un cavo con spina UK. Questo significa che, in tutta Europa, oltre il 50% dei cavi che viene spedito non solo finisce per non essere utilizzato, ma viene buttato immediatamente in quanto non necessario. D-Link accelera il suo impegno “green” grazie ad un’attenta rivisitazione del suo processo di forecast ed ottimizzazione dello stock presente presso il suo centro logistico europeo. I nuovi codici prodotto dedicati esclusivamente al mercato europeo eviteranno, quindi, inutili sprechi.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Stefano Nordio, Vice President Europe di D-Link: «In D-Link crediamo fortemente nella riduzione degli sprechi dei materiali elettronici. La sostenibilità guida ogni nostro processo e iniziativa e questo approccio è rappresentato anche dai nostri prodotti sempre più efficienti e ‘smart’ dal punto di vista ambientale. Siamo consapevoli del ruolo e delle responsabilità che abbiamo come produttore e provider. La nostra volontà è di offrire prodotti e servizi migliori ogni giorno, ma vogliamo anche garantire un futuro più sostenibile. La salvaguardia dell’ambiente è il primo passo verso un’ottica di economia circolare che può solo che giovare alla società e soprattutto alle future generazioni».

    Gli switch rimarranno identici in termini di hardware e avranno la stessa struttura e funzionalità, ma verrà eliminato il cavo britannico. Questa scelta riconferma l’impegno aziendale verso la sostenibilità e rinvigorisce “D-Link Green”, l’iniziativa che garantisce un alto livello di risparmio energetico ed efficienza. Infatti, quasi tutti gli switch D-Link supportano lo standard IEEE 802.3az Energy Efficiency Ethernet che rileva lo stato di connessione delle porte e, in caso di guasti a pc, apparecchiature collegate o in caso di porte inutilizzate, riduce automaticamente, o in alcuni casi interrompe, l’alimentazione alle porte inattive.

    D-Link D-Link Green switch
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson

    09/05/2025

    3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente

    08/05/2025

    Surface Copilot+ PC: Microsoft presenta 2 new entry

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    CES 2019: Intel migliora l’esperienza con i pc

    08/01/2019

    Router Synology per ambienti di rete moderni

    12/05/2022

    Omada Switch Easy Managed: i nuovi switch versatili di TP-Link

    02/12/2024

    Reti senza segreti al MWC 2019 di Extreme Networks

    26/02/2019

    Giornate dell’Installatore Elettrico: Promoberg vi aspetta a Bergamo

    07/06/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.