• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Zone Wireless 2: la cuffia Bluetooth certificata per Micosoft Teams
    • ASUSTOR: NAS sempre compatibili con componenti di terze parti
    • CoreTech: successo per il primo appuntamento con #MSPFidelity
    • TD SYNNEX Academy è Google Cloud Authorized Training Partner (ATP)
    • Xerox parteciperà a Print4All 2025
    • Gruppo Comini installa le stampanti Fujifilm Apeos nelle sue sedi
    • Blockchain, una guida all’uso
    • Subfornitura Elettronica: via al primo censimento del settore
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Uncategorized»Efficienza energetica: Socomec firma il codice di condotta JRC

    Efficienza energetica: Socomec firma il codice di condotta JRC

    By Antonella Camisasca02/12/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Socomec ha annunciato di aver sottoscritto il codice di condotta JRC per definire il livello Elite di rendimento degli UPS

    In qualità di azienda che progetta e produce sistemi statici di continuità, più comunemente noti come UPS, e soluzioni energetiche integrate, Socomec considera da sempre l’efficienza energetica come una priorità.

    Per innalzare ulteriormente il livello di protezione di applicazioni e processi critici, garantendo un’alimentazione di alta qualità senza interruzioni 24 ore su 24, 7 giorni su 7, Socomec, in qualità di produttore membro del CEMEP UPS, ha sottoscritto un Codice di Condotta proposto dal Centro Comune di Ricerca (JRC) della Commissione Europea. L’impegno del JRC è volto alla riduzione delle perdite di energia e delle emissioni di gas causate dagli UPS, massimizzando così il rendimento degli UPS.

    Gli UPS costituiscono una rete di sicurezza fondamentale per la protezione di ogni applicazione elettrica dai guasti della rete, fornendo immediatamente un’alimentazione priva di interruzioni fino al subentro di una sorgente ausiliaria o al ripristino della rete. Senza gli UPS, essenziali per ogni aspetto della nostra vita, dalle telecomunicazioni all’informatica, dalla sanità agli aeroporti e ai data center, il mondo come lo conosciamo oggi non potrebbe funzionare.

    Con Socomec, un futuro smart, sicuro e sostenibile

    Specifico per tutti i soggetti coinvolti nel settore UPS che operano in Europa, il Codice di Condotta UPS stabilisce i principali requisiti di efficienza energetica con criteri che comprendono la qualità e la disponibilità dell’energia erogata e le modalità di funzionamento.

    Storicamente, la ricerca di una maggiore efficienza energetica è stata uno dei principali motori del mercato degli UPS, soprattutto in considerazione dell’importanza dei costi energetici per gli utenti. Nel 2011 è stato formalizzato un accordo tra i principali produttori e il JRC, aggiornato nel 2022 con il lancio del marchio Elite UPS.

    Come sottolineato da Luca Franzan, Marketing & Business Developer Director di Socomec: «L’efficienza è al centro di tutte le nostre attività. Negli ultimi dieci anni abbiamo ottenuto risultati significativi in questo settore, ma abbiamo voluto formalizzare ulteriormente il nostro impegno volto al continuo miglioramento dell’efficienza energetica sottoscrivendo una serie di requisiti di livello Elite nell’ambito del Codice di Condotta JRC, che rappresenta un requisito della Tassonomia Verde Europea. Adottando questo Codice di Condotta volontariamente, garantiamo ai nostri clienti un UPS più sicuro ed efficiente, per un futuro smart, sicuro e sostenibile».

     

     

     

     

     

     

     

    codice di condotta JRC Commissione Europea Efficienza energetica Socomec UPS
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Antonella Camisasca

    Correlati

    Efficientamento energetico: le soluzioni per la “casa green” di BTicino

    18/04/2025

    Easy UPS SRVE di Schneider ora disponibile con batterie al Litio o VRLA

    06/02/2025

    Galaxy VXL: l’UPS efficiente, compatto e sostenibile di Schneider Electric

    17/01/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più letti

    Due contesti in cui CAT S60 fa davvero la differenza

    11/03/2019

    Canale IT: Vertiv presenta il nuovo Liebert GXE

    22/02/2023

    Exabeam apre la filiale italiana e chiama Paolo Cecchi

    20/04/2021

    Mission-critical: scende in campo la connettività di Cambium

    22/05/2024

    Commercio unificato nuova chimera dei retailer

    23/03/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.