• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Zone Wireless 2: la cuffia Bluetooth certificata per Micosoft Teams
    • ASUSTOR: NAS sempre compatibili con componenti di terze parti
    • CoreTech: successo per il primo appuntamento con #MSPFidelity
    • TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)
    • Xerox parteciperà a Print4All 2025
    • Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi
    • Blockchain, una guida all’uso
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Wi-Fi 7: Huawei lancia All-Scenario

    Wi-Fi 7: Huawei lancia All-Scenario

    By Redazione Top Trade21/11/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Huawei lancia gli AP AirEngine Wi-Fi 7 All-Scenario per migliorare l’esperienza di rete dei clienti nei settori dell’istruzione, della sanità, della vendita al dettaglio e dell’industria manifatturiera

    Wi-Fi 7
    Foto di 💖MORE ON 👉 https://melovess.com 💖 da Pixabay

    In occasione dell’evento Huawei Connect 2023, tenutosi a Parigi, Huawei ha lanciato la sua soluzione WLAN All-Scenario, che promuove costantemente l’applicazione della tecnologia standard Wi-Fi 7 sul mercato aziendale e migliora di continuo l’esperienza di rete dei clienti nei settori dell’istruzione, della sanità, della vendita al dettaglio e della produzione.

    Yangno Chaobin, membro del consiglio di amministrazione di Huawei e presidente di ICT Products and Solutions, ha dichiarato: ”I primi AP Wi-Fi 7 del settore supportano 120 canali simultanei di video ad alta definizione e forniscono una larghezza di banda continua di 10 Gbps”.

    Gli AP Huawei AirEngine Wi-Fi 7 All-Scenario si distinguono per l’elevatissima velocità del terminale singolo e la capacità di trasmissione dell’AP. Inoltre, i nuovi device si avvalgono di molte tecnologie innovative, come l’antenna intelligente con zoom dinamico, il coordinamento multi-AP Coordinated Spatial Reuse (CoSR) e il roaming AI, per offrire una larghezza di banda wireless fino a 10 Gbps e consentire una pianificazione multimediale intelligente. In questo modo, un singolo AP AirEngine Wi-Fi 7 supporta fino a 120 utenti contemporanei ad alta densità nelle postazioni di lavoro, senza limitazioni di velocità o contese sulla larghezza di banda da parte dei servizi di download. Tutte queste caratteristiche rendono Huawei AirEngine Wi-Fi 7 la scelta ideale per gli uffici ad alta occupazione.

    Sui mercati aziendali europei, i prodotti Huawei AirEngine sono ampiamente utilizzati dall’istruzione, la sanità, la vendita al dettaglio, la produzione e in altri settori. Huawei si è sempre concentrata sull’esperienza, i requisiti e i punti problematici dei clienti per costruire reti Wi-Fi di alta qualità per le aziende, e ha accumulato riconoscimenti.

    Recentemente, Huawei ha vinto il premio “Best Enterprise Wi-Fi Network 2023” ai Wireless Broadband Alliance (WBA) Industry Awards 2023 per la sua soluzione di rete AirEngine Wi-Fi 7 di alta qualità collaudata sul campo. Si tratta del primo riconoscimento per il Wi-Fi 7, che riflette l’importanza che gli AP Huawei AirEngine Wi-Fi 7 hanno assunto per gli utenti aziendali a livello mondiale. Il 2023 è il primo anno in cui si assiste all’uso commerciale degli AP Wi-Fi 7, segnando la prima volta in cui questo ultimo standard Wi-Fi ha iniziato a essere davvero utile per le persone sia nel lavoro che nella vita quotidiana. Questo riconoscimento indica l’ampia stima per le idee innovative, le applicazioni collaudate sul campo e la leadership dei prodotti della serie AirEngine Wi-Fi di Huawei.

    Inoltre, seguendo la tendenza all’evoluzione del Wi-Fi, Huawei ha già preparato la prossima tendenza: Evoluzione del campus Multi-GE.

    Dato che il Wi-Fi 7 offre una maggiore larghezza di banda, le reti dei campus devono potersi permettere questo traffico, motivo per cui è prevista un’evoluzione multi-Ge del campus. Con la transizione dagli switch di accesso 1Ge all’accesso 2,5Ge, questa scelta è dettata da due ragioni principali: Il 2,5Ge è in grado di gestire il traffico Wi-Fi 7 e di supportare tutti i tipi di dispositivi che utilizzano 2,5Ge, 1Ge, 100Mb e 10Mb. Inoltre, ciò consente ai clienti di mantenere il cablaggio attuale, qualora non sia possibile sostituirlo immediatamente, offrendo una transizione più agevole al Wi-Fi 7.

    In prospettiva, Huawei continuerà a immergersi nelle reti Wi-Fi aziendali e a collaborare con le imprese globali per esplorare casi d’uso del Wi-Fi più innovativi nei luoghi di lavoro aziendali, nella produzione e nella manifattura, nell’istruzione, nella sanità e in altri settori. L’azienda sfrutterà ulteriormente l’enorme potenziale delle reti Wi-Fi e di altre innovazioni per guidare la trasformazione digitale delle industrie.

    All-Scenario Huawei Wi-Fi 7
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Zone Wireless 2: la cuffia Bluetooth certificata per Micosoft Teams

    13/05/2025

    Blockchain, una guida all’uso

    11/05/2025

    FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson

    09/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Attiva Evolution firma l’accordo con Sangfor

    19/03/2019

    È la Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti

    22/11/2021

    Nuovo BenQ GV1: lo streaming su grande schermo diventa take away

    12/03/2019

    Avast entra nel listino di V-Valley

    20/02/2024

    Logitech e Pexip insieme per comunicazioni chiare, sicure e di alta qualità

    06/07/2021
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.