• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Stampanti A4: le proposte avanzate, sicure e intelligenti di Sharp
    • Videoproiettori Epson compatibili con Apple AirPlay 2 e Apple HomeKit
    • Centrali Operative: gestire le emergenze con Motorola Solutions
    • Getac Innovation Day 2025: il potenziale innovativo dell’AI nel rugged
    • Women of the Channel 2025: CRN premia 29 leader TD SYNNEX
    • BTicino trionfa all’iF DESIGN AWARD 2025
    • DB Ingegneria dell’Immagine installa la nuova Durst P5 500 D4
    • Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Telefonate professionali: Gigaset stila la sua Phonetiquette

    Telefonate professionali: Gigaset stila la sua Phonetiquette

    By Redazione Top Trade05/05/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I consigli Gigaset racchiusi in un vero e proprio manuale per telefonate professionali (e non) efficaci ed educate

    Gigaset ha stilato un manuale di “phonetiquette” per telefonate professionali efficaci. Una vera e propria guida, anche di bon ton telefonico, perché il business che corre sul filo sia produttivo ma anche educato.

    Parlare al telefono fisso, infatti, non sta passando di moda. Anzi. Dall’inizio della pandemia le conversazioni telefoniche sono tornate ad essere una delle attività quotidiane più importanti per molte persone – sia professionalmente che privatamente.

    Per Gigaset, proprio come in una conversazione dal vivo, la giusta e corretta comunicazione è, oggi più che mai, molto importante quando si parla al telefono.

    I consigli di Gigaset per le telefonate professionali (e non)

    Non c’è una seconda possibilità per fare una prima bella impressione! Chiunque faccia molte telefonate professionali può migliorare significativamente il successo e la qualità delle sue conversazioni tenendo a mente poche regole.

    Le basi

    • Non nascondere il numero di telefono. Il ricevente vuole sempre sapere chi sta chiamando.
    • Rispettare gli appuntamenti di richiamata concordati.
    • Non mettere (e lasciare) l’interlocutore inutilmente in attesa.
    • Essere sempre concentrati nella conversazione.
    • Cercare quanto possibile un ambiente tranquillo per rispondere alle chiamate.
    • Rispondere dopo il 2° o 3° squillo. Pare che quel piccolo lasso di tempo permetta sia al chiamante che al ricevente di essere più concentrato.

    Il saluto – la prima impressione conta

    • Presentarsi chiaramente e salutare l’interlocutore con cordialità.
    • Non andare diritti al punto, è opportuna una breve introduzione anche solo al motivo della chiamata.
    • Se non si è capito il nome dell’interlocutore è bene chiederlo un’altra volta subito e non alla fine della chiamata. Si deve dare importanza alla persona e non solo all’oggetto della chiamata.

    Affinché la conversazione proceda bene

    • Rivolgersi all’interlocutore sempre per nome (o cognome e con il titolo).
    • Cercare di avere una pronuncia chiara e non interrompere chi vi sta parlando.
    • Cercare di parlate con sicurezza.
    • Moderare il volume della voce. Parlare troppo forte può essere percepito come sgradevole.
    • Evitare il dialetto, se non come simpatica interlocuzione.
    • Essere amichevoli e sorridenti, verrà percepito, anche al telefono.
    • Mostrare interesse nella conversazione e interloquire quando opportuno.
    • Annunciare quando si mette la conversazione in vivavoce e presentare le altre persone che partecipano alla chiamata.
    • Essere concisi e non fare lunghe pause.
    • Evitare l’uso di abbreviazioni, parole straniere o jargoon aziendali che non potrebbero essere compresi dalla persona con la quale si conversa.
    • Non dire troppo spesso “io”, può sovente risultare scortese.
    • Non fare altro durante la telefonata, la persona con cui si sta parlando se ne accorgerà sicuramente.
    • Non stringere il ricevitore tra la spalla e orecchio, perché distorce la voce. È consigliabile invece l’utilizzo di un auricolare.
    • Evitare di mangiare, bere, fumare o masticare gomme mentre siete al telefono. Non solo questo produce rumori sgradevoli, ma è anche estremamente irrispettoso.

    Questo breve elenco di regole di “phonetiquette” stilato da Gigaset permetterà di conversare, e a volte anche di discutere al telefono, ma sempre in modo appropriato.
    Anche il telefono è uno strumento di business e utilizzarlo in modo consono contribuirà al successo.

     

     

     

    bon ton al telefono conversazioni telefoniche Gigaset Phonetiquette telefonate business
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Stampanti A4: le proposte avanzate, sicure e intelligenti di Sharp

    16/05/2025

    Videoproiettori Epson compatibili con Apple AirPlay 2 e Apple HomeKit

    16/05/2025

    Western Digital risponde alle esigenze del mercato data-driven

    15/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Rosenberger OSI riceve il Gold Rating ai Cabling Installation & Maintenance Innovators Awards 2020

    01/10/2020

    Plustek: nuovo scanner per libri compatibile con Windows e Mac

    30/03/2020

    Venite a scoprire il vostro Flexible & Hybrid Workspace

    03/02/2021

    Veritas e le previsioni per il canale per il 2020

    08/01/2020

    Turismo e ristorazione: un aiuto arriva dalla tecnologia

    05/10/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.