• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar
    • Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record
    • MyJEC connette le aree rurali del Texas con Cambium Networks
    • Kyocera Cloud Capture: il sistema di acquisizione rapido e intuitivo
    • Qlik Cloud Analytics si arricchisce di funzionalità AI
    • RFID di SATO in un magazzino messicano
    • Sandisk presenta la nuova SSD client più veloce al mondo
    • Rocksmart RSX2000 e RSC600 i5: i nuovi PC embedded di WEROCK
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Una nuova Intelligent Power Manager con Eaton

    Una nuova Intelligent Power Manager con Eaton

    By Redazione Top Trade26/05/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con Intelligent Power Manager 2.0 Eaton ridefinisce la gestione intelligente dell’energia per gli ambienti IT distribuiti

    Eaton – specialista a livello globale nella gestione dell’energia – ha annunciato Intelligent Power Manager (IPM) 2.0, software riprogettato per offrire una nuova esperienza utente che risponda alle esigenze in evoluzione degli IT manager, grazie a maggiori livelli di visibilità e controllo sull’infrastruttura energetica in ambienti aziendali o di edge computing.

    Parte fondamentale della suite per Data Center Brightlayer di Eaton, il software IPM fornisce agli IT manager un controllo maggiore sull’infrastruttura per l’energia distribuita, permettendo loro di monitorare e gestire l’apparecchiatura da remoto, intervenendo in caso di imprevisti legati al sistema di alimentazione prima che questi causino dannosi blackout.

    Non a caso, la nuova versione del software offre un’esperienza utente completamente rinnovata, con un’interfaccia utente riprogettata, maggiori opzioni per automatizzare i processi critici, nonché migliori funzionalità di visualizzazione e contestualizzazione per comprendere meglio lo stato dell’apparecchiatura IT in qualsiasi luogo e in qualsiasi momento.

    Come sottolineato in una nota ufficiale alla stampa da Stefano Cevenini, Product Manager Power Quality e Data Center Segment Marketing Manager di Eaton Italia: «Dall’istruzione alla sanità, passando per il settore commerciale e della ristorazione, le organizzazioni stanno cercando di avvicinare i dati agli utenti finali e mai come oggi la trasformazione digitale sta portando le infrastrutture critiche verso ambienti IT distribuiti. La gestione dell’energia in tali ambienti diventa tuttavia critica poiché molte strutture di edge computing non dispongono di personale IT in loco. Abbiamo quindi riprogettato IPM sulla base di questi trend, al fine di semplificare la gestione da remoto dell’energia e fornire continuità di esercizio per un’ampia gamma di applicazioni».

    Le aziende che operano in ambienti IT distribuiti devono continuamente affrontare sfide legate ai blackout, che rischiano di causare danni duraturi e costosi ad apparecchiature essenziali proprio a causa della mancanza di personale in grado di gestire e risolvere gli eventi non programmati.

    Il software IPM di Eaton

    Oltre ad offrire nuovi livelli di flessibilità e configurabilità, la nuova versione di IPM prevede l’integrazione con le più diffuse piattaforme IT dei partner Eaton Alliance quali VMware, NetApp, Dell EMC e altri ancora, rendendo possibile una gestione dell’energia senza difficoltà nei molteplici ambienti IT dei clienti.

    Inoltre, grazie all’impegno di Eaton nell’ambito della sicurezza informatica, la versione più recente di IPM consente di minimizzare il rischio di attacchi informatici tramite l’integrazione con la Scheda di rete Gigabit e la scheda Gateway Industriale di Eaton – le prime schede di rete UPS del settore conformi agli standard di sicurezza UL 2900-1 e IEC-62443-4-2.

    Le Suite per Data Center Brightlayer di Eaton fornisce ai data center e agli IT manager una gamma di applicazioni completa che include tutto, dalla gestione dell’infrastruttura del data center (DCIM) con analisi della capacità e visualizzazioni 3D, a tecnologie di ripristino e analisi basate sul cloud avanzate e automatiche, che aiutano a prevedere i guasti dei componenti di alimentazione.

     

    Eaton gestione intelligente dell'energia Intelligent Power Manager Software IPM
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Speech Enhancement: la funzione che migliora il parlato nelle soundbar

    14/05/2025

    Western Digital: nuove soluzioni storage con capacità da record

    14/05/2025

    Kyocera Cloud Capture: il sistema di acquisizione rapido e intuitivo

    14/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    KIOXIA amplia la linea di SSD PCIe 4.0 per applicazioni client di fascia alta

    27/04/2022

    Sistema anticollisione: Ubiquicom annuncia PROXIMITY

    14/12/2020

    Stampa professionale: Canon integra soluzioni di rifilatura e rilegatura

    15/06/2021

    Liyu a Viscom: le novità in anteprima

    20/07/2023

    Dimar Group sceglie le soluzioni di automazione intelligente di Zebra

    28/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.