• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    • 3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente
    • CX4800-56F: il nuovo switch di Zyxel per le aziende in crescita
    • Allied Telesis ottimizza l’esperienza dei partner con Intangi Iris
    • MSP: strategie per vincere
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Vantaggi e caratteristiche degli amplificatori del segnale 4G

    Vantaggi e caratteristiche degli amplificatori del segnale 4G

    By Redazione BitMAT17/04/2024Updated:17/04/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Migliora la connessione 4G con gli amplificatori del segnale. Aumenta la qualità del segnale, elimina le zone morte e goditi una connessione affidabile. Facili da installare e usare.

    amplificatori del segnale 4G

    La connessione 4G, ormai la più diffusa sulla nostra penisola, ci permette di godere della connessione mobile ad alta velocità. Rispetto alla precedente 3G, rappresenta un notevole passo in avanti in termini di qualità della connessione e della capacità di rete. Purtroppo, ancora non tutte le aree del nostro paese sono coperte con un buon segnale. Molto spesso capita che in montagna o nelle zone remote, il segnale può essere insufficiente per effettuare una telefonata o nemmeno permetterci il collegamento internet. In queste situazioni fastidiose, la soluzione plausibile potrebbe essere l’uso dell’amplificatore segnale 4g.

    Questo apparecchio è stato progettato apposta per migliorare il segnale cellulare nelle zone dove la copertura non è sufficiente. I motivi per il segnale scarso possono essere numerosi: la distanza dalla torre cellulare, presenza dei vari ostacoli, alberi tra il ripetitore e il cellulare, i muri grossi dell’abitazione e così via.

    L’antenna esterna dell’amplificatore di segnale per cellulare cattura il segnale debole dalla torre cellulare più vicina, lo potenzia rendendolo più costante, e poi, attraverso un’antenna interna, lo diffonde nelle aree che necessitano di una connessione affidabile. Così, nelle zone dove prima era impossibile fare una telefonata o dove la connessione internet era lentissima, ora si verificano delle vere e proprie trasformazioni.

    Numerosi vantaggi rendono gli amplificatori del segnale 4G una soluzione affidabile per migliorare la vostra connessione mobile:

    1. Prima di tutto, aumentano la qualità del segnale. Se prima il telefono aveva difficoltà a connettersi, captando solo una tacca di segnale, ora grazie a questo dispositivo può raggiungere la piena potenza con cinque tacche. Grazie al ripetitore del segnale, le chiamate saranno limpide e senza interruzioni. Inoltre, migliorando il segnale, aumenta anche la velocità internet che dà la possibilità di guardare i video in streaming.
    2. L’installazione dell’amplificatore aiuta a ridurre le zone morte nella ricezione del segnale all’interno dello stesso edificio, poiché permette di ampliare la portata del segnale in tutta la zona interessata.
    3. Sono semplici da installare e usare, non richiedono particolari abilità tecniche nell’installazione e nel kit con l’amplificatore è compreso tutto il necessario per la sua installazione. Di solito, ha un’antenna esterna che va posizionata in alto, preferibilmente su un tetto, in modo da evitare i possibili ostacoli che possono peggiorare il segnale. Poi l’antenna esterna va collegata al ripetitore tramite il cavo coassiale in dotazione. L’amplificatore dovrebbe essere posizionato centralmente nell’area che si desidera coprire, assicurandosi che sia vicino a una presa di corrente. In questo modo può garantire la miglior copertura per tutta la zona.
    4. L’efficacia dell’uso dei booster è stata confermata da tantissimi utenti, che hanno notato un notevole miglioramento nella qualità delle chiamate e della connessione internet nelle zone prima praticamente scoperte dal segnale.
    5. Il mercato offre una vasta scelta di amplificatori. Alcuni sono monobanda e funzionano con un unico operatore, mentre altri sono multibanda e offrono maggiore flessibilità, essendo compatibili con più operatori.

    Di conseguenza, i ripetitore GSM e 4G diventano una soluzione pratica ai problemi di segnale scarso.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management

    08/05/2025

    3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente

    08/05/2025

    MSP: strategie per vincere

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    I TV Samsung QLED certificati per la sicurezza e il comfort visivo

    30/04/2020

    Galaxy XCover 7 e Galaxy Tab Active 5: nuovi smartphone e tablet per il mondo enterprise

    11/01/2024

    LG lancia il suo primo display MICRO LED

    23/09/2020

    Telecamere Panasonic per il pubblico del Roland Garros

    14/06/2019

    TP-Link realizza la copertura Wi Fi della Darsena di Cesenatico

    02/08/2021
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.