• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)
    • Xerox parteciperà a Print4All 2025
    • Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi
    • Blockchain, una guida all’uso
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    • Galene.AI distribuita da TD SYNNEX ai partner IT
    • E-commerce: solo il 12% delle aziende logistiche adotta l’AI
    • FESPA 2025: sostenibilità e personalizzazione allo stand Epson
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Uncategorized»Continuità Assoluta Medicale in un webinar CEI

    Continuità Assoluta Medicale in un webinar CEI

    By Redazione Top Trade14/09/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il prossimo 4 ottobre, con il supporto di Socomec, il Webinar “Dimensionamento e protezione della Continuità Assoluta Medicale”

    Il prossimo 4 ottobre, il CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano, con il supporto di Socomec organizza il Webinar “Dimensionamento e protezione della Continuità Assoluta Medicale (C.A.M.)”.

    Come è noto, tra le tipologie di carichi critici, i locali medici sono tra i più delicati e sensibili in assoluto. Per la loro funzione di protezione delle persone, la continuità di alimentazione e di esercizio è fondamentale e per garantirla è necessario scegliere accuratamente le soluzioni, le architetture e i prodotti più adatti, facendosi guidare dalle normative di impianto e di prodotto di recente introduzione.

    Il Webinar si incentrerà sull’approfondimento della Norma CEI 64-8 sezione 710 dedicata ai locali medici, e sarà illustrato come garantire la continuità di alimentazione analizzando in dettaglio il comportamento degli UPS in caso di sovraccarico e di cortocircuito, aspetto che nella progettazione degli ospedali o degli ambienti critici in genere è di fondamentale importanza. Successivamente, verranno analizzate le soluzioni da adottare per l’alimentazione dei locali di gruppo 2, le particolarità a cui è necessario prestare attenzione e gli accorgimenti tecnici che è bene rispettare per garantire l’alimentazione degli ambienti dove si eseguono trattamenti vitali o interventi invasivi.

    Il Webinar fa parte del sistema della Formazione continua dell’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati e dà diritto all’attribuzione di n. 3 CFP.

    È in corso la richiesta di CFP per Ingegneri.

    La partecipazione è gratuita previa iscrizione obbligatoria fino ad esaurimento posti. È possibile iscriversi online compilando la scheda dal sito myeventi.ceinorme.it entro il giorno prima di ogni evento.

    Per informazioni: relazioniesterne4@ceinorme.it – tel. 0221006.313

    CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano Continuità Assoluta Medicale Dimensionamento e protezione della Continuità Assoluta Medicale Socomec Webinar
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’app BTicino Home + Security si rinnova

    31/07/2024

    Il Data Center Nation Milan 2024 ospita Socomec

    09/04/2024

    Sistema di accumulo: Socomec lancia SUNSYS HES L SKID

    22/03/2024
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    CurtainVu: tecnologia termica nel residenziale

    09/09/2024

    Con Shuttle informazioni e messaggi pubblicitari mirati

    16/10/2020

    Sull’App Telepass una vetrina sull’offerta Eolo

    30/05/2023

    Zyxel con Avira OEM per la sicurezza all-in-one delle PMI

    16/11/2021

    Acquistare i toner della Panasonic per l’ufficio

    24/04/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.