• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    • Dal CES di Las Vegas alla produzione industriale globale: tecnologia al servizio della gestione degli imprevisti
    • Fleet sbarca in Italia per rivoluzionare il device management
    • StorONE si affida a Bludis per la sua distribuzione in Italia
    • Panasonic apre due nuovi centri in Europa
    • 3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Wildix supporta il visore Apple Vision Pro

    Wildix supporta il visore Apple Vision Pro

    By Redazione Top Trade04/09/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    A meno di tre mesi dall’annuncio del lancio, la Unified Communication di Wildix supporta il nuovo Apple Vision Pro VR

    Wildix supporta l'innovazione

    Wildix ha sviluppato la prima soluzione di Unified Communication in grado di supportare il visore Apple Vision Pro. La dichiarazione arriva appena tre mesi dopo l’annuncio del nuovo visore per la realtà virtuale.

    Questa opportunità offre la piena compatibilità con il software di Apple Vision Pro, consentendo agli utenti di partecipare attivamente a meeting, chat e telefonate in un ambiente di realtà virtuale. Si tratta di una tecnologia alla base delle meeting room virtuali del futuro, accessibili da qualsiasi parte del mondo.

    Dimitri Osler“Questo dimostra quanto sia efficace lavorare allo sviluppo di software all’interno di piccoli team dedicati al progetto”, afferma Dimitri Osler, founder e CTO di Wildix. “Proprio come con il WebRTC, vediamo il potenziale di questa tecnologia e siamo orgogliosi di essere i primi ad averla creata“.

    Wildix supporta l’innovazione

    Il visore sarà in vendita all’inizio del 2024, ma gli sviluppatori hanno accesso ai SDK (Sofware Development Kit), che consentono lo sviluppo di software per una specifica applicazione, prima della data di rilascio del prodotto. La soluzione è supportata sia da Collaboration, la piattaforma originale di Wildix, che da x-bees, l’ultima piattaforma dedicata alle vendite.

    “Immaginate di poter entrare virtualmente in una stanza e vedere le persone all’interno”, spiega Elena Kornilova, Product Marketing Manager di Wildix. “Questa tecnologia, attualmente, ci consente di vedere chi abbiamo di fronte attraverso una webcam e con una stanza virtuale come sfondo, ma potremmo anche svilupparla ulteriormente per creare un ambiente virtuale completo, rendendo ancora più facile creare una soluzione di lavoro ibrida davvero efficace”.

    La soluzione si concentra principalmente sul fornire un’interfaccia HUD (head-up display), ma prevediamo molte altre funzionalità.

    “Le possibilità di sviluppo potrebbero rivelarsi estremamente interessanti per le aziende”, afferma Emiliano Tomasoni, CMO di Wildix. “Lo spazio ufficio non sarebbe più necessario e le persone potrebbero frequentare un ufficio virtuale ovunque vivano. Potrebbe rivelarsi utile a livello generale, per i medici e i terapeuti o per i mediatori, consentendo di creare stanze personalizzate che offrono molto di più rispetto a una semplice chiamata via Zoom o Teams. La tecnologia è a disposizione.”

    Wildix supporta e offre supporto per poter usare questa tecnologia con tutti i suoi strumenti.

    Apple Vision Pro Realtà virtuale Ucc Unified Communication & Collaboration VR Wildix
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson

    09/05/2025

    3P Ellipse: il nuovo UPS di Eaton, adatto ad ogni ambiente

    08/05/2025

    Surface Copilot+ PC: Microsoft presenta 2 new entry

    08/05/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Synology rivoluziona il mercato dell’archiviazione con il rilascio di DSM 7.0

    26/07/2021

    i-PRO EMEA accelera nel settore delle telecamere di sicurezza

    04/10/2021

    Partner Program Guide 2024 di CRN premia Infinidat

    04/04/2024

    TA Easy Folder fa la gestione dei documenti intuitiva

    13/01/2020

    Il regalo per la festa della mamma te lo suggerisce HONOR

    09/05/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.