• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Video verifica visiva: RISCO lancia ProSYS Plus

    Video verifica visiva: RISCO lancia ProSYS Plus

    By Redazione Top Trade04/11/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    ProSYS Plus di RISCO Group si conferma la soluzione di ultima generazione – innovativa e flessibile – adatta a qualsiasi tipo di installazione

    RISCO Group ha presentato la nuova versione di ProSYS Plus, il sistema di sicurezza super ibrido con video verifica visiva – abilitata da sensori radio da interno e da esterno con fotocamera integrata – e tastiera touch screen.

    Progettata per grandi installazioni commerciali fino a 512 zone, ProSYS Plus è una soluzione estremamente flessibile che ben si adatta anche a strutture residenziali, offrendo elevati livelli di sicurezza grazie alla conformità agli standard di Grado 3.

    Sistema super ibrido con tastiera touch screen

    La centrale ProSYS Plus costituisce il cuore del sistema ed è ora ancora più potente e flessibile delle versioni precedenti grazie a un’avanzata capacità di soddisfare ogni esigenza installativa combinando sensori radio, cablati e accessoristica Bus.

    Le tre modalità di connessione, infatti, possono coesistere senza limiti offrendo la massima flessibilità per ogni tipo di configurazione. Oltre al nuovo contenitore in policarbonato per installazioni Grado 3, ProSYS Plus si contraddistingue per la nuova tastiera touch screen RisControl che abilita un’esperienza d’uso senza paragoni: grazie a un’interfaccia intuitiva, che utilizza icone simili a quelle di uno smartphone, l’utente ha la possibilità di controllare lo stato del sistema, inserire o disinserire l’allarme e accedere a video live o alle registrazioni delle telecamere IP VUpoint in tutta semplicità.

    Inoltre, RisControl offre una visualizzazione personalizzabile con accesso rapido alle funzioni più utilizzate ed è integrata nel Cloud di RISCO. A breve la tastiera consentirà anche di includere il campanello elettronico con telecamera Doorbell, per permettere all’utente di beneficiare del pieno controllo della propria abitazione o del proprio ufficio, ovunque si trovi, e di interagire con l’ospite.

    Video verifica visiva

    In aggiunta alla video verifica abilitata da VUpoint con telecamere IP, la nuova soluzione di RISCO offre anche verifica visiva dell’allarme in tempo reale, grazie a sensori radio da interno e da esterno con fotocamera integrata. I sensori eyeWAVE da interno e Beyond da esterno possono ora essere implementati anche su ProSYS Plus grazie all’utilizzo della nuova espansione radio dotata di canale video: al momento del verificarsi di un evento, immagini in alta definizione e a colori o brevi clip video vengono trasmesse direttamente sullo smartphone dell’utente finale o alla vigilanza, insieme alla notifica push.

    La funzionalità di video verifica, con fotocamere o telecamere, permette quindi di verificare in tempo reale la causa dell’allarme per poter agire di conseguenza e in modo tempestivo.

    Ampia scelta nelle opzioni di comunicazione

    ProSYS Plus è in grado di supportare le più avanzate tecnologie di comunicazione disponibili – tra cui multi-socket IP, 3G e WiFi – per poter configurare più canali contemporaneamente. Si tratta di un requisito fondamentale per assicurare la massima ridondanza e resilienza nel sistema di comunicazione.

    Diagnosi e configurazione remote

    ProSYS Plus può essere controllata, configurata e gestita dal collaudato Software di Configurazione (CS). Questo consente agli installatori di configurare e gestire da remoto le installazioni di sistemi RISCO Group, compiere operazioni automatizzate su gruppi selezionabili di centrali e molto altro.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Ivan Castellan, Branch Manager di RISCO Group Italia: «Con la nuova versione di ProSYS Plus, RISCO Group offre una gamma completa di soluzioni adatta a qualsiasi tipo di installazione sfruttando la stessa tecnologia. Da installazioni residenziali critiche, anche di piccole dimensioni, e uffici, fino a strutture commerciali e siti industriali, ProSYS Plus non ha paragoni sul mercato in termini di innovazione, flessibilità e sicurezza. Infatti, grazie all’utilizzo della nuova espansione radio dotata di canale video, siamo ora in grado di offrire anche con ProSYS Plus video verifica visiva – finora disponibile con Agility – tramite i nostri sensori radio da interno e da esterno con fotocamera integrata».

     

    ProSYS Plus RISCO Group Video verifica visiva
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson

    09/05/2025

    3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente

    08/05/2025

    Surface Copilot+ PC: Microsoft presenta 2 new entry

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Riverbed ONE, il nuovo Partner Program di Riverbed

    04/07/2024

    EBV Elektronik porta la propria esperienza ingegneristica nel Progetto Cassini

    24/11/2021

    Al regalo di Natale ci pensa Epson!

    29/10/2024

    Certideal e il doppio vantaggio del servizio di permuta

    22/07/2024

    CyberArk: sicurezza informatica certificata QC1

    22/11/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.