• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    • 3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente
    • CX4800-56F: il nuovo switch di Zyxel per le aziende in crescita
    • Allied Telesis ottimizza l’esperienza dei partner con Intangi Iris
    • MSP: strategie per vincere
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»TOUGHBOOK G2mk3: nuova versione del tablet rugged di Panasonic abilitato all’intelligenza artificiale

    TOUGHBOOK G2mk3: nuova versione del tablet rugged di Panasonic abilitato all’intelligenza artificiale

    By Redazione Top Trade24/09/20245 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Panasonic Mobile Solutions annuncia la nuova versione del suo tablet fully rugged TOUGHBOOK G2 dotato di elaborazione edge AI

    Panasonic TOUGHBOOK G2mk3

    Il TOUGHBOOK G2mk3 è il primo tablet Panasonic con processore Intel abilitato all’intelligenza artificiale, che offre al contempo un livello di personalizzazione e modularità leader di mercato.

    A dimostrazione del proprio approccio pioneristico nel mercato dei tablet rugged, Panasonic annuncia la nuova versione del TOUGHBOOK G2, il primo tablet TOUGHBOOK dotato di elaborazione edge AI. Il G2mk3 dispone infatti di unità di elaborazione neurale (NPU) Intel AI Boost, che incrementa l’efficienza e la precisione per i lavoratori mobili di tutti i settori.

    Le sue funzionalità di intelligenza artificiale stand-alone (senza necessità di connessione di rete) supportano i lavoratori mobili nello svolgere più velocemente attività come analizzare guasti, fornire informazioni ed eseguire attività amministrative. Presentato questa settimana in occasione della fiera INTERGEO 2024 di Stoccarda – evento chiave a livello globale su geoinformatica e gestione del territorio – il G2mk3 alza l’asticella rispetto alle potenzialità di un dispositivo mobile rugged, in qualsiasi ambiente, utilizzando qualsiasi applicazione.

    Elaborazione e prestazioni rugged con AI leader di mercato

    Il nuovo TOUGHBOOK G2mk3, primo tablet rugged a utilizzare Windows 11 Pro per offrire funzionalità di elaborazione edge AI, è dotato di processore Intel® Core™ Ultra 5 135U (con tecnologia Intel vPro®), il cui chipset AI dedicato consente di raccogliere, archiviare e analizzare i dati utilizzando l’intelligenza artificiale anche dove non è disponibile una connessione al cloud – il tutto senza influire sulle prestazioni complessive e sulla potenza di elaborazione del tablet.

    Ciò è particolarmente utile per i lavoratori dei servizi pubblici – specialmente coloro che ispezionano apparecchiature in luoghi remoti, che potrebbero non avere accesso a una connessione cellulare o wireless – per utilizzare l’intelligenza artificiale al fine di aumentare l’efficienza e la produttività e ridurre gli errori umani nell’acquisizione dei dati.

    Il TOUGHBOOK G2mk3 dispone anche di funzionalità RAM DDR5x da 16GB aggiornate, con possibilità di upgrade a 32GB, che offrono prestazioni e velocità di elaborazione superiori ai suoi predecessori, per consentire ai lavoratori in mobilità di accedere rapidamente e senza problemi alle applicazioni abilitate all’intelligenza artificiale.

    “I lavoratori mobili che utilizzano tablet rugged lavorano spesso in ambienti difficili e ad alta intensità,” commenta Dirk Weigelt, Senior Product & Solutions Manager di Panasonic TOUGHBOOK. “Hanno quindi necessità di dispositivi versatili, ergonomici e facili da usare, in grado di eseguire contemporaneamente applicazioni mission-critical e ad alto consumo di dati. Il TOUGHBOOK G2mk3 abilitato all’AI è il tablet rugged più potente di Panasonic: un vero game-changer, che apre nuove possibilità nell’ambito della tecnologia mobile rugged”.

    La nuova fotocamera aumenta la versatilità

    La fotocamera posteriore da 13MP del TOUGHBOOK G2mk3 è superiore alla maggior parte degli altri tablet rugged, e paragonabile ai dispositivi consumer contemporanei. Il sensore potenziato offre immagini migliori in condizioni di scarsa illuminazione e luce mista, ideale per acquisire immagini ad alta risoluzione in ambienti in cui le condizioni di illuminazione avverse sarebbero normalmente un problema.

    In combinazione con le funzionalità di intelligenza artificiale edge, la fotocamera da 13 MP consente ai lavoratori sul campo di sfruttare la tecnologia di computer vision. Ad esempio, per chi si occupa di servizi sul campo in ambito utility, è possibile accedere sul TOUGHBOOK G2mk3 a schemi e diagrammi elettrici, utilizzando la visione artificiale per individuare con precisione la posizione dei collegamenti elettrici, aumentando la produttività e l’efficienza.

    Retrocompatibilità per massimizzare l’investimento

    Sostenibilità e retrocompatibilità sono elementi chiave nella strategia Panasonic di sviluppo di nuovi dispositivi rugged. Questo è evidente anche per il nuovo TOUGHBOOK G2mk3, che è compatibile per oltre l’80% con l’ecosistema delle due versioni precedenti. Così facendo vengono massimizzati e salvaguardati gli investimenti dei clienti che già hanno scelto la serie G2, per tutto il ciclo di vita del dispositivo.

    Ciò è fondamentale in settori come i servizi di emergenza, in cui ogni investimento viene attentamente analizzato. Ad esempio, l’utilizzo della stessa docking station veicolare per G2mk1 e G2mk2 elimina la necessità di fermare i mezzi per aggiornare la tecnologia di bordo, riducendo i tempi di inattività, mentre avere già familiarità con i dispositivi aumenta l’efficienza degli operatori quando la rapidità dei tempi di risposta e di triage è essenziale.

    Il nuovo TOUGHBOOK G2mk3 è ancora uno dei tablet rugged modulari più personalizzabili oggi disponibili. Una caratteristica particolarmente importante nel settore della difesa sono le aree di espansione superiore e posteriore del G2mk3, che possono ospitare un’ampia gamma di periferiche, come lettori di impronte digitali e di MicroSD, migliorare la sicurezza dei dati e dei dispositivi e l’accessibilità per gli utenti sul campo.

    Nessun compromesso in termini di autonomia, connettività e durata

    Nonostante disponga di una fotocamera notevolmente migliorata, CPU Intel più efficiente abilitata all’intelligenza artificiale e prestazioni complessive migliorate, il TOUGHBOOK G2mk3 offre 11 ore di autonomia con una singola batteria (15 ore con batteria estesa) secondo gli standard MobileMark 25: fino al 47% in più rispetto al G2mk2.

    Questo garantisce ai lavoratori mobili dei servizi di emergenza, della difesa, dei servizi sul campo, della logistica e delle perizie la massima tranquillità nell’utilizzo di applicazioni ad alto consumo energetico. Inoltre, consente loro di continuare a lavorare più a lungo, massimizzando l’efficienza e la produttività quando ne hanno più bisogno.

    Il TOUGHBOOK G2mk3 offre infine una connettività 5G-ready pronta all’uso, funzionalità Bluetooth migliorate e resistenza alla polvere e all’acqua con grado di protezione IP65 leader di mercato, testata in modo indipendente secondo gli standard MIL-STD 810H e IEC 60529.

    Tablet rugged TOUGHBOOK G2 TOUGHBOOK G2mk3
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente

    08/05/2025

    Surface Copilot+ PC: Microsoft presenta 2 new entry

    08/05/2025

    DS925+: prestazioni di livello enterprise per professionisti e aziende

    07/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Snapdragon X: da Qualcomm la nuova generazione di piattaforme di calcolo per il settore dei PC

    10/10/2023

    Interruzioni di rete al minimo con D-Link

    24/05/2019

    Quattro nuove famiglie di prodotti a marchio Melchioni

    26/05/2020

    Axis Communications premia Sicuritalia come Best Partner nella categoria System Integrator

    17/02/2021

    TCL Communication annuncia tre nuovi tablet Alcatel a prezzi accessibili

    31/08/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.